Settimana scorsa abbiamo raccolto la poca uva fragola dell’ unico piede franco che ho in Collina sul terrazzo di casa mia , purtroppo quest’anno è stata sballottata perché ho [...]
Chi l’avrebbe mai detto che un piatto servito negli anni ’70 nel blasonato ristorante Savini, frequentato dalla Milano da bere del dopo Scala, è in realtà un piatto del riciclo? Si [...]
Ci sono dei momenti, nella vita dell’espatriata, in cui è particolarmente difficile essere lontani da casa: un matrimonio a cui non puoi partecipare, la nascita di una nipotina che non [...]
Da quando vivo al Nord ho imparo a cucinare tantissime nuove ricette, di cui avevo solo sentito parlare o assaggiato poche volte durante i miei viaggi in giro per l’italia, un esempio i [...]
Giorni fa ho definito la mia come una cucina di conseguenza.Ai fornelli sono parsimonioso, per gioco, sfida e per amore di un passato gastronomico popolare, fortunatamente non per le [...]
Non so da voi, ma qui fa freddo. Inizia anche a nevicare un po', e tira aria gelida. Il risotto con questo clima è l'ideale, ma per renderlo ancora più corroborante, l'ho arricchito con [...]
Settimana impegnativa questa, tanto lavoro, tante incombenze, tanto stress. Non riesco quasi mai a fare le cose con la calma che vorrei e so che fino a Natale sarà così...è inevitabile! A [...]
Signore e signori, c’è poco da fare: il mondo è dei vegani. Lo capite dalle vostre bacheche Facebook, invase alla vigilia di ogni festività comandata dalle immagini di teneri agnellini [...]
Dolce e cremosa la zucca è uno dei comfort food preferiti dell'autunno. Uno dei miei lo è sicuramente. Quest'anno in particolar modo la zucca è mia fedele compagna di piatti caldi che [...]
Spezzatino di Agnello INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 kg abbondante di spalla d’agnello divisa in pezzi di media grandezza, 500 g di piselli, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio svestiti, 1 mazzetto di [...]
L'11^ edizione di Golosaria Milano 2016 ha avuto inizio sabato 5, e terminerà lunedì 7 novembre 2016 negli spazi del MiCo Milano Congressi. 3 giorni dedicati agli amanti del cibo , del vino e [...]
Ingredienti: 150 g di riso 1/2 cipolla tritata 1 spicchio di aglio tritato 2 foglie di salvia tritata 1 rametto di rosmarino tritato 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di cumino 3 funghi pleurotus [...]
Pomodoro pelato scolato 400 g1 cipolla piccola1 spicchio aglio piccoloolio pocopeperoncino piccante1 cucchiaio acetotortilla di maisSchiacciare il pomodoro pelato e metterlo in un colino per [...]
Vi piacerebbe gustare una calda zuppa di cipolle servita proprio in un attico parigino con vista sulla Senna, magari a casa di un anziano insegnate in pensione? Oppure preferireste fosre [...]
1 cipolla piccola2 vaschette cubetti di pancetta affumicatapoco latterumscorza di limone grattugiata e a julienneSoffriggere la cipolla, unire la pancetta e soffriggere ancora.Versare un po' di [...]
.Various Types of potatoes for sale . La scelta del contorno per accompagnare correttamente una pietanza può sembrare una cosa facile; in generale si affida questo compito ad una [...]
Di fine settimana piovosi a novembre, di malanni stagionali che costringono a fondersi con il divano, di zuppa di carote e orzo con prugne allo Speck. Dall’Austria con furore. Sì, la [...]
Definiamo la perfezione. Un risotto alla zucca è perfetto quando rispetta le regole comuni a ogni risotto? O quando esalta il sapore della zucca? Cosa ne attesta la perfezione? Il rispetto per [...]
La quinoa è sempre più presente sulle nostre tavole, si può utilizzare per fare torte salate, biscotti ma anche insalate e burger La quinoa con i piselli è un piatto unico e [...]
Un'idea sfiziosa e gustosissima che potrete servire come piatto completo, accompagnato da verdure, oppure in originali verrine mono-dose per un aperitivo con amici. Come mi è venuta in [...]
La Svizzera è indubbiamente rinomata per la sua elevata qualità nella produzione di formaggio. Questo è dovuto al fatto che il governo svizzero è fermamente intenzionato a preservare la [...]
Il tonno di coniglio è un piatto tipico piemontese, questo nome particolare è dovuto al metodo di conservazione e di trattamento che subisce la carne durante la preparazione, non certo alla [...]
Il seitan con le patate è un piatto buonissimo e saporito pensato per chi segue una dieta vegana e vegetariana ma che va bene per tutti perché alternare gli alimenti, mangiare cose diverse [...]
Seguire un’alimentazione vegana e vegetariana non vuol dire mangiare male o nutrirsi solo di erbette e insalate, si possono preparare tanti gustosi manicaretti che non hanno nulla da [...]