LA pasticceria Salvi di Bergamo ha realizzato questa bella torta decorata con il tricolore e con un cappello degli alpini.
Domenica gli alpini saranno a Bergamo per la loro grande adunata annuale e la citta’ si prepara a riceverli con orgoglio.
Grande successo per Franciacortando, la festa per i 10 anni della Strada del Franciacorta che per due giorni, l'l e 2 maggio, ha raccolto circa 2.000 visite in questa terra straordinariamente [...]
Carne. L’alimento preferito degli americani. Ne mangiano tantissima. Troppa. (ma anche in Italia non scherziamo: quante volte alla settimana NON mangiate carne o salumi?) Però una bella [...]
Ecco fatto!! quanto è durato il sole??? 2 giorni soltanto!!!!! oggi di nuovo cielo nero.. nero.. nero e pioggia!!! uffinaaaaaaaaaaaaaaMi tiro su ripensando ai pomodori cucinati ieri sera... [...]
Ecco fatto!! quanto è durato il sole??? 2 giorni soltanto!!!!! oggi di nuovo cielo nero.. nero.. nero e pioggia!!! uffinaaaaaaaaaaaaaaMi tiro su ripensando ai pomodori cucinati ieri sera... Era [...]
Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini di un edificio con un cappello ai suoi piedi ed un cartello recante la scritta:“Sono cieco, aiutatemi per favore”.Un pubblicitario che [...]
Il centro storico di Monteforte d'Alpone sabato 8 e domenica 9 maggio ospiterà stand gastronomici con piatti tipici locali, e stand di degustazione di vino Soave e Recioto di Soave [...]
Si sono classificati rispettivamente al terzo posto la gelateria Pedro Eis di Costantin Evelina & C. di Piero Bernardi di Castelfranco Veneto, al secondo posto la gelateria Dolce Ilaria Cappello [...]
Concerto di Primavera il: 17/04/2010 Dove: Lapedona (FM) Marche Italia Per maggiori informazioni: Tel. 0734-229490 - 3387463991 Fonte: Associazione Musicale F.J.Haydn CONCERTO DI [...]
Dalla merenda all'aperitivo gli "Street chefs" di Congusto invadono il Salone del Mobile. Per ben tre giorni (ieri, oggi e domani) nella Milano affollata e abbellita da una vera e propria [...]
I vigneti nel Salento leccese coprono una superficie agricola di circa 10.000 ettari il 6% della superficie agricola utilizzata. In questi anni l'imbottigliamento del vino del Salento leccese è [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il bollito: 300 g di carne di manzo per bollito (scamone o cappello del prete), 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipollina, sale. Per insaporire: 2 patate, 50 g di [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il bollito: 400 g di carne di manzo per bollito (scamone o cappello del prete), 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipollina, sale. Per la salsa vinaigrette: un [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il bollito: 400 g di carne di manzo per bollito (scamone o cappello del prete), 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipollina, sale. Per l’insalata: 50 g di olive [...]
Per l'appuntamento nella Conca Ampezzana, Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione di sette portate che verranno accompagnate da una raffinata selezione di vini. Belluno, 16 [...]
A partire dalla seconda metà del mese di marzo la scuola di cucina Congusto si farà notare nelle strade delle città di Milano e Catania con un originale metodo di comunicazione: il Guerrilla [...]
Su Ecoblog abbiamo già seguito i primi passi della neonata filiera siciliana del fotovoltaico. Oggi ne raccontiamo un altro: una azienda di Ragusa utilizzerà una tecnologia brevettata dalla [...]
Si è concluso mercoledì DiVino Lounge questo primo importante evento del 2010 dedicato al vino e voglio parlarvene un po’ perché mi è davvero piaciuto. La manifestazione dedicata a [...]
Sicilia ed Emilia-Romagna, terre di qualità per l'extravergine d'oliva. Si è rinnovato anche quest'anno il testa a testa tra Sicilia ed Emilia Romagna per l'assegnazione del prestigioso [...]
Road-show di venti aziende coordinate da U.VI.VE: in tre capitali della Nuova Europa. A fronte di una quota di esportazione nazionale di vini DOC del 40 per cento, il Veneto presenta un dato [...]
Il comparto al primo posto nell'export alimentare italiano. Secondo i primi dati a consuntivo, nel 2009 l'Italia ha prodotto 44,5 milioni di ettolitri di vino, ossia il 10% in meno rispetto alla [...]
Dalla presentazione della DOP Colline di Romagna al Concorso Oli Extra Vergine di Oliva. Previsti numerosi incontri con buyer esteri. Oro Giallo, da domenica 21 a mercoledì 24 febbraio a Rimini [...]
Vi abbiamo già raccontato del ristorante di Marianna Vitale, siamo ritornati per provare i nuovi piatti. [...]
Cari lettori di Vino al Vino, considerando che i tempi sono difficili e che non posso sempre consigliarvi gli amatissimi, ma un po’ costosi, Barbaresco e Barolo, voglio restare nel tema [...]