Presentazione ufficiale Domenica 5 Febbraio 2012, alle ore 18:00, presso il Castello di Ceglie Messapica (Br).La Provincia di Brindisi intende sfruttare al meglio una risorsa del territorio per [...]
Il consorzio Soprèssa Vicentina DOP presenta a Padova la 'Merenda Contenta', risposta tutta vicentina al fast food. Degustazioni teatralizzate e show cooking.Il Consorzio tutela Soprèssa [...]
Bellissima l'iniziativa Sangiovesepurosangue, la rassegna rivendicativa dell'orgoglio autoctono del Rosso di Montalcino che vi avevo segnalato qui, organizzata da Davide Bonucci, presidente [...]
Bella iniziativa dell’Enoclub di Siena che porta a Roma una cinquantina di produttori di Montalcino; bella anche se periferica l’ubicazione a via degli Aldobrandeschi di Sangiovese [...]
Tra i territori del vino cosiddetti minori esiste un totem. Si chiama enoturismo. Per tutte quelle aree che non sono Montalcino, Alto Adige, Collio e poche altre, viene evocato periodicamente, [...]
Bastano poche semplici parole a Simone Castelli per spiegarci il terroir e la dimensione da cui nasce il suo Morellino di Scansano…un prodotto conosciuto da tanti e vendutissimo anche in [...]
Settimana importante. Giornate di potature intense, spesso sotto un sole invernale quasi accecante.E alcuni vini che mi fanno riflettere. In compagnia di due grandi del terroir jesino, Natalino [...]
Oramai, siamo sfacciatamente filo-Monti, sentire parlare di crisi, spread, default e sacrifici vari, ci ha contagiato e forse anche per scontare le colpe della nostra eroina Black Mamba, le cui [...]
In occasione della cerimonia della Spremitura del Torcolato una singolare degustazione di vini e prodotti gastronomici con un comune denominatore.Una degustazione trasversale, per conoscere [...]
Produzione in aumento del 37% nel 2011. Origine locale delle carni e processo produttivo i due capisaldi del disciplinare Dop.Un vero e proprio boom per la Soprèssa Vicentina DOP. Sono [...]
Sangioveseporosangue, un evento da non perdere organizzato da Davide Bonucci dell'Associazione Enoclub Siena.Saranno due bellissime giornate in cui produttori ed appassionati si incontreranno [...]
La rampognata di Jonathan Nossiter che ha accusato i ristoratori di Roma di ricarichi monstre sui vini con il San Lorenzo a fare da esempio negativo, di lasciare fare la carta dei vini dalle [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Seratina fra amici per la cenetta di Capodanno.Abbiamo bevuto:Champagne Millesimé 2000 Maurice Philippart: Mi ha un po' deluso... perlage zero, leggera ossidazione - Voto 83Verdicchio dei [...]
Nonostante l’orlo del precipizio e sfidando il bagno di realtà, in attesa che scoppi lo spred nella notte di San Silvestro eccoci alla fine dell’anno a stilare la classifica dei [...]
Per il 2012 i sogni e i desideri che verranno espressi nella notte piu' lunga dell'anno sono molto 'terreni e concreti'. Primi fra tutti la possibilità di mettere su famiglia, un lavoro stabile [...]
Crescono le vendite di spumante marchigiano, che fa segnare un 15 per cento di incremento, secondo un analisi di Coldiretti su rilevazioni dell'Istituto marchigiano di tutela vini, effettuata in [...]
Snocciolare etichette è un freddo esercizio autocelebrativo. Il “come” di una bottiglia è quasi sempre più interessante del “quale”. Finire il 2011 con listoni [...]
Può un Cuoco essere pasticcione? Certo che si! Anche se non è detto lo sia in cucina. L’ultima volta che il Sommo Sommelier Fernardo mi ha mandato le bottiglie per i post, si è (come [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
E’ stata presentata alla Città del Gusto di Roma la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso, dedicata agli spumanti italiani. Dalla Valle d’Aosta all’Etna alla [...]
Discusse oggi le ultime tesi della prima edizione del corso post-diploma nel settore del verde. Dagli impianti di irrigazione di parchi e giardini alla progettazione di spazi verdi, dal valore [...]
Ingredienti per 4 persone: • 280 gr. di tagliatelle Benedetto Cavalieri • 300 gr. di cozze• 130 gr. di fagioli borlotti Melandri Gaudenzio • 1 costa di sedano• 2 spicchi d’aglio• [...]
Dal rugby alla Maremma e al Morellino, Simone Castelli ha sempe lo stesso entusiasmo e la voglia di lottare per un mondo del vino toscano e italiano che sappia rinnovarsi senza rinnegare il [...]