A volte è bello verificare il proprio lavoro a distanza di tempo e trovare conferma delle scelte. Nonostante sia partita solo nel 2008, la piccola azienda Filadoro di Lapio, poco più di 50mila [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Lapio sta al Fiano come i pistacchi ad Aleppo. E’ in queste colline silenti di contrade [...]
- Italia vs Francia - La ricetta della Pasta alla puttanesca¹ si trova già nei libri di cucina di Vincenzo Corrado (Il cuoco galante del 1773) e di Ippolito Cavalcanti (Cucina [...]
Ieri abbiamo chiuso la stagione TDC 2013-2014 con una serata dedicata ai vini bianchi italiani.Brindavamo alla stagione che se ne và e a quella che verrà!Un paio di belle bolle per [...]
Nel cuore dell’areale della DOCG Taurasi, nella bella e montuosa Irpinia, a Mirabella Eclano, sorge Quintodecimo, 15 ettari di vigneti suddivisi tra i principali vitigni autoctoni della [...]
Mai mangiato in Germania o in Austria una schnitzel, la cotoletta grande e sottile? Io le adoro perché, visto che non amo la carne, sento più la panatura che l’interno al gusto. La [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
I brasiliani sono i brasiliani. Nei ristoranti attrezzati trovano anche 400 etichette di cachaca ordinatamente divise per regione, e nelle loro case manca di rado una bottiglia. La [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio C’è sempre una cartina da tornasole per stabilire la qualità di una piccola [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
Tante piccole aziende si presentano sullo scaffale con vini in cui non sono specificate le uve di provenienza. Feudi invece propone due bottiglie di Fiano di Avellino docg ottenute da uve di due [...]
Redazione di TigullioVino.it Si è tenuta nei giorni scorsi presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino, con la presenza dell’Assessore all'Agricoltura della Regione Campania [...]
La prima verticale del Fiano di Avellino di Tenuta Sarno inaugura la nuova edizione di Radici Wines. Maura è una vera mattatrice, conduce la degustazione con passione e competenza insieme a [...]
Migliore innovazione nel vinoPreparatori d’uva Simonit&SirchMigliore addetto commercialeDominga Cotarella, Paulo Carvalho e Daniele MontanelliMiglior scrittoreFede&Tinto con il libro [...]
Che Franco (Maria) Ricci avesse una voglia matta di sedersi al tavolo dell’Expo 2015 tra Riccardo Cotarella e la dirigenza del Vinitaly lo avevamo capito da un pezzo, per cui non ci [...]
Oggi è il B-Day (Bibenda Day) e l’ho scoperto ieri sera su Facebook quando un distributore di vini comunicava con gioia che un suo prodotto era in finale agli Oscar del Vino 2014 Bibenda. [...]
Mi incuriosisce conoscere i nomi delle 100 personalità di spicco del mondo della cultura, della produzione e della comunicazione, che hanno candidato queste bottiglie per la 16a Edizione [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
Il nostro è un mestiere che dovrebbe limitarsi a raccontare evitando di entrare nella gestione delle cantine. Ma, come sempre capita in anni di lunga consuetudine, anche ai piccoli cronisti del [...]
Fiano di Picariello 2004 Uva: fiano Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio La cantina circondata dal vigneto è ormai completata. Era il 2006 quando venimmo qui la prima volta [...]
Questa domenica alle cantine Di Meo ce la godiamo come un grande privilegio vista la bella giornata arrivata dopo un lungo periodo di piogge. Poi si sa, lo stare all’aria aperta tra vigne e [...]
Una giornata felice. Tutto trama a favore nella bella tenuta dei Di Meo: Il casale del settecento è accarezzato da musica e profumi, il sole accompagna una convivialità di rilassata [...]
di Marina Alaimo Looking for white è l’appuntamento dedicato all’abbinamento vino mozzarella ideato e curato da Luciano Pignataro, che da diversi anni rientra nel programma delle Strade [...]
Abbiamo assaggiato 20 mozzarelle di bufala. E abbiamo stabilito che quelle di Salerno, almeno in questa tornata, hanno vinto il confronto con Caserta piazzandosi nei primi 5 posti. Vi sveleremo [...]
Nell’ambito del progetto “Percorsi tra vigneti e castelli d’Irpinia” ALLA SCOPERTA DI TUFO E DELLE SUE ECCELLENZE VISITE GUIDATE ALLE MINIERE E ALLE STORICHE CANTINE DI MARZO IL GRECO, [...]