Dal 17 al 22 maggio 2012, iniziative divertenti e golose animano il territorio della Strada del vino Soave, nella Pedemontana dell'est veronese.Gustare, nel clima festoso e informale di una [...]
Appuntamento il 13 maggio 2012 con la passeggiata enogastronomica fra le terre della DOC Gambellara. Prenotazioni aperte fino all'8 maggio 2012.Ritorna il 13 maggio prossimo il tradizionale [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]
Ciao a tutti, passato bene il week end? Io questa volta ho fatto il ponte e mi sono concessa una bella gita enogastronimica in Toscana! Io adoro la Toscana, è una delle regioni che amo di [...]
Studio Cru Ritorna il 13 maggio prossimo il tradizionale appuntamento con “Passeggiando con Bacco per i Colli della Strada del Recioto”, l’itinerario enogastronomico a tappe [...]
Il Ristorante Relais Ca' del Poggio cucina su 'Visto'. Il popolare periodico, nel numero in edicola questa settimana, dedica un ampio servizio alle colline del Prosecco. Con tappa nel rinomato [...]
Nella favolosa cornice del porto Antico di Genova, ai Magazzini del Cotone Modulo 8, comincia CIBIO, con ingresso gratuito. Un evento che consigliamo a tutti coloro che si troveranno a Genova in [...]
Venerdì 25 maggio 2012 al Golf Club Colli Berici una giuria popolare esaminerà i vini nel concorso enologico Le Vigne del Palladio. Ancora protagonisti i 'Mario' del vino.Ami il vino, ma [...]
Grande e azzeccata etichetta e Merlot in prevalenza per questo vino che prende spunto dall’avo storico di Ferdinando Guicciardini (il primo a pubblicare una storia d’Italia) ma che [...]
Il cren ( rafano ) è molto famoso in Veneto, un tempo tutte le famiglie di contadini ne possedevano alcune piante.Il rafano è una pianta erbacea perenne di cui si usa la radice, che viene [...]
Domani, venerdì 27 aprile 2012, ore 20.00, a Conegliano (Treviso) presso l'Enoteca Veneta, nell'ambito del ciclo di incontri 'I vini veneti si raccontano in enoteca'. Per l'occasione gli [...]
Un pò mi spiace dover "interrompere" il viaggio di Chiara attraverso racconti e immagini che ci stanno facendo sognare da Phuket giorno per giorno. Ma il motivo è un nuovo [...]
Stelle d'Arte: lunedì 14 maggio 2012 un'esperienza sublime fra Arte e Gusto. Piatti unici firmati dall'estro e dal sapere dei Cuochi 'Stellati'. Guest Star: Filippo Chiappini Dattilo (Antica [...]
L’acronimo potrebbe essere PTI e il ricordo va a quella ormai quasi dimenticata (e ahimé) Premiata Forneria Marconi. Qui però non si parla di gruppi musicali ma di cucina o meglio di [...]
Più di 100 etichette in assaggio, 20 Aziende, abbinamenti ai prodotti agroalimentari tipici del territorio padovano: sono questi i numeri e le proposte con cui i vini dei Colli Euganei [...]
Venerdì 27 aprile 2012, alle ore 11:00, nella sala Consiglio della Camera di Commercio di Piacenza sarà presentata la filiera locale del pane piacentino.La chiamavano arte bianca un tempo. Il [...]
'I vini veneti si raccontano in Enoteca': un viaggio nel territorio fra degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali, arte, sport, cultura.E' partito la settimana scorsa, "I vini [...]
Rocky, Rambo E all’inizio del nuovo millennio la terza forma della Trimurti vendittiana – quella più ambientalista, nota all’anagrafe come Gordon Matthew Thomas Sumner – [...]
L'iniziativa messa a punto da Made in Airport per Parma Alimentare supera ogni attesa. Oltre 35.000 pasti distribuiti e 3.000 bottiglie stappate sui voli Air Dolomiti.A partire dal 22 marzo e [...]
Sotto l'egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all'1 maggio, della [...]
Regioni non sempre seguite con attenzione, grafiche originali (Murales) e nomi impronunciabili per ricordare la locale tradizione albanese (Casa Maschito). Ecco il mix di degustazioni che vi [...]
COLLI DELLA MURGIA Uve: aglianico e cabernet sauvignon Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 26/30 – NON [...]
Soddisfazione della Cantina di Pratissolo al termine del Vinitaly 2012: numerosi gli incontri commerciali con operatori da Nord e Sud America Europa centrale e dell'Est, Cina, Taiwan, Tailandia, [...]
Grande interesse per la seconda edizione dell'incoming che ha coinvolto sei importanti blogger enoici di Usa e Gran Bretagna: Schioppettino superstar.Oltre 800 accessi giornalieri al blog [...]
I Carfogn sono un dolce tipico della valle del Biois nella provincia di Belluno. Questo dolce prende il nome dall'omonima frazione di Carfon nel comune di Canale d'Agordo.I Carfogn sono dei [...]