L'analisi del numero uno di Unacoma e il 2009 visto dai costruttori di trattori compatti. La richiesta del numero uno di Unacoma per la ripresa del settore. Liliana Carraro (Antonio Carraro): [...]
A Riolo Terme (Ra) dal 22 al 26 marzo si svolgerà la rassegna gastronomica alla quale parteciperanno anche gli chef "stellati" Cannavacciuolo e Caputo.Il comprensorio turistico delle Terre di [...]
Ratanà è un nome che iniziato a rimbalzare a Milano per la meritoria azione del miglior someliè del mondo: Antonio Albanese, coinvolto nell’iniziativa. Una specie di miracolo questa [...]
A Identità Golose, in quel di Milano, uno dei maggiori appuntamenti italiani della cucina d'autore, casa Ferrari ovviamente c'è. Protagoniste della "Degustazione del Secolo" la Riserva [...]
L'annosa querelle sul tonno rosso che divide ambientalisti e pescatori sembra essere sulla strada della risoluzione. E la proposta "doppiamente sostenibile" del sottosegretario alle Politiche [...]
MILANO - Cena fra toscani (ma non solo) ieri sera al Ratana' di Milano (via de Castilla, 28), il ristorante del comico Antonio Albanese, la... novita' del 2009 gastronomico sotto la [...]
Amarone in anteprima 2006 si è svolto sabato e domenica presso la sala Margherita dell’Ente Fiera di Verona. Ecco le note di degustazione dei miei assaggi – circa la metà dei vini [...]
A Identità Golose va in scena il bere miscelato, ingrediente principale le bollicine di Carpené Malvolti. La Vip Lounge di Identità Golose ha fatto da palcoscenico alla preparazione di due [...]
Angelo PerettiDopo avere scritto del vino che a mio avviso più rappresenta i caratteri dell'annata e dopo aver anche parlato dei cinque Amaroni "da botte" che più mi hanno interessato o [...]
Messo a punto il sistema di analisi attraverso il marcatore molecolare. "Devono venire fuori i nomi dei trasformatori che creano un vero e proprio mercato parallelo delle paste filate che [...]
Come sempre, quando cerchi una definizione on line, il tuo punto di riferimento non può che essere Wikipedia. Ecco come inizia la pagina dedicata al termine open source: “In [...]
Come sempre, quando cerchi una definizione on line, il tuo punto di riferimento non può che essere Wikipedia. Ecco come inizia la pagina dedicata al termine open source: “In [...]
In questi giorni fa un freddo cane e la voglia di uscire dopo il gelo accumulato durante la giornata stenta a venire, si cena a casa quindi, al calduccio, contemplando i vetri che si appannano a [...]
Un'iniziativa dedicata agli amanti del vino che vogliono degustare i vini dell'Alta Marca Trevigiana visitando una cantina nei fine settimana.Un'opportunità per conoscere da vicino un [...]
96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
Le organizzazioni dei pescatori si dichiarano soddisfatte per la moratoria sul tonno rosso proposta dal Sottosegretario On. Antonio Buonfiglio, in base alla quale è prevista la sospensione [...]
Confagricoltura Caserta organizza il convegno "Agricoltura è Ambiente", previsto per domani alle 10 presso il Belvedere di San Leucio.Introdurrà Gianni Molinari, Capo redattore del Mattino. [...]
Tra terra e mare: viticoltura eroica e nuovi protagonisti della Costa d'Amalfi per il nuovo appuntamento di Città del Gusto Napoli Wine Lab. Giovedì 4 febbraio, ore 20.00.Riflettori puntati [...]
Per capire bisogna prendersi il disturbo di leggere le note a piè pagina, come si fa con i libri tradotti. Se applicate la regoletta al gastromondo, apriti sesamo, ecco spalancarsi le porte di [...]
Antonio Ruggiero lancia la sua idea ”Olio Aperitivo”. Da un guizzo di genio e un’idea lanciata quasi per gioco a Milano, al BIT 2005, nasce oggi il marchio “Olio Aperitivo di Antonio [...]
Finalmente il Governo italiano ha deciso di schierarsi dalla parte del tonno rosso declamando il proprio sostegno all’inserimento del Thunnus thynnus nell’ambito [...]
I cerealicoltori pugliesi contro la speculazione sul grano duro di mulini e pastai. Questa mattina diverse centinaia di cerealicoltori appartenenti alla Cia e alla Copagri di Puglia hanno [...]
Particolarmente significativa quest'anno la presenza di Confagricoltura a Fieragricola, la manifestazione internazionale della meccanica, dei servizi e dei prodotti per l'agricoltura e la [...]
Stanno tornando alla legalità 2287 terreni agricoli, con fabbricati rurali ed edificabili, sequestrati alla mafia che rappresentano quasi un quarto dei beni immobili confiscati alla [...]
I primi due mesi di attività del primo circuito campano di ristoranti a "Km zero", attivo in provincia di Salerno, sono estremamente positivi infatti è sempre crescente il numero di clienti [...]