Uva: aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: sui 60 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Quando si ha la pazienza, o la fortuna, di aspettare molti anni si riesce a [...]
E' inutile niente mi emoziona di più di vedere un impasto creato con le mie mani, formato con le mie mani, crescere e lievitare! In tanti, quando pubblico le foto dei miei pani in anteprima mi [...]
In questo periodo frenetico, il blog ha un po' risentito e non sono riuscita a pubblicare molte ricette. Alcune sono ancora lì, sulla moleskine, altre sono in programma per i prossimi giorni. [...]
LSDM prima giornataInutile dire che mi sono sentita un pesce fuor d'acquama ci ho impiegato pochissimo ad ambientarmi. Non ero da sola ma con amiche che sono tornate per l'ennesima [...]
Se siete in casa vi capita mai di avere una giornata piena di cose da fare: lavatrici, casa da pulire, zaini da svuotare, sacchi a pelo da mettere al sole e poi piegare, griglia da sgrassare [...]
Il Giro d’Italia dello stocco ha concluso la 24a edizione di Tipicità Dalle Marche parte la proposta di una Rete italiana dello stoccafisso. Evento unico nel panorama gastronomico italiano, [...]
Don Geppi Restaurant Corso Marion Crawford, 40 80065 Sant’Agnello di Sorrento (Na) Tel. 081.8072050 www.dongeppirestaurant.com Aperto solo a cena Ferie: dai primi di novembre a a fine marzo [...]
di Gennaro Miele ‘’Degustazioni Orizzontali’’ è il titolo della proposta degustativa dell’enologo Vincenzo Mercurio presentata nel recente Vinitaly, un percorso del vino attraverso [...]
di Antonella Petitti Nel solco di un movimento europeo, anche la birra artigianale campana continua a crescere. Lo fa inglobando tendenze, ma anche creandone di nuove. Lo fa attingendo alla [...]
“Un sistema Campania che veda insieme gli attrattori culturali, ambientali, enogastronomici, religiosi, oltre che balneari. E’ questa la prospettiva diversa da cui parte la [...]
Ai nastri di partenza ad Ottaviano, cittadina della zona vesuviana, la prima edizione del Food Festival che prevede l’intervento di chef stellati a fianco di quelli emergenti, [...]
Dopo la prima tappa di Parigi che ha inaugurato la nona edizione, Le Strade della Mozzarella sono arrivate a Milano lo scorso 16 febbraio. Nello spazio di Fresco&Cimmino con i grandi [...]
Saranno pure 5mila i locali in mano alla mafia, ma l’esercito di chi dice no comincia a ingrossarsi. Ristoranti, pizzerie, pasticcerie, bar, bistro: difficile per il momento contarli, ma [...]
Per i nostri percorsi Di Vini eccoci al Vinitaly 2016, uno spettacolo per occhi e palato, ovviamente se apprezzate il vino.Anche quest’anno come sempre, l’esposizione sarà variegata e darà [...]
La ricetta di queste brioches deriva dai maritozzi all'arancia di Adriano, provati e riprovati l'anno scorso; anche questa è stata una vera coccola golosa. Ingredienti:Per circa 12 [...]
il RoccobabàCerto che se il Lago di Como è stato classificato come il lago più bello del mondo dal quotidiano online "The Huffington Post", per il suo microclima e per il suo ambiente [...]
Montanara con pesto genovese, stracciata di bufala e pinoli tostati Pizza primavera: fiordilatte, zucchine e lardo di Colonnata ‘mpustarella con provola di bufala, mortadella e pesto di [...]
Il grande circo veronese è appena iniziato e qui si è quasi pronti per andare a Villa Favorita, storica sede dell’appuntamento di Vinnatur. Nel frattempo come non riportare alcune delle [...]
Nei lori siti hanno collezionato oltre 3000 ricette dei più talentuosi chef britannici e italiani. Great British Chef e Great Italian Chef sono due siti (anche app) da visitare per la qualità [...]
Fiere, festival e feste: un mese ricco di eventi e di opportunità per assaggiare, gustare e scoprire.Selvaggia sabato 9 e domenica 10 aprile a Castelnuovo Carfagnana (LU). La festa delle erbe [...]
Sono in ritardo.In tremendo ritardo!In folle ritardo!!! Il piatto di oggi è il Delicato Sorrentino, presentato da Peppe Guida, patron di Antica Osteria Nonna Rosa a Vico Equense, a LDSM [...]
10 aprile 2016 – ore: 16.00 Padiglione Campania Tema: Le strategie di crescita sui mercati internazionali con la Campania. Presenta: Andrea Prete, Presidente Unioncamere Campania; [...]
A Napoli dal 6 al 25 maggio 2016 Un elenco lungo quanto lo Stivale: dal Trento Doc al Primitivo di Manduria, toccando le terre del Franciacorta e del Prosecco, la Toscana del Chianti e del [...]
Fitto calendario di eventi alle tre giornate altoatesine organizzate dalla Tenuta Alois Lageder e dedicate al vino d’eccellenza proveniente da tutto il mondo, all’alta gastronomia e al [...]
di Marina Alaimo E’ un bel divertimento degustare alla ceca e nel mare magnum dei tanti assaggi ci sono sempre i vini che lasciano il segno. Tra i rossi campani degustati a Campania Stories [...]