Al Salone Internazionale dei Distillati (se vi piace chiamatelo pure Vinitaly), non c’è né un padiglione né un cantuccio loro dedicato, degno almeno del pomposo titolo: la buona bottiglia [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Se andate al Salone Internazionale dei Distillati (chiamatelo pure Vinitaly) non troverete né un padiglione né un settore dedicato che ospita i vari produttori di alcolici. Superare le logiche [...]
Un’annata da “osteria”, da bersi subito, e difficile da dimenticare. Nelle migliori delle ipotesi si disse che la 2008 era un’annata da veri vigneron, che richiedeva il [...]
clicca per ingrandire In questi giorni, a Vinitaly, si è parlato anche di vino italiano nella GDO, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’occasione è stata fornita dalla tavola rotonda [...]
di Roberto Giuliani Se si trattasse di un Barolo, un Brunello di Montalcino o un Taurasi, nessuno darebbe importanza all’annata 2011, ma qui stiamo parlando di un Dolcetto d’Alba! [...]
di Monica Bianciardi Ultimi giorni di marzo, salendo verso Montalcino il panorama che si scorge da alcuni tratti stradali offre un ampia visuale sulle basse colline circostanti. Sprazzi di verde [...]
di Monica Bianciardi Non è la prima volta che nella storia del vino a fare la differenza sia proprio la forza e la tenacia di una donna. Col di Lamo è una cantina di Montalcino il cui Brunello [...]
Ritorna l’oroscopo vinoso, essendo stato apprezzato. E poi lo sappiamo che voi ci credete, a queste cose un po’ esoteriche. Questo, per dire, era l’oroscopo del mese [...]
La storica enoteca Bischoff di Trieste propone - nell'ambito di Sorso di vino - delle serate degustazione per incontrare e conoscere i produttori. Qualche giorno fa era ospite l'azienda [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Lo scenario sul vino naturale targato Velier, durante la rassegna Triple A Live 2018, assomiglia al panorama che si vede da quassù, Ristorante ai Castelli: è rassicurante. A Sestri Levante gli [...]
Ci risiamo, ogni tanto mi diverto a giocare con i Big Data di Big G, attraverso il meraviglioso strumento Trends. Ci è data qui la possibilità di sbirciare dal buco della serratura nei data [...]
“Le favole dove stanno? Ce n’è una in ogni cosa: nel legno del tavolino, nel bicchiere, nella rosa…” Ci scommetto, Gianni Rodari non si riferiva al calice a tulipano dallo stelo lungo, [...]
Avete un bel dire, ottusi luddisti, che le macchine non migliorano la vita. Al Benvenuto Brunello io mi ritrovo ogni anno a condividere il tavolo con un solido e affidabile derivato [...]
Sono passate ormai un paio di settimane dalla presentazione milanese firmata ABFV da “Spazio”, sede della scuola di cucina “Niko Romito Formazione”. Alejandro Bulgheroni Family [...]
Il 18 marzo 2018 incontro-degustazione al Prowein di Düsseldorf con otto produttrici nello stand della rivista Meininger. L’incontro è organizzato dall'Associazione nazionale Le Donne [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
Dopo il successo della Wine Cup Alta Badia a gennaio, sono state confermate altre due date (14 e 16 marzo) dell’evento che unisce il piacere dello sci alla degustazione di vini eccellenze [...]
Sono indecisa se il Brunello di Montalcino sia il vino toscano più conosciuto al mondo. Sicuramente è molto apprezzato e Benvenuto Brunello ne è testimonianza. Dopo aver messo a confronto [...]
In una Torino che finalmente torna a sperimentare e mettersi alla prova sulla scena gastronomica nazionale, uscendo dal letargo che, al di fuori delle insegne “sicure”, aveva avvolto nel suo [...]
L’altra grande denominazione rosata di Francia, oltre la Provenza, è una delle più amate (o odiate) al mondo, per la sua forte concessione alla piacevolezza e allo zucchero residuo anche [...]
Signori, Champagne! L’inverno veneziano è rallegrato anche quest’anno da Bollicine in Villa, alla sua seconda edizione. Ancora una volta, in questa spumeggiante festa si potranno [...]
“Hi, I’m Andrea Gori” – “Hi, I’m Sting”. Non è una stretta di mano che dimentichi quella con l’ex Police, statuario e affascinante come poche [...]
Che bella annata la 2016. Una vendemmia piuttosto lontana dalle intensità che avevano caratterizzato la precedente e che proprio per questo ha premiato chi, a Montalcino ma non solo, è [...]