Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Torna l'appuntamento con i Wine Lab della Città del gusto di Napoli: martedì 9 ottobre in degustazione i vini dell'azienda Umani Ronchi, ore 18.30.Martedì 9 ottobre a partire dalle ore [...]
ROMA - Esce oggi in edicola e in libreria la nuova Guida I Vini d'Italia de L'Espresso 2013. Ecco tutte le eccellenze di Toscana, Marche e Umbria della guida che costerà 22 euro (oppure [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Siamo andati a trovare chef Antonello Colonna a Vallefredda, in quel di Labìco. A proposito, ricordate Labìco? Il ristorante con la porta rossa, lo sciame di stelle Michelin a illuminare la [...]
Nelle Marche consegnato il tradizionale Premio Medagliere del Verdicchio alle aziende vitivinicole marchigiane che hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalle principali guide di [...]
Nelle Marche consegnato il tradizionale Premio Medagliere del Verdicchio alle aziende vitivinicole marchigiane che hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalle principali guide di settore [...]
Ecco il programma per l'evento sul Brunello di Montalcino a Roma, presentato da ENOCLUB SIENA e RISERVA GRANDE domenica 4 e lunedì 5 novembre. "Non è definitivo, ma si avvicina [...]
Slow Wine 2013 di Redazione Slow Wine Romagna, Marche, Abruzzo e Molise – che vengono considerate le regioni adriatiche per antonomasia anche se non sono le sole ad affacciarsi su questo [...]
Il 'Vigneto Marche' al gran completo, rappresentato dal consorzio IMT, sarà presente alla 47° Fiera del Tartufo di Acqualagna dall'1 al 4 e il 10 e 11 novembre al 'Salotto da Gustare', uno [...]
Come primo incontro tra due forti personalità della pizza napoletana e di quella romana, le scintille ci sono state. E tutte a favore dell’attento pubblico che ha ascoltato con [...]
Pioggia di premi per la storica Cantina Garofoli di Castelfidardo che ottiene i migliori riconoscimenti dalle più influenti guide enologiche nazionali ed internazionali.Castelfidardo, settembre [...]
Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Redazione di TigullioVino.it Nei castelli di Langhe e Roero visite narrate dagli antichi abitanti dei manieri: storia, leggende e tradizioni di una terra antichissima. Domenica 28 ottobre a [...]
Ricette ed eventi, la settimana che chiude l’estate è una festa di sapori tra i fornelli di casa dentro un’agenda densa di appuntamenti intorno al cibo. Doppio tributo alla cucina [...]
Oggi a Milano all’hotel Grand Visconti Palace, viene presentata la classifica dei 50 migliori vini italiani che è stata anticipata dal Corriere della Sera. La manifestazione ogni anno si [...]
Festambiente Mondi Possibili a Roma è in pieno svolgimento. Scatti di Gusto partecipa con due incontri dedicati al tema bio nel mondo enogastronomico. In apertura di manifestazione con la [...]
Il weekend si è aperto con la Festa del Pane a Senigallia e il Taste a Roma. Nella Capitale c’è anche in svolgimento Settembrini a Settembre e Festambiente Mondi Possibili che vede la [...]
Il messaggio è chiaro. Per la prima volta due campioni della pizza, quella a taglio e quella napoletana, Gabriele Bonci e Gino Sorbillo saranno insieme allo stesso forno al Circolo degli [...]
Il giorno in cui bruciammo Cupramontana durò 48 ore e, vista la pioggia di 3 Bicchieri che ha coperto il Verdicchio anche quest’anno*, mi son tornate in mente minuto per minuto. Ottobre [...]
Da metà ottobre a novembre inoltrato l’Autunno Meranese offre un programma con vari eventi tradizionali e gastronomici, di cui il vino e le castagne saranno gli indiscussi protagonisti. I [...]
Barricadiero 2010 Aurora Il Pollenza 2009 Il Pollenza Kurni 2010 Oasi degli Angeli Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2009 Velenosi Verdicchio dei Castelli di Jesi Brut Ubaldo Rosi Riserva [...]
Eccoci alle Marche:Barricadiero 2010 - AuroraIl Pollenza 2009 - Il PollenzaKurni 2010 - Oasi degli AngeliRosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2009 - VelenosiVerdicchio dei Castelli di Jesi [...]