Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto [...]
Commissione di TigullioVino.it Un evento per la divulgazione della Cultura del Pane e dell’Olio. Frantoi&Piazze del Gusto Tour, visite guidate al territorio, musica e folclore per una [...]
dal 6 aprile 2012 la Taverna Mari si è tasferita a Grottaferrata in via Piave 29 di Virginia Di Falco Arrivare ai Castelli di domenica a pranzo ancora non è un’impresa impossibile. [...]
Pubblicato in: Consigli di Cucina, Piatti Unici, Ricette con le uova, Ricette economiche, Ricette Primi PiattiLa frittata di pasta è un piatto che da nuova vita alla pasta già cotta. Seguendo [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 triglie di scoglio, già pulite 4 code di gambero 1 melanzana 1 ciuffo di [...]
Novembre, periodo di presentazione di Guide: dopo quella di Identità Golose e la Guida Michelin, la scorsa settimana è stata la volta della Guida Il Golosario, di Paolo Massobrio per conto del [...]
Arcangelo Dandini ritorna (quasi) alla sua terra natale, i Castelli Romani (è nato a Frascati). Lo fa con una consulenza al ristorante del Country Club Castelgandolfo dove in cucina approda [...]
Gente del Fud, il sito che mappa, commenta e tramanda i prodotti tipici nazionali, non mette i sensori addosso ai blogger suoi aiutanti nell’impresa. Però li trasforma in implacabili [...]
Collocata allo sbocco della Valle del Panaro, Vignola trova l'origine del suo nome da "piccola vigna", quindi dalle viti che in epoca romana venivano largamente coltivate in questa parte del [...]
Dici Venezia e immagini la cornice più suggestiva del mondo per un qualsiasi evento. Niente di tutto questo però mi è saltato in mente alla presentazione di Slow Wine 2014. Prima e dopo tanta [...]
Gabriele Bonci è tornato con i nuovi corsi di pizza amatoriale a Roma. Nuovi corsi e nuova sede (Alice Pizza in zona Gregorio VII – Città del Vaticano) per un calendario con 4 [...]
E’ quasi un anno che non torno in Italia. C’è il mare stupendo della Sicilia e della Sardegna, ci sono le vette innevate dell’Alto Adige, le città piene di fascino come Roma, [...]
- È lontana e un po' misteriosa, la Valle d'Aosta, - pensavo, guardando quel rettangolo lassù in alto, stretto tra il Piemonte e la Francia sulla carta geografica del sussidiario [...]
È lontana e un po' misteriosa, la Valle d'Aosta, pensavo guardando quel rettangolo lassù in alto, stretto tra il Piemonte e la Francia sulla carta geografica del sussidiario della [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Arshura ’11 - Valter MattoniCastelli di Jesi Verdicchio Cl. Crisio Ris.’11 - CasalfarnetoCastelli di Jesi Verdicchio Cl. Plenio Ris. ’10 - Umani RonchiCastelli di Jesi Verdicchio Cl. V. [...]
Nelle Marche dominano i Verdicchi con tante vecchie querce e qualche giovane promessa tra cui il Cantico della Figura 2010 di Leopardo Felici, che tanto fa discutere gli appassionati. Affidarsi [...]
di Gianmarco Nulli Gennari e Maurizio Valeriani Torna come ogni anno l’appuntamento “Enopoli in degustazione” nella consueta cornice dell’Hotel Villa Vecchia di fronte alle vigne di [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Quanto è televisivo Massimo Riccioli? Forse ve lo chiederete varcando la soglia dell’Hotel Majestic in via Veneto a Roma. La sala che è stata il ponte di comando per le incursioni [...]