Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Sempre sul sul far della sera, arriva l’annuncio dei premi speciali della Guida Vini 2012 del Gambero Rosso: Il Rosso dell’anno Carignano del Sulcis Sup. Arruga ’07 – [...]
Il Gambero Rosso ha deciso di pubbliccare ufficialmente i premi della guida Vini 2012 per frenare la fuga di notizie. Ecco i dieci premi Il Rosso dell’anno Carignano del Sulcis Sup. [...]
Porchetta poiana sul 'balcone' della Conca Reatina così è conosciuta, per la posizione, la cittadina di Poggio Bustone in provincia di Rieti, dove domenica 2 ottobre è stata organizzata la [...]
Come sapete anch'io faccio parte di Gente del Fud, è un mondo stupendo, stiamo preparando un database con tutti i prodotti tipici d' Italia e in futuro forse anche del Mondo...Mai dire mai!!Ho [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Tutto pronto per la 3° edizione del Festival delle Pro Loco del Lazio, che prenderà il via venerdì 16 Settembre, dalle 19.00 con la tradizionale apertura degli stand nel centro storico di [...]
Nel distretto del prosecco immigrati di 53 nazionalita'. La vendemmia 2011 in Italia è salva grazie all'impegno di 30mila lavoratori stranieri che garantiscono la raccolta delle uve destinate [...]
Dal 17 al 18 settembre gorgonzola per tutti. Nell'omonima cittadina lombarda si potrà conoscere la ricca e affascinante cultura locale attraverso la degustazione del celebre formaggio che [...]
Dal 15 al 25 settembre Bellinzona sarà 'Città del Gusto 2011'. Lo ha deciso l'Associazione svizzera per la promozione del gusto, premiando un programma di eventi coinvolgente e di qualità.Il [...]
Enzo Zappalà Quando si è vicinissimi alle Langhe non è certo difficile passare un pomeriggio distensivo e gratificante. Se il tempo è bello non vi è nemmeno [...]
Mentre sto scrivendo questo post sto ascoltando una delle canzoni più dolci al mondo. Non so quanto sia conosciuta, anzi a dire la verità credo non la conosca quasi nessuno ... ma ogni volta [...]
Febbre di terra. E la Cina è il malato più grave. Dopo i negozi del centro, i bond americani, i castelli del Bordolais, le aziende e il know how, è la terra la fiche puntata dal gigante [...]
Dopo l'ottima performance, a luglio, al I Festival dei Gemellaggi Gastronomici di Alberobello, il noto norcino umbro con la valigia, ad agosto è stato tra i big di un evento/confronto [...]
Dal 15 al 18 settembre 2011. Si apre il sipario sui giorni di festa per il paese di Castellarano e anche quest'anno il suo centro storico ci regala i suoi scorci più suggestivi ed [...]
Dall'esclusivo Soave Versus di Soave (3-5/9/11) che per il 2011 incontra l'Arte Bianca alla gara di tagliatelle e pigiatura della Festa dell'Uva di Monteforte (10-11/9/11) alla Festa dell'Uva [...]
La giornata inizia con le Lamentazioni: che non sono brani di preghiera tratti dall'omonimo libro della Bibbia, ma una serie di lagne una via l'altra della creatura che, puntuale come ogni [...]
Anche se non passa un nanosecondo senza che ci diciamo quanto sia bella questa città e quanto siamo felici di essere qui, Cracovia è stata una seconda scelta. In principio, infatti, fu San [...]
Continua il calo della produzione DOC nel Lazio, misurata da Federdoc in 504mila ettolitri nel 2009 (-6%). Il dato secondo ISTAT nel 2009 era di 642mila ettolitri. Tra le grandi DOC, continua il [...]
Cous-cous integrale. Mai provato? Delizioso e leggero. Perfetto per ricette estive. Questa foto l'ho scattata in Sardegna due settimane fa, durante una splendida vacanza con i mei bambini e i [...]
Sono passati 24 anni da quando, nel giro di 10 giorni, decidemmo di sposarci. Era la metà di agosto e la prima data disponibile risultò essere il 5 settembre 1987.Ci conoscevamo da meno di un [...]
Quando studiavo a Parigi non abitavo in centro come molti studenti universitari fuorisede. E vi dirò che non ne ho sentito la mancanza. Passavo l'intera giornata a Parigi, città che come [...]
Redazione di TigullioVino.it Le culture si incontrano e si confrontano attraverso il cibo nel festival che mira a promuovere e diffondere l'enogastronomia del Mediterraneo. Sabato 23 e [...]
L'altro giorno ho visto un programma di Jamie Oliver,lui è uno di quei cuochi che mi piacciono veramente, semplice e diretto,poco avvezzo al look dei piatti ma attento alla sostanza e cosa [...]