Giorno di festa con sole primaverile quindi terrazzo assolato, l’invito di Black Mamba era già irresistibile ma quando ha aggiunto “sto friggendo le polpette” mi sono arrampicato di [...]
Il presupposto certo: l’esercizio del gusto è una cosa viscerale, quello della critica, no! La recente nomina di Giacomo Tachis da parte di Decanter come uomo del vino dell’anno mi ha [...]
Rosati in Terra di Rosati© 2011, rassegna e degustazione dei Rosati di Puglia, ha premiato lo Spinello dei Falconi Rosato Salento Igp della Cupertinum, come uno dei migliori dell'annata 2010.La [...]
Il sale è quel pezzo di mare che non è voluto tornare al cielo. (Tomaz Kavcic)La piastra di sale è l'elemento centrale della cucina dello chef sloveno Tomaz Kavcic. Una tecnica di cottura [...]
LONDRA - Questa notizia piacerebbe a chi so io che mi chiede sempre il vino da tutti i giorni e stasera è a cena a Parigi. Kate e William brinderanno con un vino da 10 euro [...]
Ci sono siti e pubblicazioni che non leggo per scelta ma si sa, cerchi di evitare il male e quello puntualmente viene a cercarti. Luca Maroni è un simpatico personaggio del mondo del vino, cura [...]
Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
Quando un’azienda viene condotta e voluta da un artista poliedrico come Sandro Chia in quel di Montalcino significa poter conoscere un mondo fatto di arte e cultura declinati applicati alla [...]
Arrivati alla terza ed ultima parte del nostro incontro con Sylvie Augerau e i vini naturali in Francia, l’abbiamo buttata in politica. Ma soprattutto abbiamo cercato di capire in che modo [...]
Occorre essere davvero degli esperti per bere vino? No di certo, sfatiamo per l’ultima volta vi, prego, questa idea. Queste righe sono il risultato di una riflessione costretta dalle diverse [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Sentiamo sempre parlare dei vitigni internazionali quali cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot per i rossi e chardonnay, sauvignon blanc e riesling per i bianchi, ma il mondo delle varietà [...]
Era davvero tanto che non mi fermavo in questo locale che si avvia a compiere i 10 anni di attività in centro a Firenze, dal look sempre attuale in vetro e dalla cantina davvero sontuosa e mi [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
Mentre noi siamo qua che finiamo la potatura e prepariamo il vigneto per la nuova annata ormai in corso, Enrico Bigiarini è nell’emisfero opposto, e vendemmia. Passa la maggior parte del [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
Troppo poche, due ore. Troppo poche per riuscire davvero ad immergersi nei loro vini e per ascoltare le loro storie. L’appuntamento era per venerdì 8 aprile in fiera a Verona durante [...]
A seguito del gran apprezzamento della linea Campe Dhei, la Cantina Ponte arricchisce la sua proposta con 4 nuovi vini dalla forte personalità: lo Chardonnay, il Merlot, il Raboso e il Cabernet [...]
Quelle che seguono non sono le degustazioni complete ma solo una traccia dei risultati dei vini assaggiati. I vini hanno un prezzo a bottiglia di circa € 100,00 sul sito aziendale. Per il [...]
Nuovo appuntamento con il gusto alla Cantina 47 Anno Domini di Roncade (TV) per domenica 17 aprile 2011 dalle ore 18 in poi.Aperitivo, cena e dopocena indoor e outdoor con Donkey Park Live [...]
Villa Petriolo e Tenuta di Fessina di nuovo a Vinix Live! Accompagnerà i vini delle nostre aziende l’enologo-agronomo Federico Curtaz che, alle ore 15.30 del 7 maggio a Monte delle Vigne [...]
Tempo di Pasqua al Ristorante San Martino... birra, castraure di Sant'Erasmo e crostacei, un menu non convenzionale per una Pasqua di sorprese.Rio San Martino - Scorzè, Venezia, 14 aprile [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
Angelo PerettiHo scritto ieri delle idee d'uno champagnista di punta come Bruno Paillard sul tema della sboccatura. Lui la data del dégorgement sulle sue bottiglie la scrive dalla prima metà [...]
Nel paese dove ti sorridono i monti, le caprette ti fanno ciao e le marmotte incartano la cioccolata c’è (c’è stata) Summa, un’Expo alternativa e satellitare rispetto al [...]