Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Liguria terra di bianchi: non è il solito gioco dei luoghi comuni, è abbastanza la verità. Però girando tra le valli dell’interno e pure lungo le due riviere non è difficile trovare [...]
E' un vitigno rosso molto diffuso. Diverso dal Sangiovese di Romagna, rappresenta la base di tutti i rossi toscani (Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti, Nobile di Montepulciano …). Dà [...]
Se non conoscete le Langhe, il cui paesaggio è da ieri Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, niente vi aiuterà a capirle come le parole del vignaiolo simbolo della zona, [...]
Il Chiaretto è la versione rosé della Doc Bardolino. O del Garda classico, che gli destina i primi grappoli del raccolto. Generalmente è fermo ma può essere spumantizzato -pratica sempre [...]
Il Monferrato entra ufficialmente a far parte del Patrimonio dell'Unesco proprio in questi giorni, assieme a Langhe e Roero.Qualcuno di voi si ricorderà del mio video di presentazione per [...]
sabato 7 giugno 2014La giornata di sabato per #feelingoodmonferrato è quella dedicata all'outdoor. Ci aspettano attività all'aria aperta.La prima si svolge all'Agriturismo Podere La Rossa, [...]
Giovani, carini e vignaioli. Oddio, alcuni/e sono così belli/e che metterebbero scompiglio negli ormoni di un bradipo, ma ce ne sono un paio che abbassano la media, per cui teniamoci su [...]
Ingredienti per 4 persone Per il condimento Pancetta affumicata a cubetti, aglio, 1 carotina, 1 gambetto di sedano, 1 cipolla piccola,1 lt. di brodo circa (o acqua con 2 dadi), rosmarino, [...]
Ci risiamo: lo stellato apre la trattoria, e via con roboanti articoli che ne comunicano l’apertura. Se ricordate, a fine aprile non si parlava di altro: Scabin apre una trattoria a Ivrea, il [...]
giovedì 5 giugno2014Arrivo verso le 18,30 in un'assolatissima Alessandria per prendere parte a questo blogtour che è anche un'avventura...L'albergo Alli Due Buoi Rossi è pronto ad accogliermi [...]
La Grande Festa del vino, alla sua settima edizione, ideata ed organizzata dall’Enoteca Le Cantine dei Dogi, si terrà Domenica 28 Settembre 2014 presso la Villa e Barchessa XXV Aprile a [...]
Degustazione > Fratelli Aresca SncVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130521 - Fascetta Docg AAIS 01875225 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Fratelli Aresca SncVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130521 - Fascetta Docg AAIS 01874541 - Prezzo sorgente € 3,50 Alla vista è [...]
“Raccontare il cibo”, serata di materie prime, cotture lunghe e parole ispirate, tutto per un solo e unico scopo: fare della tavola un’esperienza. Tometta fresca della [...]
Asti capitale dei vini e dei prodotti biologici con le eccellenze di Vinissage **** Molti visitatori e tante soddisfazioni per l’ottava edizione di Vinissage, evento dedicato a vino e prodotti [...]
Partiamo dalla fine. Dopo 5 giorni di assaggi a Nebbiolo Prima ho due certezze: ho ancora il fisico dei giorni migliori. E il 2010 si presenta come grandissima annata per il Barolo. Da bere, [...]
Buongiorno!Quadro di Carmelo TodovertoIeri, domenica 25 Maggio, si è svolta la prima edizione de “L’Artista va in Cantina”.Da un’idea di Carmelo Todoverto, noto artista della provincia [...]
Utepils. È il nuovo mantra papillo, dopo che su Repubblica.it abbiamo scoperto l’esistenza di questa parola norvegese, che racchiude in sé un concetto bellissimo: stare all’aria [...]
Io che faccio la spesa anche alla Coop come uno normale, passo a volte tra gli scaffali dei vini per vedere che c’è di bello e per soccorrere, di tanto in tanto, qualche massaia che fissa [...]
_Il Musmeci 2012 vintage, Etna Bianco DOC Superiore. Cru of Carricante from Milo_ INTERNATIONAL TREBICCHIERI, May 2014_ “Chicken Salad (Mediterranean version)” by Giulia Sampognaro [...]
Proprio nel cuore dell'Oltrepò Pavese, nasce questo splendido distillato, ricavato da un insieme di vinacce di storici vitigni locali: croatina, uva rara, barbera ed un insieme di uve varie. [...]
Che gioia, che gioia, che gioia. Nicola Venditti ha prodotto un rosso facile, profumato di uva, dall’impatto dolce di frutta ma sapido e preciso nel finale. Un vino da uve Barbera dela Sannio [...]
Quando pensi di aver capito, almeno a grandissime linee (ogni linea = nove metri), cosa aspettarti dai vini maturati nel legno piccolo, ecco che arriva un vino capace di proporti l’ennesima [...]