Crostata di marmellata sofficissima Ingredienti: Per la frolla - 220 gr. di farina – 80g di fecola - 100 gr. di burro - 3 uova ( 2 tuorli e 1 uovo intero) - 100 gr di zucchero - un [...]
Inizio Febbraio presentandovi un delizioso piatto di carne, in questo caso carne di suino, però arricchito da una buonissima salsa realizzata con zenzero, miele, cognac e paprika [...]
Antonio Canova, Amore e Psiche Menù Antipasti Crostini misti, Crostini al tartufo Primi Penne ubriache Secondi Anatra all’arancia Asparagi in abbraccio di salse Dolce Bavarese, Fragole [...]
Pellegrino Artusi, castagnole e fritture dolci. Poco c'è da dire su queste fritture, sono deliziose.190 CIAMBELLINEAnche questo piatto, se non si vede manipolare, è difficile che [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
Ingredienti 400 gr. di mazzancolle (o gamberi), 7-8 mandarini, cogna o brandy, sale, olio, brodo di pesce. Preparazione Pulire le mazzancolle (o i gamberi) e con le forbici [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere SALAME AL CIOCCOLATO Ingredienti: 125 g zucchero, 75 g cacao amaro, 75 g burro, 50 g di nocciole, 1 uovo + 1 rosso, 100 g [...]
Ingredienti 250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie. Per il salmone in crosta di sale: 1 trancio di salmone (lato coda [...]
Garganelli primavera con gamberi e cognac Ingredienti: 300 g di garganelli una confezione da 380 g di piselli e carotine lessati 300 g di code di gambero uno scalogno 20 ml di Cognac 30 g di [...]
Sebbene si dica e si scriva che il Carnevale è ormai morto e seppellito; e sebbene se ne sia già cantato persino il “miserere”, pure è ben difficile che, ligi alle vecchie [...]
Ingredienti Per la torta bianca 250 gr. di farina, 125 gr. di zucchero, 3 uovo, 100 gr. di burro, 1 bustina di lievito, un bicchiere di rum o cognac,1 pizzico di sale. Per la torta al [...]
Buon venerdì! Che fate di bello questo weekend? Noi staremo a casa causa mal di schiena del maritozzo… Non tutti i mali vengono per nuocere, come si suol dire, e così ci daremo alle [...]
Chi l’ha detto e dove sta scritto che i cocktail vadano ingeriti strettamente fuori dalle mura domestiche? Come dite? È il primo capitolo de “Il manuale della convivialità alcolica [...]
Ingredienti: per 4 persone Stinchi di maiale (posteriori) 2 Peperoni 3 Patate 4 Burro 40 g Rametti di salvia 3 Rametti di rosmarino 1 Olio evo 1 bicchiere Sale q.b. [...]
-Inverno- Se appartenete anche voi a quella fitta schiera di mamme che, seguendo certi precetti dell’igiene, non voglio caricare con troppa carne gli stomachi dei loro ragazzi, e se [...]
Ingredienti: 200 g di semola di grano duro 200 g di noci tritate 100 g di zucchero di canna 100 ml di olio di girasole 50 g di fecola di patate succo di 2 arance 1 bicchierino di cognac 1 [...]
Questo riso particolare è profumato e molto gradevole anche al gusto e alla vista.Si può abbinare alle verdure di stagione in base ai propri gusti e senza i gamberoni è un ottimo piatto [...]
Freddo fa freddo, ora si può parlare d’inverno vero e proprio. E che cosa scalda un inverno gelido? Beh, oltre alla cioccolata, ai dolci in genere e all’amore (ah, il romanticismo…), [...]
Menù Pranzo Antipasti. Uova in stampo Verdi*. Spalla di agnello di latte parmentier. Terrina di fagiano in gelatina. Insalata di indivia. Pere imperatrice* Gallette di pasta sfoglia. Cena [...]
Vi presento ora una ricetta abbastanza semplice per preparare un'ottimo piatto di pesce: In particolare parliamo di tranci di trota accompagnati da salsa di melagrano e cognac. Vediamo di [...]
Il miglio è un cereale usato molto nella cucina macrobiotica, è privo di glutine ed è quindi consigliato per chi soffre di celiachia.A noi piacciono molto i gamberoni, così li uso spesso nei [...]
Le arance sono di stagione: in questo periodo è possibile trovarne di grosse e succose, perchè non utilizzarle nella preparazione di un dolce goloso ma leggero come le arance caramellate? [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune [...]
La mousse di salmone è di grande effetto e facile da fare. I miei ospiti che l'hanno assaggiata, me la richiedono sempre. Con l'aiuto di mia nipote Eva che ha sempre idee geniali in fatto di [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune [...]