Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 4 persone 3 dl di vino bianco secco 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1 limone [...]
Eccoci alla ricetta delle ciambelline all’anice, dolcetti super sfiziosi, friabili e appartenenti alla cucina povera ma non per questo non degne di nota. Molto spesso tra le ricette [...]
Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 6 persone 700 g di gamberi di acqua dolce 3 spicchi di aglio 2 cucchiai di erbe [...]
Difficoltà Facile Preparazione 25 minuti Cottura 40 minutiScoprire nuove realtà "artigianali" e nuovi prodotti consente di poter liberare la fantasia in [...]
Quando inizia l’autunno, la natura ci offre tantissimi prodotti unici che possono aiutarci a preparare ottimi piatti gustosi, sani e in grado di darti in buon umore. In questo [...]
Questa, molto semplicemente, è una detective story, un romanzo poliziesco, un giallo. Dove voialtri lettori di Dissapore, al pari di stuoli di foodblogger che l’hanno già fatto, siete [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di [...]
Lo zabaione con il Bimby si prepara velocemente, con semplicità e può essere servito ai nostri commensali ogni volta che ne abbiamo voglia. E’ un tipico dolce della tradizione che non [...]
Una ricetta niente male che mi sa di partita di pallone con gli amici sul divano Quella che vi posto oggi è la mia personale ricetta dei funghi con salsiccia in bianco, che in genere preparo a [...]
Degustazione > Villa Chiarini WulfVitigni: Manzoni Bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 2012 F - Bottiglie prodotte: 800 - Prezzo sorgente € 5,50 Alla vista è [...]
Lasagne con ragù di maiale, verza e cime di rapa Una lasagna diversa dal solito, con un ragù di maiale, semi di finocchio ed erbe aromatiche, accompagnato da verza e cime di rapa stufate. [...]
Uno dei piatti tipici della tradizione natalizia è il cappone, prelibato e saporito, si presta ad essere cucinato in tante maniere diverse. Questa è la ricette del cappone ripieno di Natale. [...]
Dunque, un risottino semplice ma sfizioso, alla portata di tutti, adatto al pranzo di tutti i giorni come ad una cena tra amici ed estremamente facile da realizzare con pochi ingredienti. Sto [...]
Il ragù è una di quelle preparazione che non richiedono troppe spiegazioni. Ogni famiglia ha la sua ricetta, eventuali personali interpretazioni e poi ci sono le varianti. Da quello napoletano [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Uno dei miei risotti preferiti, facile da preparare e ideale per chi ama il sapore del mare ma non sa rinunciare al riso.. è una ricetta semplice ma [...]
RICETTA NATALIZIA ALESSANDRINA IN “ONORE” DI GESU’ BAMBINO MINESTRA NATALIZIA Ricetta della cultura popolare contadina veniva chiamata “cacca del Bambino” Dopo aver visto la [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di spinaci 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di pane di segale raffermo sbriciolato [...]
Circa trent’anni fa, molto prima di iniziare a interessarmi di ristoranti con la scusa che fosse un lavoro oltre che un piacere privato, cominciai a sentir parlare con entusiasmo dei [...]
Lo zabaione salato al parmigiano è un’ottima ricetta che possiamo servire in tavola per un aperitivo o un antipasto molto particolare. Se amate lo zabaione dolce, perché non provare [...]
SALSA INVERNALE DELLA VALLE DI VIU’ TOPINAMBUR “CIAPINBO’” CON ZABAJONE ALL'ACETO La denominazione è dovuta alla preparazione della salsa che è molto simile a quella dello zabajone [...]
Quello tra i gamberi e le zucchine è uno degli abbinamenti che più mi ispira in cucina. Li trovo due alimenti complementari, che vanno a completarsi l’un l’altro dando vita di [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per [...]
il pesce bianco cosiddetto per le sue carni bianche appunto, molte le specie pescate nel nostro mediterraneo (branzini, orate, scorfani, saraghi,cernie, triglie.....) ottimi cotti a vapore [...]
L’autunno porta con sé la voglia di mangiare in casa, di sedersi a tavola con la famiglia e di condividere con il piacere di assaporar ei prodotti che la terra in questo periodo ci [...]