Questo piatto rappresenta la ricetta più antica legata alla tradizione gastronomica Salentina. Le sue origini si possono trovare negli scritti del poeta latino Orazio, che decantava una [...]
È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai [...]
La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è il paese con il maggior numero di piatti tipici: 491 con piatti di livello equivalente a quello delle gastronomie [...]
Conoscete i falafel? Le polpette di origine araba, fortemente speziate ed a base di legumi? Io le trovo molto appetitose ed ho deciso di provarle nella variante alle fave fresche. Per un [...]
La Cantina di Cremisan, storica azienda produttrice di vino della Palestina, sarà ospite della IV edizione della manifestazione Gusto in Scena: un impegno importante che testimonia il sostegno [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΠΑΤΑΤΕΣ ΚΑΙ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙΑ Η σαλατα με προτοκαλι, δεν ειναι καποια φρουτοσαλατα. Προκειται για ενα [...]
Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a [...]
“Se non hai medici appresso farai medico a te stesso con queste tre cose: anima lieta, dolce riposo e sobria dieta” Secondo venerdì di marzo, seconda giornata [...]
Pochi, maledetti e subito... da una che è senza pc, costretta in ufficio, e pure annientata da un calendario tetragono e insensibile alle esigenze del'MTC. In attesa di un nuovo Gregorio che [...]
La Grande Taberna di Ercolano Scapece* da taberna*Ricetta per 6 persone 800 g – 1 kg di pesce (naselli, merluzzetti, sgombri ecc.), 3 cipolle da agricoltura biologica, 1 litro di vino (rosso [...]
Un accordo squilibrato che colpisce duramente l'agricoltura italiana In un contesto già particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale.E' quanto afferma la Coldiretti nel [...]
[Just in case] Se inaspettatamente siete sopravvisuti ad Adriano Celentano (Aldo Grasso version: Adriano Ciarlatano) e intendete accovacciarvi sul divano fino a Sanremo concluso, niente fa [...]
E con questa ricetta finisce per il momento la saga dei dolci fritti...forse..in fondo i dolci fritti sono talmente buoni...mhmmmmm come queste chiacchere che appena le ho viste da Stefania la [...]
Prima di lasciarvi questa ricetta, devo fare un po' di scuse a tutte le nuove amiche che ultimamente sono venute a trovarmi, non sono riuscita ad inserirle nella blog roll dei miei blog [...]
Sarà il freddo, sarà la primavera che tarda ad affacciarsi alla mia finestra, sarà che ho fame, sarà quel che sarà ma io ho voglia di dolce. Ne vorrei uno che accompagna sempre i miei tre [...]
...che poi, a pensarci bene, se avessi intitolato questo post con una serie di altre invocazioni al perdono, un po' come ho fatto con le ultimissime ricette delle tagliatelle, mica mi sarei [...]
E proseguiamo, dai... Diana: ha cominciato dicendo che non sapeva cucinare, ha proseguito dicendo che non aveva fantasia, ora siamo al palato che non sente i gusti. In mezzo, ci ha propinato [...]
Musica e cibo Lunedì 23 gennaio. Maricler, di The chef is on the table, debutta sul blog della Fnac e il tema non poteva che essere il cibo, qui in relazione con la musica. Due le avvertenze. [...]
Qualche settimana fà gironzolavo sulla bloggosfera e sono passata a trovare Stefania nel suo meraviglioso blog "Arabafelice in cucina!" ...tutte le ricette che ho "rubacchiato" dal suo blog [...]
Pubblicato in: Cucina Araba, Cucina dal Mondo, Ricette Carnevale, Ricette Dolci CarnevalePer delle dolcissime frittelle di Carnevale vi proponiamo di friggere il marzapane (o pasta di mandorle [...]
Uno dei dolci che preferisco in assoluto è la cassata siciliana! Non saprei come definirla altrimenti se non come una poesia di sapori e di odori perfettamente armonizzati nei loro [...]
Per questa ricetta devo ringraziare subito la mia mamma a cui l'ho spudoratamente copiata :) e - least but not last - la torrefazione dove troviamo della frutta secca buonissima che a volte [...]
INGREDIENTI 1 pesce di 1kg e 1/2 300gr. di noci sgusciate 1 mazzetto di coriandolo o di prezzemolo 9 spicchi di aglio 7 cucchiai di olio extravergine di oliva il succo di 2 limoni sale 1 [...]
Niente regali quest'anno, ma un premio si. Un premio molto gradito. Ricordate la mia vincita al contest di Alice? Mai avrei pensato che la mia sbrisolona potesse arrivare prima. Ho partecipato [...]
Ieri è arrivata Santa Lucia.E' stata una mattina densa di emozioni e di risate. I bambini si sono svegliati e non sapevano se essere più incantati dal pavimento ricoperto di caramelle o dalle [...]