Il cibo della Quaresima vuole sicuramente il bianco: ortaggi e mare, piatti non strutturati, ma soprattutto l’esclusione della carne tiene ben lontani i rossi importanti nonostante il clima [...]
ΤΣΟΥΡΕΚΙΑ ΓΕΜΙΣΤΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Μέσα σε πολύ σύντομο χρονικό διάστημα και σηματοδοτώντας ακόμη [...]
di Barbara Guerra Ci troviamo nel cuore di una delle zone vinicole più interessanti d’Italia, quella dell’aglianico del Vulture, in un angolo di Basilicata incuneato tra Campania e Puglia. [...]
I muffin mirtilli secchi e parmigiano sono dei semplici ma gustosi muffin dolci dal retrogusto di parmigiano che piacciono a tutti. Il loro sapore è molto particolare e piacevolmente diverso [...]
Torna a Paestum l'evento dedicato alla delizia campana per eccellenza: guarda il programma de Le Strade della Mozzarella 2016 | #LSDM.
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Che si abbiano 4, 35 o 52 anni non ha importanza: il papà è sempre il papà, a qualunque età e latitudine. La stragrande maggioranza dei paesi del mondo lo festeggia a Giugno, nei paesi più [...]
Maddaloni(CE), 01 Marzo 2016 Il 1° marzo scorso, la prima edizione di “La Nostra Pastiera” Racconti di Grano, meeting dedicato alla Pastiera, il dolce della pasticceria [...]
Η ΛΑΓΑΝΑ ΤΟΥ ΦΟΥΡΝΑΡΗΑπό τότε που άρχισα να ασχολούμα με το food blogging, δηλαδή τα τελευταία 5 χρόνια, [...]
La calorosa accoglienza del pubblico di gourmet milanesi all’apertura di questo locale, pochi anni fa, è stata poi seguita da un crescendo di entusiasmo che ha reso la Langosteria 10 un punto [...]
Il Riso Carnaroli Gran Riserva e Artemide al congresso di alta cucina Mancano pochi giorni alla dodicesima edizione di Identità Milano, il più noto congresso di alta cucina in Italia che avrà [...]
Che buoni i legumi....sarebbe fantastico un mercato specializzato solo in questo prodotto.SLOWFOOD é riuscita ad organizzare un evento degno del suo nome. La piú grande organizzazione NoProfit [...]
LA CAMPANIA DEL VINO SI PRESENTA ALLA STAMPA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE: DAL 29 MARZO AL 4 APRILE “CAMPANIA STORIES 2016”, PRESENTAZIONE ANNUALE DELLE ULTIME ANNATE DEI VINI PRODOTTI NELLE [...]
Una valanga di cioccolato sta per invadere il Vomero e di certo non poteva mancare la Galamella, la crema spalmabile napoletana con oltre il 43% di nocciole campane e con olio extravergine [...]
Va al Rubesco Riserva ‘Vigna Monticchio 2010’ dell’azienda umbra Lungarotti la medaglia d’argento dei vini rossi italiani, secondo solo al pugliese Primitivo di Manduria ‘Es’ di [...]
IL PROGETTO – tutto l’anno nelle gastronomie e nei locali amici di Slow Food Campania L’EVENTO – a Napoli, in Piazza Dante, da venerdì 4 a domenica 6 marzo 2016 Cos’è Leguminosa [...]
I segreti di uno dei prodotti tipici campani più preziosi: la Colatura di Alici. Preparazione, storia, abbinamenti e qualche idea per le ricette.
Il migliaccio o torta di semolino è un dolce di Carnevale che si fa il martedì grasso a Napoli e in tutta la Campania (insieme alla lasagne, che sono altro piatto tradizionale del martedì [...]
Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2016 VITIGNO & TERROIR “Palazzo Calvanese” Castel San Giorgio (SA) VII Edizione di Il Salotto del Vino Monovitigno Autoctono Campano Ovvero La straordinaria [...]
“Giovani Talenti sotto le Stelle” è l’appuntamento firmato da due volti nuovi e freschi della cucina campana, Ciro Longobardi e Cesare Di Grazia, in programma giovedì 10 marzo alle ore [...]
Ritorna l’appuntamento annuale con Vitigno & Terroir, iniziativa organizzata dalla delegazione A.I.S. di Salerno, che anche quest’anno rinnova l’ormai consolidata partnership con [...]
Alla fine Eleonora mi ha convito a pubblicare questa seconda ricetta sul miele. Come detto nel post precedente mi sono fatto ingannare dalle impostazioni della macchina fotografica per l'assenza [...]
Le strade della Mozzarella Paestum Aprile 2016 Ecco il programma della tappa centrale di LSDM 2016 a Paestum, lì dove tutto ebbe inizio. Si parte lunedì 18 aprile alle 10,00, due le sale da [...]
1° Marzo 2016 ore 17,30 scuola Dolce e Salato, Via Forche Caudine 141 Maddaloni (CE) Il 1° marzo 2016 arriva la prima edizione di “La Nostra Pastiera” Racconti di Grano, un evento [...]
LSDM, Le Strade della Mozzarella, a Milano. In realtà poche, solo sei, le mozzarelle di bufala campane presenti: Raffaele Barlotti, Mimmo La Vecchia, Mimmo Raimondo, Silvia e Alberto Mandara, [...]