Vino dalle grandi capacità di invecchiamento, il Verdicchio non finisce mai di stupirci. L’occasione di parlarne è doppiamente ghiotta: incontriamo Carlo Garofoli, padre fondatore della [...]
Sotto l'egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all'1 maggio, della [...]
La lettura dei giornali rende ancora più indigesto lo strike mangereccio di Pasqua, c’è la sensazione che lo scandalo della Lega sia prima di tutto gastronomico. Ci spieghiamo con un [...]
Tra tradizione e futurismo in cucina 4 cene stellate in manieri e rocche da sogno. 4 lunedì esclusivi. Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza in collaborazione con Associazione [...]
Nuovo progetto per conoscere il mondo del vino e il territorio. Tutte le informazioni sul sito www.tuscanywinebike.it. Da aprile a novembre tour fra Siena, Firenze, Pisa e Pistoia, guidati [...]
Pasqua fa venire voglia di gite fuori porta, di scampagnate, di città d’arte da visitare e non per ultimo una buona e appagante cucina da gustare magari in uno scenario particolare. Siena e [...]
Quando ti rendi conto di aver vissuto per più di trent’anni con il baricentro geografico spostato a sud, la Borgogna sembra essere straordinariamente vicina, se parti dalle Langhe. Il [...]
Durante la metà degli anni '70 mi fu regalato un bellissimo libro di fiabe che aveva un'impostazione un po' particolare ovvero l'ispirazione e lo svolgimento delle storie erano "scientifiche": [...]
'...è Dolcetto!'. Così lo annunceranno Anna Bracco, Direttore in Clavesana, Giovanni Bracco, Presidente in Clavesana, Gianfranco Cordero, Enologue Conseil, Damiano Sicca, Enologue en [...]
Dal 25 al 28 marzo 2012 l'etichetta è ospite d'onore presso il Padiglione delle Marche al Vinitaly 2012 di Verona Fiere.Marzo, 2012 - CasalFarneto, cantina di Serra de' Conti acquisita nel [...]
La viticoltura delle Marche è giovane. Così tanto che la percentuale di vigneron marchigiani under 40 è quasi il doppio del dato nazionale.Se in Italia i giovani impegnati nella viticoltura [...]
E' il momento delle bollicine made in Marche al Vinitaly. Sull'onda del record fatto segnare dallo spumante italiano, con 294 milioni di bottiglie esportate nel mondo secondo un'analisi di [...]
In Franciacorta a partire dal 1° Aprile sarà possibile visitare i giardini di Castello Quistini, tra collezioni botaniche, bioenergia e percorsi olfattivi.E' arrivata la Primavera e con la [...]
Vino e Ceramica, il millenario legame tra la forma e la sostanza. 'Il vino si decanta in ceramica'.Nell'abito del progetto, presentato in anteprima in una giornata dedicata all'enologia [...]
L'assessore provinciale alle Politiche dell'Agricoltura, Caccia e Pesca, Aurelio Lo Fazio interviene, presso il padiglione Lazio Vinitaly 2012 di Verona, alla tavola rotonda 'Le nuove [...]
ROMA. Dal 26 marzo al primo aprile 2012, per iniziativa dell’EPT di Avellino, sarà esposta presso la Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, una mostra sui Castelli d’Irpinia, una terra [...]
Se parlo di una donna forte e modernissima, che ha lottato strenuamente per i suoi diritti, a che epoca pensate? Non certo al medioevo. E invece la donna di cui vi parlerò oggi è vissuta [...]
Ingredienti: 1000 G – Cosciotto Di Abbacchio (agnello) Disossato 2 – Acciughe Sotto Sale 2 – Peperoncini 1 Spicchio – Aglio Sale Pepe 1/2 Bicchiere – Vino Bianco [...]
Una terrazza per degustazioni 'live' non stop di oltre 200 vini. Una nuova Docg - il Pecorino di Offida, caratteristico del Piceno - per rilanciare una varietà che aveva rischiato di scomparire [...]
“Andare sui colli” generalmente significa, per padovani e limitrofi, fare la domenicale gita fuori porta riempiendo l’auto di amici intorpiditi dai primi caldi oppure di zie maculate dai [...]
Silvia Scapinelli ha partecipato al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road” col racconto “Cin! Cin!”. Silvia, di Bologna, scrive di sé: “Dopo una esperienza [...]
di Ilaria Pipola Una piacevole serata, mercoledì 7 marzo, presso il ristorante Il Cybo, vicino Frascati, zona dei castelli romani, che ha visto protagonista “Discovery Food”, un percorso di [...]
Nessuno si aspetta che Lugano, capitale finanziaria del Canton Ticino, possa offrire così tante attività e piacevoli intrattenimenti, soprattutto per gli amanti degli itinerari naturalistici e [...]
Coccolate i papà con le nuovissime confezioni vini da tre e sei bottiglie selezionati da esperti sommelier professionisti. Il meglio per la Festa del papà confezione da 3 bottiglie: [...]
Mercoledì 7 marzo, in commissione Agricoltura della Camera, si svolgeranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del ministero delle Politiche agricole alimentari e [...]