Di Daniela “La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” Anthelme Brillat-Savarin Anche [...]
Porchetta e chinotto. Contro l’etilometro. Alessandro Pipero del ristorante stella Michelin Pipero al Rex ha teorie precise sulla porchetta romana che ha esposto nella riunione di Noi di [...]
Fra il Basso Monferrato Astigiano e la Collina Torinese sorge Moncucco Torinese. La sua Storia Unico rimasto intatto dei tre castelli che dominavano il territorio (quello di Vergnano fu [...]
Venezia Pubblicata è un'idea nata da tre scrittori veneziani e organizzata da Storic@mente per stimolare la conoscenza di una Venezia lontana dal turismo di massa e più attenta [...]
"Comment voulez-vous gouverner un pays où il existe plus de 300 sortes de fromage?" Come si può governare un paese dove esistono più di 300 varietà di formaggi? (Generale [...]
Fino al 22 settembre c’è stata, in un paesino dei castelli, la sagra del fungo porcino. Vista l’occasione, ho fatto un po’ di scorta . Quale migliore occasione per un piatto [...]
Questo post esula dall'argomento principale del mio blog, cioè la gastronomia e la cucina tradizionale russa, ma avendo trascorso recentemente un weekend tra la bellissima città di Parma e la [...]
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
di Fabrizio Scarpato E poi mica vero che i francesi sparano solo fuochi d’artificio quando si tratta di fare vino. Non che i grandi vini francesi non gli piacessero, non che certi [...]
La GusTona vi invita a partecipare all’aperiTona di fine estate: un percorso degustativo di quattro vini marchigiani prodotti con le tecniche dell’agricoltura biologica [...]
Se qui in mezzo ci fosse qualcuno men che sfegatato fan del Verdicchio è tempo di conversione sulla via di Cupramontana. Siamo nelle Marche, in un piccolo paese ormai giunto alla 76esima Sagra [...]
“Occorre fare chiarezza su cosa significa ‘vino naturale’: molte bottiglie con questa etichetta stanno invadendo il mercato italiano. Si tratta di una definizione ad oggi [...]
Prima che della torta mi sono innamorata dello stampo. Della serie che in uno stampo così ci avrei preparato di tutto, solo per il gusto di tirarlo fuori dal forno e immortalarlo in uno [...]
Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano lo scorso 8 settembre, ha decretato il miglior vino dolce degustato. Ha vinto al fotofinish un vino [...]
tovaglia AmolacasaIngredienti per 4 persone :• 320 gr. di Pipe rigate integrali trafilate al bronzo Ecor • 340 gr. di seppioline• 2 cucchiai di capperi dissalati [...]
Non fai in tempo a raccogliere le nuove idee di Oscar Farinetti che ha deciso di cambiare nome a Eataly, pardon, suffisso che arriva la notizia di altri cambiamenti. È ufficiale che Massimo [...]
ECCO FINALMENTE IL PDF NON SO NEPPURE SE E' TUTTO A POSTO NEL CARICAMENTO FATEMI SAPERE. (per scaricarlo seleziona dal menu File l'opzione scarica)Ringrazio la mia socia Vale, tutti i [...]
Associazione Calyx La passeggiata (6 km. circa) si svolgerà sui crinali dell’Oltrepò Pavese centrale il cui paesaggio è fortemente caratterizzato dalla presenza di [...]
Giovedì scorso, insieme ad un paio di amici siamo andati a visitare i Castelli Romani. Devo dire che anche se abito a Roma ormai da più di 10 anni non li ho visitato ancora tutti, ma ho deciso [...]
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
Filetto di sgombro in sottovuoto con cipolle caramellate Un secondo leggerissimo, giocato sui toni dell’agrodolce, per chi vuole mangiare bene restando in forma: filetti di sgombro (pesce [...]
Quando parliamo di mare ognuno di noi ha un ricordo da raccontare. I falò da ragazzi, i castelli ed i giochi da bambini, il relax da adulti… e il pranzo in spiaggia, perché quando siamo [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
25/07/2013 ore 9.00….. In questo preciso istante sto scrivendo al tavolo della suite 005 dell’Art Hotel di Aachen, in Germania. Il tempo è grigio, tipico di questa zona… e se devo [...]