Avreste mai pensato di rappresentarvi attraverso un limone? Ci ha pensato il regista Eran Riklis nel suo Il giardino dei limoni, film in cui, oltre ai personaggi della storia, si [...]
Il punto N.1 della mia to-do list è “mangiare ogni salume italiano e appuntarne il nome su un Post-it”. Ma non è vero che chi ha inventato i Post-it era un genio, con quelli [...]
INGREDIENTI200 g di porcini200 g di melanzane200 g di zucchine100 g di fagiolini1 peperone3 pomodori pelati1 cipolla1 spicchio d'aglio4 foglie di basilicofarinaolio sale e pepe6 fette di pane [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Faccio pace col calendario, accetto il suo verdetto, okay, è ufficialmente autunno. Che poi me ne ero accorta: nelle vetrine solo stivali pelosi con tacco bunga bunga e paraorecchie color [...]
Appena arrivata a Palermo ho puntato dritta su via Colonna Rotta. Una sola meta per un solo obiettivo: la torta “Setteveli” di Salvatore Cappello. Cioccolato, cioccolato e ancora [...]
INGREDIENTI500 g di polpa di manzo1 cipolla75 ml di Marsala200 g di burro40 g di olive nere100 g di prosciutto cottofarinabrodo di dadoolio d'olivasale e pepePreparazione
Adoro Settembrini, soprattutto per la sua carta dei vini e per la capacità di interpretarla di uno dei migliori sommelier d’Italia, Luca Boccoli, dotato della capacità quasi magica di [...]
A Certosa per la Sagra di San Michele primizie d'autunno con la Pro Loco di Dorno innaffiate da birre rurali. Nuova trasferta della cultura del gusto pavese in quel di Morimondo per la Festa del [...]
Il mio foto-diario di un evento speciale, la cui parola chiave è… FAMIGLIA! Ebbene sì, lo ammetto: amo Milano. Allo sguardo strabuzzato dei miei amici milanesi, quando dico loro ciò, [...]
Qualche giorno fa ho acquistato l'accessorio millegnocchi, sperando che fosse compatibile, per la mia macchinetta della imperia che ha più anni di me... infatti era di mia mamma, regalata da [...]
Elvan Uysal è una scrittrice e giornalista free-lance turca che vive a Roma, ma con le radici piantate a Istanbul. Ha studiato letteratura inglese ad Ankara e sta completando una tesi sul [...]
Secondo l'indagine realizzata dalla Cia in occasione dei 150 anni del nostro Paese, il pane racconta meglio di qualsiasi altro prodotto agroalimentare i cambiamenti socio-economici che hanno [...]
Dopo svariati tentativi, è onesto ammettere che qualunque incipit del racconto di una delle cantine più epiche della storia bordolese resta un pallido e impacciato approccio alla leggenda. E [...]
A Cristina Trinci le nostre congratulazioni per aver meritato la medaglia d'argento di “Wine on the road”, quinto concorso letterario di Villa Petriolo. La parola ai giurati: L'autrice “ha [...]
Termina in dolcezza questo tour nella gastronomia palermitana e siciliana: dopo ristoranti e street food, l’ultima tappa si sviluppa nelle pasticcerie e nei bar. Partiamo quindi dalla [...]
Torna il corso professionale 'Professione Cuoco' alla Città del gusto di Napoli. Dal 18 ottobre 2011 al 10 febbraio 2012.Ad ottobre torna alla Città del gusto di Napoli "Professione [...]
Sto iniziando a fare il conto alla rovescia per l'arrivo dell'autunno, mi rende felice il cappotto caldo, il cappello di lana, il sole che ti scalda dentro mentre leggi un libro sul prato, ma [...]
Scottate e scoppiate, 'estate killer' per le zucche. In alcuni campi del Mantovano e del Cremonese - spiega la Coldiretti Lombardia - il caldo torrido e i raggi a picco della scorsa settimana [...]
Se si fa eccezione per lo Starbooks, trovare un consiglio in materia di libri di cucina su queste pagine è fatto abbastanza raro. Il motivo è presto detto: ce ne sono un sacco, su altri blog, [...]
E' uno degli autori più letti e più amati d'Italia, accostato di volta in volta a Piero Chiara o a Giovanni Arpino. In venti anni di intensa attività narrativa ha venduto milioni di copie. E [...]
L’ultima volta che ho avuto a che fare con i procacciatori di clienti in servizio permanente effettivo era il 2000, e la città era Amman. Nell’Europa supercivilizzata anziana e [...]
È agosto e come già gli anni passati (qui, qui, qui e qui) è arrivato il momento del post “vacanziero”. Questa volta niente gita agli alpeggi ma una passeggiata nel bosco, in cerca di [...]
Chi ha un blog ha anche un sistema di statistiche e controlli sugli accessi che lo tengono monitorato in tempo reale (ad esempio Ip remoto, geolocalizzaizione, pagine visitate, chiavi di accesso [...]
“… frustando il cavallo come un ciuco fra i glicini e il sambuco il Re si dileguò…” (da Carlo Martello di Fabrizio De Andrè) Secondo alcuni sarebbe il sambuco e non il sicomoro [...]