Willy ci ha scritto per condividere con gli altri lettori de Il Giornale del Cibo una notizia molto interessante: il ritrovamento sul retro di un documento notarile del 1700 di un’antica [...]
I see you don’t monetize your site, don’t waste your traffic, you can earn additional cash every month because you’ve got hi quality content. If you want to know how to make [...]
Sorsi Divini & Spicchi di Pizza 2.0. è un evento realizzato in collaborazione tra l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi e la Pizzeria Ristorante Myosotys. Durante la serata, che si svolgerà [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
di Enrico Malgi “Mannaggia sa di tappo, non è più buono”. Francesco Mondelli c’è rimasto davvero male. Aveva razziato dalla sua cantina di Omignano Scalo alcune bottiglie vecchie di [...]
di Enrico Malgi La Cantina Colli di Castelfranci, immersa nel verde dell’incontaminata natura dell’Irpinia, è un’azienda vitivinicola portata avanti da abili giovani appassionati della [...]
Una delle terrazze più belle di Roma a disegnare l’orizzonte, il saliscendi dei sette colli, i profili dei suoi monumenti di marmo e travertino dipinti di rosa dal sole al tramonto e, più [...]
Degustazione > Vitigno: Schioppettino - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 14% - Lotto: SC14. - Prezzo sorgente € 11,00. Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo [...]
di Andrea Petrini Mi ricordo perfettamente, a metà anni ’90 quando iniziai ad appassionarmi di enogastronomia, che il riferimento ai Colli Tortonesi era scandito dalle “Tre M” [...]
Essere sottoterra ad agosto, sotto la scrivania, sotto un treno. Aver paura di non vedere più un’estate. Sogni fissi e domande a raffica. Non si può scegliere di non pensare. Sentirsi [...]
Ci sono cantine che vorrebbero produrre il vino della vita per i loro clienti, altre invece che lavorano esprimendo onestamente il territorio. Abbiamo sempre guardato con simpatia a Casa di Baal [...]
Where the night will be painted yellow. Calici di Stelle a Villa Nachini Cabassi, a Corno di Rosazzo, con i suoi splendidi giardini, al calar della sera, accoglierà tutti i winelovers e gli [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Tutti dicono Ribolla gialla. Almeno nei bar friuliani, o nei ristoranti di tutta la penisola, dove è uno dei bianchi più richiesti. Il nome –rotondo, musicale, evocativo– fa il [...]
CALICI DI STELLE 2017 a Corno di Rosazzo 2017 nella Villa Nachini Cabassi. ha organizzato l’evento “CALICI DI STELLE 2017”. Negli splendidi giardini di Villa Nachini Cabassi il 6 agosto, [...]
L'ALBE E BRAME ANCJEMO'. Emozioni in vigna alla prima luce del giorno Alle 5.30 di domenica 30 luglio 2017 sui colli di Buttrio Concerto del coro Vôs de mont di Tricesimo; dirige il [...]
di Gianfrancesco Paci Vi è una striscia di terra, piccola, della già non estesissima provincia di Macerata, nelle Marche, in cui vive un’uva, che un Grande Sommelier cane da tartufi in [...]
Madonna di Campiglio, la “Perla delle Dolomiti”, dal 27 al 30 luglio ospiterà la quarta edizione estiva di Trentodoc sulle Dolomiti. Anche in questa occasione, a fare da fil rouge alla [...]
I bianchi della resistenza. La erre del titolo è minuscola non solo perché parliamo semplicemente di vini bianchi del FriuliVG, ma anche della loro ormai consolidata capacità di resistere al [...]
Alla fine della classifica 2017 la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà l’Emilia Romagna con 15. Per la provincia bisogna spostarsi a Roma: sono 9 le [...]
Vetrate policrome, grandi specchi dalle cornici dorate, soffitti lignei intarsiati e morbide poltroncine imbottite, che ricordano i salotti nobiliari di fine Ottocento. All’esterno, un [...]
Tra le vigne divenute patrimonio UNESCO, in quel pezzo di Piemonte ricco di storia e di sapori, proprio in Piazza Santo Stefano, in pieno centro storico a Casale Monferrato, dal 2016 esiste una [...]
Per tutti gli appassionati di vino è in programma, per sabato 22 Luglio 2017 alle ore 20:30, un appuntamento assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “A cena con il [...]
That is very fascinating, You’re an overly professional blogger. I’ve joined your feed and look forward to in search of more of your wonderful post. Additionally, I’ve shared [...]
I got what you mean , regards for putting up.Woh I am glad to find this website through google. “Since the Exodus, freedom has always spoken with a Hebrew accent.” by Heinrich Heine.