Sicilia ed Emilia-Romagna, terre di qualità per l'extravergine d'oliva. Si è rinnovato anche quest'anno il testa a testa tra Sicilia ed Emilia Romagna per l'assegnazione del prestigioso [...]
Road-show di venti aziende coordinate da U.VI.VE: in tre capitali della Nuova Europa. A fronte di una quota di esportazione nazionale di vini DOC del 40 per cento, il Veneto presenta un dato [...]
Il comparto al primo posto nell'export alimentare italiano. Secondo i primi dati a consuntivo, nel 2009 l'Italia ha prodotto 44,5 milioni di ettolitri di vino, ossia il 10% in meno rispetto alla [...]
Dalla presentazione della DOP Colline di Romagna al Concorso Oli Extra Vergine di Oliva. Previsti numerosi incontri con buyer esteri. Oro Giallo, da domenica 21 a mercoledì 24 febbraio a Rimini [...]
Vi abbiamo già raccontato del ristorante di Marianna Vitale, siamo ritornati per provare i nuovi piatti. [...]
Cari lettori di Vino al Vino, considerando che i tempi sono difficili e che non posso sempre consigliarvi gli amatissimi, ma un po’ costosi, Barbaresco e Barolo, voglio restare nel tema [...]
Fare le vacanze intere o semplici fine settimana alla scoperta del vino, secondo me, rappresenta uno dei momenti più belli dell’anno. Ovviamente, sono di parte. Ma come me siete in [...]
Portano il nome di varie tipologie del Franciacorta gli itinerari che, l'1 e il 2 maggio, condurranno i turisti alla scoperta dell'anima più vera e sconosciuta della Franciacorta, territorio [...]
Vi siete mai chiesti come mai le aziende italiane non investano molto nelle coperture fotovoltaiche per i propri magazzini, stabilimenti e capannoni? Semplice: perchè a fronte di una spesa [...]
“E’ asciuto pazzo o’ padrone….” direbbero dalle parti mie. Se è vero che l’edizione 2010 della famosa guida rossa ha decretato il sorpasso di Tokyo, con i suoi [...]
Accusato venerdì dal Guardian di alto tradimento nazionale per aver concesso il patrocinio del suo ministero a McItaly, il nuovo panino di McDonald’s, Luca Zaia nel fine settimana ha [...]
Una creazione originale dai maestri pasticceri del Sigep di rimini: Cappello, borsa e Bracciale di FENDI. All’inizio non ci credevo, poi ho guardato meglio e quello che sembrava di stoffa [...]
Il Lambrusco si stappava a metà mattina, d'estate, a casa degli zii. Arrivavamo al casolare sperso nella campagna tra Reggio e Parma con l' auto dell' amico dottore. Sul [...]
L’ho gia scritto molte volte, ad esempio qui, e non mi stancherò di ripeterlo che considero Montalcino un posto magico, una terra che offre grandi opportunità a tutte le persone di buona [...]
Assegnato a Ernst Friedrich Knam di Milano il quinto concorso ICAM Linea Professionale. Una sfida appassionante per abilità e creatività ha caratterizzato la quinta edizione del Concorso ICAM [...]
Ecco la prima parte del nostro foto reportage dal SIGEP di rimini 2010: le torte dei maestri pasticceri. Una raccolta di più di 30 fotografie di torte che andranno per la maggiore nel 2010 [...]
E la "Miss" veste Sigep. Quattro ex Miss Italia sfilano per Delicious & Famous, l'appuntamento dove la bellezza incontra il gusto. A vestirle, otto celebri maestri pasticceri.Entusiasmo alle [...]
Noi lo chiamiamo cappello del prete, mentre per esempio a Bologna lo chiamano polpa di spalla , in Piemonte spalla, a Genova paletta... in pratica é un taglio del quarto anteriore del manzo, [...]
Dalla presentazione della DOP Colline di Romagna al Concorso Oli Extra Vergine di Oliva. Il Salone Internazionale dell'Olio Extravergine d'Oliva si terrà a Rimini Fiera, dal 21 al 24 febbraio [...]
Grazie alla disponibilità del suo autore, Francarlo Negro, oste grande conoscitore di vini e della storia della Langa enoica, attivo presso la sua Cantina del Rondò a Neive, sono in grado di [...]
Pierre-Auguste Renoir, Le Chapeau épinglé (Il cappello appuntato), 1894All'improvviso non ero me, ma una forte effervescenza, esplodevo ed esplodeva la mia pelle. Cadevo in balia del desiderio [...]
Angelo PerettiDa quand'è entrata in vigore in Europa la nuova ocm (leggasi organizzazione comune di mercato) del vino, che di fatto assimila, sotto l'unitario cappello della denominazioni [...]
Sento già scricchiolare i gusci delle uova su cui sto camminando, mentre affronto l’enciclopedico tema del pranzo della domenica. Ma un buon food-jockey sa che non deve prendersi troppo [...]
A rischio di sentirmi dare del “cavallottiano”, cosa che in fondo un po’ sono vista la stima che nutro per questa bellissima famiglia di vignaioli di Castiglione Falletto e la dichiarata [...]
tzatzichi, ce l'ho fatta: anch'io posto la past@! se non fosse per le "prolunghe" non arriverei a partecipare ai contest che mi piacciono neanche tirandoci il cappello. a volte non ci riesco [...]