A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
Ingredienti per 4 persone Se volete preparare il farrotto: 360 gr. di farro. Se volete preparare l’orzotto: 360 gr. di orzo perlato. Se invece decidete per il misto di cereali: 120 [...]
“Si fa troppa fatica, oggi, a bere un buon bicchiere. […] Se non si possiedono queste doti, toccherà bere non Barbera, ma un barberato qualunque, non un Barolo, ma una mistura affumicata, [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 9 all’11 maggio la XIV edizione della manifestazione dedicata alla Regina dei rossi piemontesi. Protagonista assoluto il Nizza docg, la «Barbera [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Buona Pasqua di Resistenza Naturale. E finalmente ecco il trailer di un film attesissimo. 2 – Elogio della cautela per novelli [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Bentrovati!Quest'oggi parliamo di una ricetta della tradizione anche, e soprattutto, grazie all' MTChallenge di questo mese tutto dedicato al quinto quarto.Questa volta non mi potevo proprio [...]
Parliamo di vino. In che lingua? Esiste un codice unico in grado di permettere la traduzione di sensazioni, pensieri e di sensazioni e pensieri insieme in parole? Questa sorta di alfabeto morse [...]
Ingredienti per 4 persone 1 kg di agnello a pezzi, 5 cucchia di olio evo, 2 filetti di acciuga dissalati, 2 spicchi d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 3 cucchiai di aceto bianco (o di mele), [...]
Oggi è il giorno dedicato al 100% Gluten Free (Fri)Day.Ma è anche il giorno che precede la Pasqua.Giorni frenetici quasi come quelli che precedono il Natale.Anche se il pranzo di pasqua è [...]
La Pasqua. La vogliono sempre rendere cool ma resta una festa comandata. Ovvio che noi malati di cibo ce la godiamo: si mangia sempre come se fossimo sull’orlo di un’emergenza [...]
Come sarebbe a dire “chi è Stevie Kim?”. Davvero nel 2014 c’è ancora chi non conosce la “Founder presso Vinitaly International Academy Brand Ambassador presso Vinitaly [...]
Ci vorrà qualche settimana per smaltire cene stampa, foto stampa, recensioni stampa il giorno dell’inaugurazione, insomma per entrare nel cuore autentico del nuovo Ristorante Del Cambio [...]
E se il picnic di Pasquetta lo ordinassi? Capitemi, non sono Cenerentola che deve solo essere bionda e principessa, o la Bella Addormentata salvata da qualcuno sopra un cavallo bianco. Pensatemi [...]
Al Vinitaly il matrimonio tra i vini del Sannio Consorzio Tutela Vini e le Osterie della Lombardia selezionate da Slow Food. Nell’affollatissimo spazio dell’associazione (padiglione 10) le [...]
Nell’ultimo secolo la coltivazione della vite è stata abbandonata in molte terre italiane. Aree un tempo coperte di vigneti ospitano oggi altre colture, o boschi, o agglomerati urbani. In [...]
Gavin Monery è il winemaker di London Cru, la prima urban winery del centro di Londra. Gavin ha iniziato la sua carriera nel 2000 nella sua terra di origine, il Western Australia, passando poi [...]
Nel Medioevo la diffusione del consumo dei legumi e dei cereali arricchì e migliorò la dieta delle popolazioni.Miglio, panìco, sorgo, segale, orzo, venivano anche aggiunti alla comune farina [...]
Mi piace viaggiare, esplorare il mondo. Imparare tante cose, conoscere nuove culture. Prendere l'aereo o il treno, mettere il naso fuori e divertirmi. Mi piace andare al mare a rilassarmi o in [...]
Voglia di trascorrere un serata indimenticabile? La celeberrima enoteca “Le Cantine Dei Dogi” propone un evento da non perdere, la degustazione dei rinomati vini piemontesi [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di piole. Sempre piole. Solo piole. E insomma. Cari lettori di Dissapore, non ci crederete ma da quando [...]
Mi si nota di più se sto a casa? O se vengo alla festa? Stavolta il tormentone morettiano non c’entra del tutto. Marilena Barbera, produttrice iconica dell’enomondo digitale (ma [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di fusilli Per il sugo: 1 bicchiere di olio evo, 1 cipolla tritata, pomodori maturi o polpa di pomodoro, 1 o 2 cuori di carciofo, qualche foglia di prezzemolo [...]
P: Dopo le numerose esperienze nelle cucine italiane e internazionali con “il maestro” Gualtiero Marchesi, Davide Oldani, Alain Ducasse e Paola Budel, Michelangelo Citino ha raccolto [...]
19 marzo 2014, festa del papà, San Giuseppe e compleanno di un compagno di tante cene e pranzi. Stefano quest'anno ha voluto festeggiare con alcune amiche (ecco qui il racconto di [...]