Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Redazione di TigullioVino.it Nei castelli di Langhe e Roero visite narrate dagli antichi abitanti dei manieri: storia, leggende e tradizioni di una terra antichissima. Domenica 28 ottobre a [...]
Ricette ed eventi, la settimana che chiude l’estate è una festa di sapori tra i fornelli di casa dentro un’agenda densa di appuntamenti intorno al cibo. Doppio tributo alla cucina [...]
Oggi a Milano all’hotel Grand Visconti Palace, viene presentata la classifica dei 50 migliori vini italiani che è stata anticipata dal Corriere della Sera. La manifestazione ogni anno si [...]
Festambiente Mondi Possibili a Roma è in pieno svolgimento. Scatti di Gusto partecipa con due incontri dedicati al tema bio nel mondo enogastronomico. In apertura di manifestazione con la [...]
Il weekend si è aperto con la Festa del Pane a Senigallia e il Taste a Roma. Nella Capitale c’è anche in svolgimento Settembrini a Settembre e Festambiente Mondi Possibili che vede la [...]
Il messaggio è chiaro. Per la prima volta due campioni della pizza, quella a taglio e quella napoletana, Gabriele Bonci e Gino Sorbillo saranno insieme allo stesso forno al Circolo degli [...]
Il giorno in cui bruciammo Cupramontana durò 48 ore e, vista la pioggia di 3 Bicchieri che ha coperto il Verdicchio anche quest’anno*, mi son tornate in mente minuto per minuto. Ottobre [...]
Da metà ottobre a novembre inoltrato l’Autunno Meranese offre un programma con vari eventi tradizionali e gastronomici, di cui il vino e le castagne saranno gli indiscussi protagonisti. I [...]
Barricadiero 2010 Aurora Il Pollenza 2009 Il Pollenza Kurni 2010 Oasi degli Angeli Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2009 Velenosi Verdicchio dei Castelli di Jesi Brut Ubaldo Rosi Riserva [...]
Eccoci alle Marche:Barricadiero 2010 - AuroraIl Pollenza 2009 - Il PollenzaKurni 2010 - Oasi degli AngeliRosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2009 - VelenosiVerdicchio dei Castelli di Jesi [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Tra tutte le espressioni del Verdicchio, vitigno che nel cuor mi sta, Villa Bucci è una delle più pure e cristalline. Abbandonata, anzi, mai imboccata la strada delle fruttosità bananose e [...]
I prossimi tour autunnali 'Dal Chianti alla Vernaccia pedalando sulla via Francigena' si svolgeranno dal 1 al 3 ottobre e dal 5 al 7 novembre. Tre giorni fra Cerreto Guidi e San Gimignano con [...]
campionati mondiali di parapendio sul Monte Grappa (fonte: www.scoop.it) Il Veneto gioca la carta delle colline. Se n’è parlato lunedì a SoaveVersus in un convegno organizzato dal [...]
28/29/30 Settembre 2012. Iniziativa organizzata e promossa dall'Associazione Turistica Pro Loco di Candelo in collaborazione con il Comune di Candelo con il patrocinio e il contributo di Regione [...]
Il Consorzio Vino Chianti Classico torna a Roma con un grande evento in collaborazione con AIS dedicato a stampa e trade: saranno 57 le aziende in degustazione all'Hotel Rome Cavalieri il [...]
Torna FRANTOI APERTI dal 1° Novembre al 9 Dicembre 2012. Sei Week End per godere dell'Umbria dell'Olio Dop Umbria.Frantoi Aperti, l'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'Olio DOP [...]
Palio della Rocca 26esima edizione; Serra Sant'Abbondio 7-8-9-16 settembre 2012. Tradizione, folclore, cultura: a Serra Sant'Abbondio 26edizione del Palio della Rocca.Tradizione, folclore, [...]
SABATO 25 AGOSTO 2012 pre-Concertone ore 18.45; Concertone ore 22.30 MELPIGNANO - PIAZZALE EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI; ingresso gratuito www.lanottedellataranta.it. Assistente musicale [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Dal 17 al 21 ottobre 2012 va in scena il connubio fra storia, tradizione, gastronomia e vivere sano.Una festa popolare in un suggestivo borgo medievale nel cuore delle Marche: una festa per [...]
Commedia – Trebbiano La singola prestazione può deludere enormemente e il movimento può non convincere per intere annate, ma cade sempre in piedi. Non esiste cinema senza la commedia. E [...]
Il diaframma o fiandra è un taglio di terza categoria di consistenza filamentosa e molto magra che generalmente si presta bene alle cotture in umido lunghe e a bassa temperatura. In Puglia ed [...]
Sfida all’ultimo sangue, meglio forse dire “all’ultima bottiglia”, tra due vitigni autoctoni che rappresentano una delle massime espressioni della capacità di evoluzione dei vini [...]