Seratina fra amici per la cenetta di Capodanno.Abbiamo bevuto:Champagne Millesimé 2000 Maurice Philippart: Mi ha un po' deluso... perlage zero, leggera ossidazione - Voto 83Verdicchio dei [...]
Nonostante l’orlo del precipizio e sfidando il bagno di realtà, in attesa che scoppi lo spred nella notte di San Silvestro eccoci alla fine dell’anno a stilare la classifica dei [...]
Per il 2012 i sogni e i desideri che verranno espressi nella notte piu' lunga dell'anno sono molto 'terreni e concreti'. Primi fra tutti la possibilità di mettere su famiglia, un lavoro stabile [...]
Crescono le vendite di spumante marchigiano, che fa segnare un 15 per cento di incremento, secondo un analisi di Coldiretti su rilevazioni dell'Istituto marchigiano di tutela vini, effettuata in [...]
Snocciolare etichette è un freddo esercizio autocelebrativo. Il “come” di una bottiglia è quasi sempre più interessante del “quale”. Finire il 2011 con listoni [...]
Può un Cuoco essere pasticcione? Certo che si! Anche se non è detto lo sia in cucina. L’ultima volta che il Sommo Sommelier Fernardo mi ha mandato le bottiglie per i post, si è (come [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
E’ stata presentata alla Città del Gusto di Roma la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso, dedicata agli spumanti italiani. Dalla Valle d’Aosta all’Etna alla [...]
Discusse oggi le ultime tesi della prima edizione del corso post-diploma nel settore del verde. Dagli impianti di irrigazione di parchi e giardini alla progettazione di spazi verdi, dal valore [...]
Ingredienti per 4 persone: • 280 gr. di tagliatelle Benedetto Cavalieri • 300 gr. di cozze• 130 gr. di fagioli borlotti Melandri Gaudenzio • 1 costa di sedano• 2 spicchi d’aglio• [...]
Dal rugby alla Maremma e al Morellino, Simone Castelli ha sempe lo stesso entusiasmo e la voglia di lottare per un mondo del vino toscano e italiano che sappia rinnovarsi senza rinnegare il [...]
Dicono la Terra dei Cento Castelli, e tanti ce n’è: poi guardi e molti son mucchi di pietre. Altri case grandi e vecchie la cui primordiale potenza sta seppellita sotto secoli di [...]
Brindiamo all'avvicinarsi del Natale e cominciamo ad assaporarne le delizie tipiche: andiamo al Bar - Pasticceria di Massimo e Rosella Dall'Armi che ci propongono, come di consueto, un [...]
Vi presento un'altra azienda che ha accettato la collaborazione col mio blog: "Verrigni" Antico Pastificio Rosetano dal 1898.Vi mostro la campionatura che mi hanno inviatoQuella [...]
Con il progetto 'Adotta una Garganega' lanciato dalla Strada del vino Soave si può fare un regalo originale che allieta spirito e fisico.Se siete a corto di idee in fatto di regali per il [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Pizza e vino abbinamento possibile? Non saremo i primi a dire che si può e nemmeno ad Enologica avranno pensato di aver tagliato il traguardo per primi. D’altronde anche Oltreoceano [...]
La Serra d'IvreaSabato 8 ottobre sono partita da Roma per il Piemonte, invitata dal consorzio tutela vini doc Caluso Carema canavese, con altri blogger e appassionati, alla scoperta [...]
E dopo il sogno l'incubo. Una città tentacolare, gigantesca, mostruosa, affascinante. Dove c'è sempre il sole ma non c'è un pannello solare. Dove l'acqua per dieci milioni di abitanti viene [...]
Se l’auto che ti porta all’altare la guida Jean Alesi, il tuo nome dev’essere Petra Ecclestone, come minimo. Finite le nozze da favola, però, Papi si è ritrovato tra le mani [...]
La prima volta che vidi l’etichetta del birrificio artigianale Lariano, all’ I.B.F. 2010, dissi “Ah! Oltre al pane fanno pure la birra? E che usano lo stesso lievito? Da paura!” Per [...]
Ancora un bel racconto per “Wine on the road”, concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2011. Gianroberto Viganò è nato a Seregno (MI) nel 1970 e risiede a Meda.Laureato in Scienze [...]
È in uscita 'Lezioni di Cioccolato 2': interamente ambientato in Umbria, in particolare nella città di Perugia che si conferma capitale del cioccolato. Quando il cinema si legge [...]
Vini dei Colli del Trasimeno, Zafferano, Fagiolina e pesce di lago in primo piano sulle rubriche televisive e della carta stampata più importanti.Riflettori puntati sull'enogastronomia del [...]