Un inizio incoraggiante, come lo sono sempre gli inizi vibranti di nobili aspirazioni. Incoraggiante perché non ispirato da intenti compromissori, né tantomeno clientelari: promosso, al [...]
Il modello village della Borgogna non è solo un modello cui ispirarsi, ma potrebbe essere una vera e propria roadmap su cui lavorare già dalle prossime anteprime, e forse è l’unica [...]
di Paolo Mazzola Mauro Pistelli ha riaperto…dopo l’esperienza pluriennale della Scuderia di Genzano di Roma e di Pistelli Hostaria Moderna a Grottaferrata. Avevamo avuto il dubbio che si [...]
Ingredienti per 4 persone 4 fette di salmone fresco (circa 660 gr.), mezzo bicchiere di birra, 40 gr. di burro, 50 gr. circa di farina o q.b, sale e pepe. Preparazione Lavare e asciugare [...]
2014 eccomi qua!E tra l'altro dopo un bel po' di tempo e con anche qualche senso di colpa..... Ma questo che è appena passato e stato senz'altro un anno intenso, forse il più intenso di [...]
Neanche il tempo di metabolizzare il cotechino e il 2014 inizia con una nuova puntata del Bibendagate*. È comparso appena ieri sul sito Bibenda un testo dal titolo perentorio “Adesso [...]
Se non ne avete ancora abbastanza di quei post di fine anno, sul genere “Dieci vini che nel 2014 vi aiutano a sedurre la collega” oppure “Sette spumanti sotto i sei euro [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Un thriller con lettera in esclusiva: gli auguri di Natale alla Delegazione AIS dei Castelli Romani. 2 – A rendere un anno abbastanza [...]
I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]
E’ nebbia fitta per i sommelier dei Castelli Romani. Intrighi e ambiguità nella questione AIS-FIS (Federazione Italiana Sommelier)* non sono destinati a concludersi e un episodio [...]
Gabriele Bonci apre una nuova pizzeria al centro di Roma e centra subito l’obiettivo: creare un nuovo riferimento per la scrocchiarella romana. Lo fa alla Pizza del Teatro, due passi da [...]
Degustazione > 414 Di Simone CastelliVitigni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo - Alcol: 14,5 % - Lotto: 07.11- Prezzo sorgente: € 6,50 Valutazione descrittiva del vino Gran [...]
Ostra (AN) Menù Antipasto all’italiana Cappelletti in brodo di cappone Vincisgrassi Bollito di cappone condito con olio e prezzemolo Oca e coniglio in porchetta Patate al forno al profumo di [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Il racconto… Un Natale all’italiana. di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it La sora Nina era quella con la voce più alta, donna Concettina parlava fitto [...]
Paesaggi da ammirare, castelli da scoprire, vallate e colline in cui perdersi… e prelibatezze gastronomiche da assaporare. Un filo sottile lega Emilia e Friuli: è l’amore per il buon cibo e [...]
L’ultima edizione di “Quelli che le Guide”, l’annuale ritrovo/confronto dei curatori delle Guide enologiche, è stata segnata dal de profundis di Daniele Cernilli di [...]
di Bruno FulcoL’ultima uscita editoriale del Gambero Rosso è di quelle che fa particolarmente piacere. Evidenzia il tema principale del discorso sul vino intrapreso in questo blog oramai più [...]
Anche quest'anno siamo arrivati a dicembre! Il tempo mi è volato e tra breve sarà di nuovo Natale! Per me quest'anno sarà un Natale davvero speciale, sia perchè è il primo nella nuova casa [...]
foto M Massone Dinan, è un comune francese situato nel dipartimento della Côtes-d'Armor nella regione della Bretagna. Dal 1986 [...]
La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina gialla 200 g di Montasio fresco 200 g di Montasio stagionato 0,4 dl di olio di oliva (o 40 g di strutto) sale Il Montasio è un [...]
Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di [...]
A Cena con la Duchessa 2013 Tempo di ringraziamentiA Cena con la Duchessa chiude le porte dei suoi possenti castelli per la stagione 2013.La Duchessa ha deciso di ritirarsi a corte e di [...]