2° edizione Premio Economia Verde di Legamebiente. Il Consorzio Biopiace di Piacenza vince il primo premio per la sezione agricoltura. La sfida dell'economia sostenibile per uscire dalla [...]
Calano i consumi alimentari (-2 per cento) ma tiene la spesa di qualità, con quasi un cittadino su tre (29 per cento) che acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14 per [...]
L’Italia è un gran produttore ed esportatore di prodotti alimentari biologici, anche se i consumi interni, seppur in crescita, sono ancora bassi. Per questo la 16° edizione di Cibus, la [...]
Il ruolo della diversità nei sistemi di produzione biologici e a basso input. AIAB invita al forum dei portatori di interesse di Grottaferrata (Rm) 19-20 aprile 2012.Aumentare la [...]
Guida 'Conosci il tuo pasto 2012': agricoltura Mediterranea ed eco-chef insieme per un progetto di Guida partecipata dai consumatori.Si è tenuta a Senigallia (AN) la presentazione della [...]
La zona che si dirama tra Piazza Medaglie d’Oro (quella delle terme Milano, per intenderci) e il trafficato Viale Umbria ha mantenuto sempre un certo understatement in occasione degli eventi [...]
Andrea Di Curzio Dal 1 al 16 giugno a Roma fari puntati sul bio Made in Italy Ha un basso impatto ambientale, coniuga tradizione e sostenibilità, piace ai giovani: è il vino bio [...]
Il ruolo dell'agricoltura nella strategia comunitaria 'Orizzonte 2020'. Merigo (presidente UNICAA): 'Per l'UE la sfida si giocherà sul binomio competitività-ambiente'.Mentre ferve a Bruxelles [...]
Bauer, azienda di elevati standard qualitativi e spiccata sensibilità per la naturalità, sponsorizza il Congresso dell'Associazione Nazionale Dietisti.Bauer si fa promotrice a livello [...]
Sotto l'egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all'1 maggio, della [...]
L'Italia ne è forte produttore ed esportatore, ma i consumi interni, seppur in crescita sono ancora bassi.(Parma, 14 aprile 2012) - L'Italia è un gran produttore ed esportatore di [...]
Il tea time di questa settimana è dedicato al tè Coccole che si presenta alla vista in modo più particolare di tutti. Infatti di tratta di tè essiccato a foglia intera. Aprendo il [...]
In cucina gli apici, della lunghezza di circa 20 cm, della pianta di luppolo vengono raccolti in primavera (marzo-maggio) e utilizzati come il più noto ASPARAGO (e a volte sono [...]
Progetto pilota fino a domenica, nel 2011 ha viaggiato in aereo cibo made in Marche per 3,7 milioni.Campagna Amica e il Tartufo di Sant'Angelo in Vado prendono il volo. Con 3,7 milioni di [...]
In Lombardia le vendite dirette hanno creato mille posti di lavoro negli ultimi 4 anni, con una media di 250 all'anno. Fra dipendenti esterni, collaboratori famigliari e titolari si arriva a una [...]
Il luogo è di quelli incantevoli, dove i turisti perdono letteralmente la testa: Villa Le Corti è la sede dell’azienda vinicola chiantigiana dei prinicpi Corsini, che ha sede a San [...]
Torta pasqualina o torta pazientina?Giornate uggiose, ventose. Lo scorcio di primavera dei giorni scorsi ha ceduto il posto al freddo e alla pioggia.La Pasqua è arrivata ed è passata ed io [...]
Da Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Scuola di Pasticceria n. 7, Cioccolatini, praline e dessert al cioccolato, La Cucina del Corriere della SeraRondelle di cioccolato all'arancia e [...]
Il miglior affettato per imbottire super panini e conquistare il consenso di tutti anche i piu’scettici! Un affettato senza grassi preparato con ingredienti di origine vegetale e [...]
“Mio nonno è nato in Austria, mio padre ha vissuto in Italia. Io sono cresciuto in Jugoslavia, mio figlio oggi vive in Croazia. Non ci siamo mai spostati da Pola”. Quattro generazioni, [...]
Non solo 'turismo locale' mordi e fuggi, ma anche grande affluenza di vacanzieri stranieri.Non c'è crisi che tenga per la vacanza in campagna. Gli agriturismi pugliesi registrano il [...]
Nel periodo pasquale l’uovo è il principe indiscusso delle nostre tavole! Che sia sodo, alla coque o di cioccolato non possiamo farlo mancare nei nostri menù…. Ma come proporlo in [...]
La seconda edizione della Guida ai ristoranti certificati «Conosci il tuo pasto» sarà presentata il giorno 16 Aprile 2012, nel corso di un evento/incontro con chef, agricoltori e consumatori [...]
Il supermercato, ma soprattutto l’ipermercato è un regno che mi affascina. Senza ammorbarvi maldestramente direi che sposo totalmente l’immagine da turista del grande magazzino [...]
Al via la nuova linea 'Natura chiama Selex'. Una selezione di frutta e verdura di filiera controllata e di prodotti alimentari biologici.(Trezzano S/N, Milano, 3 aprile 2012) - Una nuova linea [...]