Sembra che Grom le studi di notte per far parlare di sé in continuazione. A tutto beneficio dell’impresa “artigianale”, della sua visibilità con relativo conto economico. [...]
La viennetta alla panna è il semifreddo più classico e più conosciuto dell’estate. Una mattonella di gelato alla panna e croccanti sfoglie di cioccolato, risulta sicuramente un dessert [...]
L’arrivo dell’estate mi fa pensare sempre alla Sicilia, ai suoi paesini e al suo mare blu. Quasi come a sentirne il profumo dei gelsomini e delle mandorle, il sole caldo che ti [...]
Forse preoccupato dalle sorti del moderno critico gastronomico, figura in calo di consenso della cui competenza ci fidiamo sempre meno, identificandola spesso con “una massa di [...]
Ingredienti: 275 g di farina manitoba 50 g di zucchero di canna 40 g di olio di oliva 1 vasetto di yogurt di soia (bianco o alla frutta) 15 g di lievito di birra fresco 3 cucchiai di latte di [...]
Mini cornetti con acciuga Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m Le ricette di Vitto
Mini cornetti con acciuga Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m L'articolo Mini cornetti con acciuga proviene da Le ricette di Vitto.
Ciao a tutti gli utenti di Veganblog, oggi vorrei proporvi una buonissima ricetta per preparare dei buonissimi cornetti vegan integrali da mangiare a colazione o come semplice spuntino goloso. [...]
Famoso sui social per il suo “buongiorno” quotidiano, Ilario Vinciguerra è un nome noto nel mondo dell’alta ristorazione, dove oltre al suo indiscusso talento si è fatto [...]
Cornetti con strutto, lievito madre e senza uovaVi è mai capitato di preparare qualcosa e di scoprire che mancano degli ingredienti ? Beh, questi cornetti dovevano avere altri ingredienti ma in [...]
brioche gocce di cioccolato julia child 1
Cornetti di pan brioche con crema alle mandorleBello iniziare la giornata o meglio come noi, la domenica, con profumo di cornetti e con il cappuccino o latte e caffè, solo che nel postare, sono [...]
Mangiare da Claudio a Bergeggi significa sostare in un ristorante che ha fatto la storia della riviera ligure. Ospitato all’interno dell’omonimo hotel, il locale si presta [...]
Il St. Hubertus, il ristorante dell’albergo Rosa Alpina a San Cassiano in Alta Badia, ha da poco compiuto vent’anni. Da vent’anni in cucina c’è Norbert Niederkofler, che in questo lasso [...]
Valuto la lievitazione, giudico la cottura, calcolo la stagionatura, stabilisco la fragranza. Mantenere alta l’attenzione sul pane che compro è faticoso. Uno stress che potrei evitare [...]
Da piccola mi dovevano forzare per fare colazione la mattina, potevo anche stare ore seduta nel tavolo della cucina che non c'era verso di bere quella tazza di latte che proprio non mi piaceva! [...]
ΑΦΡΑΤΑ ΚΡΟΥΑΣΑΝ ΜΕ ΖΥΜΗ ΜΠΡΙΟΣ ΜΕ ΡΙΚΟΤΑΑφράτα, μαλακά κρουασάν φτιαγμένα με μία ιδιαίτερη ζύμη με [...]
Si sono conclusi da poco 2 giorni all'insegna del bello, del buon cibo e della buona compagnia grazie a #EatPrato, un evento dedicato all'enogastronomia del territorio che ha consentito a me e [...]
L’ombelico del mondo enogastro in Italia è lungo circa 5 metri e si trova a Roma in via dei Giubbonari 21, a due passi da Campo de’ Fiori. È il bancone di una Salumeria con [...]
I cornetti salati con gorgonzola e noci, ultimo mio esperimento in ordine di tempo, rappresentano una soluzione semplice ma sfiziosa per un antipasto informale. Sono talmente semplici da potere [...]
Non leggete questo post. O almeno, non fatelo se avete una reputazione da difendere. Perché a voi, lo so, piace solo il gelato artigianale (e il caffè artigianale, la birra artigianale, il [...]
E se a colazione la brioche fosse con il tuppo? Nella mia regione, la Sicilia, la tradizione vuole che la colazione (in particolar modo in primavera/estate), venga consumata con una tipica [...]
Una volta Elvio Milleri era un banchiere, umbro per la precisione, irrimediabilmente innamorato della sua terra e della cucina della nonna, cuoca provetta. Nel 1983 un viaggio a Copenaghen e la [...]
Tra gli ortaggi di stagione ci sono i fagiolini che, oltre che in contorni gustosi, possono essere utilizzati per la realizzazione di ottimi primi estivi. Oggi vi propongo la pasta ai [...]
A Blevio, affacciato sul lago di Como, il complesso del CastaDiva Resort & Spa si propone come destinazione esclusiva per tutti i viaggiatori in cerca di un momento di relax e benessere, in un [...]