Il Natale è alle porte e Congusto si mobilita per una nuova campagna di guerrilla marketing, questa volta in collaborazione con lo sponsor Sagra, leader nella produzione [...]
Dal cappello a cilindro esce una bottiglia come questa e il tempo si ferma. C’è poco da aggiungere: un Domaine leggendario, un grand cru famoso, un’annata matura e un amico [...]
Finalmente arrivano 30 Novembre e 1 Dicembre, sono assalita da una curiosità morbosa: Barilla ha organizzato il 2nd International Forum on Food and Nutrition, mi ci fiondo. Location: Aula [...]
Questa è una ricetta che non facevo da un po'. L'ho riprovata con alcune modifiche per un test che mi serviva fare e me ne ha confermato la validità.Può essere un'idea anche per la cena [...]
Manca un mese esatto a Natale e io inizio a sentirmi agitata e felice come i bambini. Lo so che dovrei considerare questo periodo dell’anno con meno trasporto e pensare alle mille [...]
Ecco una veloce illustrazione del gran bollito delle grandi occasioni di Burde come quello servito lo scorso venerdì per l’attesa e gradita cena Barbaresco-Moscato con Albino Rocca e Ca [...]
NUOVA RUBRICA / LO SBARCO SU ALIAS ULTRASUONI / MANIFESTOPiatti al VinileGnocco blues, da Elvis al DegrePuntarella Rossa oggi è ancora più rossa, quasi paonazza. Perché è lieta di [...]
L’uva lambrusco è coltivata prevalentemente in tutta la provincia di Modena, e già invade la finitima Reggio; col lambrusco grasparossa di collina e col lambrusco salamino di Carpi si fa un [...]
Dando per scontato che il Baffo d’Alba non la butta mai giù a caso, qualche operatore di settore leggendo l’articolo pubblicato giorni fa dal Corriere ha sussurrato: “se Oscar [...]
Vi capitano mai quei giorni in cui nulla vi riesce bene? Ci provate a fare le cose decentemente, ma per qualche strano motivo tutto gira storto?Ammetto, a me capita abbastanza piuttosto spesso. [...]
Vi è mai capitato di invitare amici a casa e di non voler cucinare la solita cena dalle mille portate? Volete una ricetta svelta, buona e che metta tutti d’accordo? Ecco a voi la [...]
Mario PlazioLo so, sono esterofilo. Mi piacciono i vini stranieri (Francia e Germania in primis), la musica straniera e potrei andare ancora avanti. Spesso mi chiedono cosa hanno di più i vini [...]
Qualsiasi brasato, stracotto o roast beef voi facciate pensate bene al taglio di carne che occorre. E’ fondamentale per la riuscita del piatto. Per fare un buon brasato al barolo occorre [...]
La prima volta che ho assaggiato un suo piatto eravamo in uno dei tanti ed interessanti laboratori al Salone del Gusto. Cucinò qualcosa che lasciò molti dei presenti senza fiato: il Riso [...]
Un uomo muore e viene sepolto, e tutto ciò che ha detto e fatto viene dimenticato, ma il cibo che ha mangiato continua a vivere dopo di lui nelle ossa forti o marce dei suoi figli (Calore. [...]
Sono sempre più convinto che le coincidenze contribuiscano a rendere unici alcuni momenti della vita: Soltanto un fortuito caso poteva farmi alloggiare per la prima volta a Forte dei Marmi [...]
Per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010, il racconto “Dark Rose” di Alessandro Esposito, nato a Napoli nel 1965 e residente a Chiaravalle [...]
http://iocomesono-pippi.blogspot.com Oggi un raggio di sole è spuntato in tutto questo mare di pioggia e fango. Subito l’umore se ne giova. Almeno il mio….. Stamattina ho aperto [...]
Oggi un raggio di sole è spuntato in tutto questo mare di pioggia e fango. Subito l’umore se ne giova. Almeno il mio….. Stamattina ho aperto l’ufficio e raccogliendo le [...]
Di DanielaScroll down for English versionEccomi qua, a quest'ora di un giorno di relax, con il morale alle stelle e piena di energie per farvi solo un breve accennno alla mia serata di ieri: [...]
Ieri ho trovato al mercato degli champignon grandissimi. Non avevo intenzione di prenderli ma alla fine ne ho comprato un chilo. Che farci? Non mi andava di mangiare la solita insalata e così [...]
Che senso ha Halloween al di qua dell’oceano? Una festa per zucche vuote. Halloween non mi avrai! Bene, prese le distanze da dolcetti e scherzetti possiamo finalmente parlare del costume [...]
L’arrivo della festa di halloween non ha mai catturato completamente la mia attenzione, si qualche decorazione qua e la per i bambini, qualche cappello da strega e qualche dolcetto a [...]
Tutto è cominciato quando ho visto la ricetta pubblicata dall’amica Marilena sul forum di GZ, i Kranz di Luca Montersino e quell’impasto ottenuto dall’unione della pasta [...]
Tutto è cominciato dal nonno: a quanto pare, non sono solo le mamme, o le nonne, a marcare la prole con il loro imprinting – nel mio caso, è stato mio padre, che la domenica mattina si [...]