Marilena Barbera contagia. Fa le cose con naturalezza e dedizione, senza risparmio. Senza micragna: quasi un obbligo prelevare i tratti salienti di un fiume in piena. Marilena si racconta, e [...]
La Casa di Canelli continua a ricevere importanti riconoscimenti. Gancia festeggia i due Oscar della Douja D'Or 2012 con: il Brachetto d'Acqui Docg e la Barbera d'Asti Docg Superiore Nizza 2008 [...]
Quando l'altro giorno ho aperto il pacco speditomi da Fernando confesso che sono rimasta un po' sorpresa. "Ma come" ho pensato "la Barbera con questo caldo?!". Tra Scipione e [...]
Degustazione > Antiche Passioni Di Mo SilvanoVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - lotto: 12/105 Fascetta Doc AAC 07441610 - Prezzo sorgente: € 3,70 Alla vista [...]
TORRE DEL PAGUS Uva: barbera del Sannio Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 33/35. Si, avete letto bene. [...]
Cristiana Luongo, di Asti, dall'ottobre 2010 collabora con Dentro la Notizia Break, Free Press d'Informazione Asti, Alba, Torino. Al Premio Nazionale “Il tartufo d’oro” – 1^ Edizione [...]
Il Culatello può essere Supremo e quando lo diventa l'Olimpo dei salumi è conquistato. A noi conoscitori in erba della materia una cosa è chiara su tutte: il culatello è "poesia [...]
Dopo un periodo come sempre ricco dei miei “classici” viaggi di lavoro e di riflessione sul da farsi nei prossimi mesi che saranno intensi e pieni di novità, eccomi di nuovo a condividere [...]
Dopo un periodo come sempre ricco dei miei “classici” viaggi di lavoro e di riflessione sul da farsi nei prossimi mesi che saranno intensi e pieni di novità, eccomi di nuovo a condividere [...]
Seriamente colpiti i vigneti di Barbera d'Asti Docg ad Agliano Terme e Moasca, danneggiamenti in tutta la Provincia.Piante secolari abbattute, tetti scoperchiati, cantine allagate e gravi danni [...]
L’Europeo del grano e degli abusi (veri o presunti) sugli animali entra nel vivo, si moltiplicano i tricolori lungo le strade, all’inizio non ci credeva nessuno, i più continuano a [...]
PescaraJazz Festival trasforma la sede dell'Aurum, ex liquorificio dove veniva prodotto 'l'autentico oro di Pescara', nella sede d'elezione di concerti e jam session.Grazie alla collaborazione [...]
FontanonEstate 2012 - XVII edizione... Dal 22 giugno al 9 settembre 2012. Giardino della Fontana dell'Acqua Paola al Gianicolo, Via Garibaldi 30 - Roma.La Cultura non va mai in vacanza e a Roma [...]
Campionati Europei 2012. Dopo tutte le partite lascio cadere una richiesta di spiegazioni sul fuorigioco. Con nonchalance. Non credo di averlo capito, ma dissimulo e rilancio. A chi mi spiega la [...]
Nizza è una terra che in qualche modo è anche un mare. Un mare di colline che si perdono a vista d’occhio, cavalloni in tempesta che sbatacchiano le contrade di qua e di là come gozzi alla [...]
Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività [...]
Se Vinix Unplugged Unconference sembra un termine strano, impronunciabile, arcano, provo a rimediare. Vinix Unplugged Unconference, hashtaggato #vuu per i twitteriani duri e puri, è [...]
Il 12 giugno 2012 Sere d'Estate Fresche di vino porta a Dozza il vino simbolo dell'enologia piacentina.Il secondo appuntamento di Sere d'Estate Fresche di Vino sarà un viaggio nello [...]
Eccomi di nuovo con la seconda puntata della rubrica food & wine, in collaborazione con il sommelier Fernando di Winexplorer. Questo mese siamo passati ad un vino rosè molto particolare e per [...]
Enzo Zappalà Siamo davanti al banco dei vini, nella graditissima sosta dei “primi”, sotto l’ombra rinfrescante dei castagni secolari che sembrano sorridere a quella [...]
100 bianchi superstar, tra cui i vini Montalbera, di scena a Milano il 5 giugno 2012.Martedì 5 giugno, presso l'Hotel Michelangelo di Milano, saranno di scena 100 vini bianchi [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Ieri sera, con una dozzina di amici, ci siamo ritrovati per una papillata informale al wine bar Marmo (Genova Sestri Ponente). Una costata di Fassone nel piatto, tre vini piemontesi alla cieca [...]
Decidere di dedicare un qualche frammento delle ore che girano dentro l’orologio a Nicoletta Bocca non è semplicemente avvicinarsi ad un produttorre di vino, di ottimo vino. Significa [...]
L'azienda veronese lancia una provocazione: anche i vini bianchi migliorano con il tempo.Anche per i vini bianchi longevità fa rima con qualità. Ne è convinta la [...]