Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Da quando vidi questa ricetta sul bellissimo blog di Sara (mi raccomando date un'occhiata al suo bellissimo blog!) mi ripromisi di rifarla.....ma vuoi una cosa, vuoi un'altra, questa ricetta è [...]
Ingredienti per 6 persone 900 gr. di fegato di vitello o di vitellone a fette, 250 gr. di cipolle rosse, 1 bicchiere di vino rosso (Sangiovese di Romagna), 2 spicchi d’aglio, 1 rametto di [...]
Il Bar Marmo di Genova presenta, giovedì 20 febbraio 2014 alle ore 20:30, una degustazione di “vini dell’Azienda Mariotto, Colli Tortonesi.“. I vini degustati saranno: - [...]
Se qualcuno avesse avuto dubbi sulle potenzialità del Barbera, avesse avuto ancora pregiudizi, come quando, da bambini, papà portava in tavola il bottiglione pieno di vino dall’odore [...]
Lasagna, piatto sontuoso, ricco, festaiolo, conviviale e per tradizione di carnevale. Bianca, rossa, con le verdure o il pesto, con diversi tipi di carne. Sono tante le variazioni delle [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]
Barbera 2012 Azienda Agricola Giovanni Canonica GastrodelirioDi Riccardo Ferrante Degli ultimi assaggi folgoranti, la Barbera 2012 Azienda Agricola Giovanni Canonica si piazza gioiosamente ai [...]
RICETTA POLENTA PIEMONTESE Polenta preparata con la varietà di mais “otto file” La polenta, ricetta che tutti conosciamo ma che inserisco perché ci servirà da base molte altre [...]
La cucina piemontese è una delle più ricche e varie della nostra penisola. La varietà degli ingredienti è dovuta alla morfologia del territorio, in prevalenza montuoso: l’area occidentale [...]
"L’Agenzia RISERVA GRANDE in collaborazione con L’Associazione ENOCLUB SIENA promuove per la prima volta a Roma la l’evento “IL BAROLO NEL CUORE”.Dopo diverse manifestazioni dedicate [...]
I quadri di Lorenza corrono sulle etichette, il vigneto didattico parla di cura certosina e ricerca, un po’ di pioggia, la cucina accogliente di famiglia, l’antico torchio del ‘500, Nicola [...]
Il futuro enogastronomico è un’ossessione implacabile. Non c’è giorno in cui non ci si imbatte nella previsione definitiva. Tra cui, ad esempio, quali saranno i beer trend del [...]
Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
Martedì 18 febbraio 2014 a cena, la Locanda In Centro di Genova presenta una serata a tema dal titolo “brasato stracotto e polenta“. Durante la serata un sommelier spiegherà e [...]
Quali sono i vini per San Valentino migliori che possiamo portare in tavola con i nostri menù dedicati alla festa dell’amore? Ecco a voi i nostri consigli per poter abbinare i vini [...]
Le Cantine Matteotti, in collaborazione con il gruppo Degustatori Vino Genova, organizzano un banco di assaggio con i produttori del Nizza DOCG. L’appuntamento è quindi per mercoledì 12 [...]
Degustazione > Rolfo Azienda VitivinicolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto BABN 0513 - Fascetta Doc AAEB 08683610 - Prezzo sorgente € 3,50 Alla [...]
Degustazione > Rolfo Azienda VitivinicolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto BA0312 - Fascetta Doc AAD 07146922 - Prezzo sorgente € 4,60 Alla vista [...]
Il 15 febbraio, a Torino, un evento enogastronomico che celebra il buon vino ricordando la figura di Fred Buscaglione: scoprite tutti i dettagli del festival.
In realtà si tratta di notizia piuttosto datata, è iniziativa che ha mosso i suoi primi passi quasi un anno fa, ma in cui mi sono imbattuto solo ieri: l’apertura di una vera e propria [...]
Degustazione > Cascina GentileVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto:1613 - Fascetta Doc AAB 05341968 - Bottiglie prodotte: circa 1.500 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Cascina GentileVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto:1 - Fascetta Doc AAB 05465561 - Bottiglie prodotte: circa 4.000 - Prezzo sorgente € 3,28 [...]
Degustazione > Cascina GentileVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 7113 - Bottiglie prodotte: circa 1.000 - Prezzo sorgente € 5,74 Alla vista è molto [...]
Redazione di TigullioVino.it Il nuovo disciplinare andrà a Roma, poi a Bruxelles. Il Comitato vitivinicolo regionale approva all’unanimità il nuovo disciplinare del Nizza [...]