ΣΟΥΠΑ ΒΕΛΟΥΤΕ ΜΕ ΜΠΡΟΚΟΛΟΟταν αρχίζει και κρυώνει ο καιρός μία ωραία, αχνιστή σουπίτσα είναι πάντα [...]
Lunedì niente ricetta leggera ma oggi recuperiamo con questa bellissima insalata un po' black. Adoro le consistenze che si alternano, i sapori che si fondono, il profumo di arancio che [...]
Sulla tavola di novembre !A casa "Coldiretti" per un evento ricorrente c'è anche PQP!E questa tavola mi sembra la giusta introduzione per una verdura un po' desueta sulla nostra tavola ma che [...]
oggi vi presento una delle zuppe piu’ famose, la zuppa Parmentier,prende il nome da un agronomo francese vissuto in Francia tra il 1700 e il 1800, ha dedicato la sua vita allo studio di [...]
Che le focacce siano la mia passione dovrebbe essere chiaro dalla quantità insana di ricette di focaccia. La focaccia la preferisco alla pizza, a quella al taglio, ma ancora di più a quella al [...]
Buongiorno e buon lunedì, oggi noi di Light and Tasty abbiamo deciso di parlare di funghi!Un alimento di stagione, che personalmente adoro e che spesso viene usato da complemento in tanti [...]
La ricetta per il condimento di questa pasta l’ho preso dal blog Vaniglia cooking dopo averla letto sulla rivista Fiorfiore in Cucina. Il nome carbonara fa pensare alla presenza di uovo, [...]
Per me il Natale è arrivato in anticipo e neanche lo prevedevo. Ci hanno pensato Wonderbox e Zodio a farmi spacchettare regali dopo una vera e propria sfida ai fornelli! In pratica è [...]
Pentola Le CreusetCome sempre le ricette del riciclo sono quelle che mi danno più soddisfazione....aprire frigo e dispensa e preparare qualcosa di speciale con quello che c'è o che è rimasto [...]
INGREDIENTI: 400 gr di ricotta vaccina, 250 gr di pasta sfoglia, 250 gr di polpa di zucca, 3 cipolle bianche, 200 gr di ragù bolognese, olio extravergine d’oliva, sale, pepe. [...]
Il topinambur l'ho scoperto l’anno scorso, e me ne sono subito innamorata. Lo trovo ottimo sia da solo che abbinato ad altri ingredienti. Oggi lo propongo ridotto in crema per questo [...]
Una ricetta facile da fare in casa d'inverno , costine di maiale al forno . La cottura è lunga , ci vogliono 4 ore a 120 gradi. alla fine viene spennellato con la salsa barbecue e glassato in [...]
Le empanadas peruviane di CeciliaLa ricetta e le foto delle empanadas che vi presento oggi non sono mie, ma sono un regalo che mi ha fatto la mia amica Cecilia. Cecilia è italo-peruviana, ma [...]
Oggi prepariamo una di quelle ricette tanto buone e invitanti, di quelle che appena sai che sono in programma per cena…ti viene subito l’acquolina in bocca: la beef pie alla birra [...]
L’inverno, per noi, arriva insieme alla prima vellutata, e questa sera sarà con champignon e cozze di Oristano. Ed eccomi qui, intirizzita dal freddo dinnanzi al banco verdura [...]
Tutti abbiamo almeno un amico vegano, che a tratti diventa vegetariano oppure “mangio tutto tranne carne, latticini, bla… bla… bla…). Stasera ospiterò a cena una mia [...]
Zuppa di cipolle alla francese: Ingredienti per 4 persone 3 cucchiai di burro non salato 4 cipolle ( io ho usato la cipolla alifana dolce e discreta ) 1 spicchio d’aglio tritato 3 [...]
Un anno e mezzofa iniziavo scrivendo “Marta goes Martha” e a mio insindacabile giudizio toglievo lo scettro del “miglior pollo fritto” a mamme e nonne, per consegnarlo [...]
Un buon secondo piatto di carne bianca , leggero ,ma saporito ; involtini con i pett di pollo ripieni con prosciutto cotto e delle fettine di formaggio un pò saporito, io ho usato del [...]
. Conservare per la stagione invernale i prodotti dell’orto e del frutteto è per molti un’abitutdine che ha le radici in una remota tradizione. Prepariamo qualche vasetto di [...]
. Si tratta di una gustosissima preparazione rustica che in Sicilia si trova anche nelle fiere e nei quartieri popolari, quali la Vucciria di Palermo. Potete gustare queste olive mettendole in [...]
Settimana scorsa abbiamo raccolto la poca uva fragola dell’ unico piede franco che ho in Collina sul terrazzo di casa mia , purtroppo quest’anno è stata sballottata perché ho [...]
Chi l’avrebbe mai detto che un piatto servito negli anni ’70 nel blasonato ristorante Savini, frequentato dalla Milano da bere del dopo Scala, è in realtà un piatto del riciclo? Si [...]
Ci sono dei momenti, nella vita dell’espatriata, in cui è particolarmente difficile essere lontani da casa: un matrimonio a cui non puoi partecipare, la nascita di una nipotina che non [...]