C’era una volta, e c’è ancora, un vigneto vicino ad Ala, in Trentino. E’ un impianto centenario, a piede franco, non innestato sulla vite americana. Ed è un vitigno [...]
Lungo la 'Strada del Sangiovese' alla scoperta di tanti eventi enogastronomici estivi.Le strade che attraversano le "Terre di Faenza" sono armoniose e panoramiche, in un continuo saliscendi tra [...]
Il Pallagrello è un vitigno autoctono casertano, a bacca sia bianca che nera, la cui provenienza risale presumibilmente al tempo dei Greci. La denominazione deriva dal dialettale u [...]
{lang: 'it'}Domenica 3 giugno, dalle 15 alle 22, presso Castel Noarna a Nogaredo di Trento si potrà conoscere il Ciso, il Lambrusco del Trentino A guidarci nella scoperta di questo vino saranno [...]
Claudia Colella L’ottava edizione del Salone del vino e dei territori vitivinicoli italiani conferma Castel dell’Ovo e la città di Napoli location vincenti, apprezzate dai [...]
C’era una volta un Lambrusco a foglia frastagliata, trasformato da una strega cattiva in Enantio. Ma un bel giorno arrivò il principe e, con un bacio, ruppe l’incantesimo. Il [...]
di Sara Marte Vitigno Italia chiude in rosso! L’antico Falerno declinato nella sua annata 2005 ed il Tintore, in blend e in purezza, della costa d’Amalfi, si lasciano scoprire in una [...]
Il 26 maggio 2012, all'interno dello Slow Food Day, saranno poste le targhe del progetto 'Orto in Condotta', che vede protagonisti i giovani studenti della Scuola 'Don C. Tattoli' e il [...]
L'ottava edizione del Salone del vino e dei territori vitivinicoli italiani conferma Castel dell'Ovo e la città di Napoli location vincenti, apprezzate dai tanti espositori nazionali e dal [...]
All'International Wine & Spirits Competition 2012 di Londra Medaglia di Bronzo per i seguenti vini: - Bardolino Classico Cavegar 2011 - Bardolino Chiaretto Classico Cavegar 2011 - Custoza [...]
Medaglia d'Oro al Vigna Caracci 2008 e al Terre Cerase 2011 al Concorso enologico di Vitignoitalia.Si è svolta ieri, 21 maggio 2012 la proclamazione dei migliori vini italiani secondo [...]
Ieri, lunedì 21 maggio 2012, si è svolta la premiazione ufficiale a Castel dell'Ovo a Napoli.Vitignoitalia premia la qualità, la cultura del territorio e i giovani.Alla sua ottava [...]
Claudia Colella Ieri, lunedì 21 maggio, si è svolta la premiazione ufficiale a Castel dell’Ovo Vitignoitalia premia la qualità, la cultura del territorio e i giovani. [...]
Claudia Colella Si è svolta ieri, 21 maggio la proclamazione dei migliori vini italiani secondo Vitignoitalia. Il Concorso Enologico del Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]
C'è chi la condisce con il pesce e chi invece con la carne. C'è chi la fa in bianco. Chi la serve morbida e chi più densa. Chi invece molto dura. In ogni caso è sempre gialla. È la polenta! [...]
Qualche tempo fa mi chiama la mamma di Nicole e mi dice che per il compleanno della maestra di Denise,l'altra figlia, vuole farle un regalo diverso dalle solite cose e che quindi ha [...]
Claudia Colella Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo Martedì 22 maggio dalle ore 15 [...]
VIII Concorso enologico di Vitignoitalia 2012: tutti i vini e le aziende premiate. Domani, Lunedì 21 maggio, alle 19.00 la premiazione ufficiale a Castel dell’Ovo Vitignoitalia premia [...]
Cooking For Wine torna a Napoli per l’edizione 2012. La prima tappa del tour dei giovani Emergenti d’Italia. I protagonisti del Premio Miglior Chef Emergente d’Italia del Sud saranno in [...]
Dal 20 al 22 maggio 2012 torna a Napoli, a Castel dell'Ovo, Vitignoitalia il salone dedicato ai grandi vini italiani.Alla sua ottava edizione, il wineshow più qualificato ed atteso del [...]
Bottiglie d'artista per il Movimento Turismo del vino della Campania a cura di Modartgallery di Sabina Albano. A Castel dell'Ovo di Napoli nell'ambito di Vitignoitalia dal 20 al 22 maggio [...]
Siamo giunti al fine settimana che per me sarà ricco di appuntamenti oggi pomeriggio c'è l'inaugurazione della nuova sede della scuola dove tengo le mie lezioni di spezie e poi si scappa [...]
di Marina Alaimo Certo suona strano che un caseificio si chiami “Le Terre di Don Peppe Diana. Ma quanti significati, valori, sofferenza ed emozioni sono contenuti nella scelta di intitolare [...]
A Vitignoitalia l'azienda presenta alcune novità, dai primi vini del progetto Valpolicella alla messa a punto del Soave Runcaris FreeWine. Dal 20 al 22 maggio 2012 - Stand A 14.Da Verona alla [...]