Qualche tempo fa un giornalista eno-gastronomico, di ritorno da un giro di presentazione della sua ultima, prescindibile fatica, mi scrive dal suo blackberry: Sono reduce da tre giorni in Veneto [...]
Pellegrino Artusi, polli, capponi e galline (arrosto). Anghingò tre galline e tre capòn……se ne andavano al mercato.....Coppie come tante altre, dirette al mercato, lei un pò avanti [...]
La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni [...]
Mai cibo etnico ha spopolato in Italia più di quello giapponese. Tutti siete entrati in un ristorante nipponico, o pseudo tale. Lo so. Ma, allo stesso modo in cui vi informereste delle [...]
"C'è un angelo che ogni tanto si posa perché ha pena di noi, di tutte le cose che ci sfuggono dalle mani, che non resteranno nei nostri occhi."Venuto al mondo, M. [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 00 130 g di zucchero semolato 120 g di burro 2 uova 70 g di gherigli di noce spelati 70 g di uvetta 70 g di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale Dal punto di vista nutrizionale [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di animelle di vitello pronte per la cottura 200 g di porcini piccoli 200 g di spinaci 1 porro olio di oliva sale [...]
Non aspettatevi le solite ciambelle. Di questa ricetta mi sono innamorata per la consistenza particolare, anche perchè sono molto simili a piccoli, morbidi panini, perfetti da glassare o [...]
A Ronciglione località in provincia di Viterbo, ogni anno il lunedì di carnevale i membri de La Società dei Nasi Rossi - maschera tipica ed emblema del carnevale ronciglionese - danno vita [...]
Pellegrino Artusi, pesci vari. 'Natura morta con pesce rosso a pois azzurri', questo è il titolo dell'opera. In questo momento, però, la stiamo guardando dal lato opposto, noi ed [...]
Pellegrino Artusi e gli arrosti morti. 'L'arrosto morto' deve essere cucinato in tegame, con una fiamma appena percettibile, lentamente, con una cottura più lunga di una vegliafunebre. [...]
C’è stato un periodo che le bottiglie di aceto in cucina sviluppavano madre in maniera autonoma, la mia spiegazione è sempre stata che essendo posizionate sotto la dispensa, in un luogo [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
La parola offella, in questo significato, è del dialetto romagnolo e, se non isbaglio, anche del lombardo, e dovrebbe derivare dall’antichissima offa, focaccia, schiacciata composta di [...]
Siamo partite da Milano(quasi) senza navigatore io e Camilla. Tuttavia la dimenticanza non si è rivelata così grave. Dopo aver lasciato l'autostrada A4, per raggiungere l'Azienda Bersi [...]
I carnevali della mia infanzia non profumavano di fritto, ma di limone del migliaccio e di sanguinaccio, che era una crema a base di cioccolato fondente amaro e sangue di maiale.Questi i [...]
Il calore di questi timidi raggi di soli per un attimo mi hanno messo di buon umore, ho messo la reflex al collo (con il mio nuovo giocattolino;) ), le converse di stoffa rossa ai piedi e sono [...]
Peggio di non leggere, c’è solo la mania di Istagrammare le cover dei libri fingendo di averli letti. A tutto ciò c’è un rimedio: questa rubrica, che vi guiderà nel meglio (o nel peggio) [...]
*Berlingaccio*è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il “Giovedì Grasso” ovvero il giovedì precedente l’ultimo giorno di Carnevale . Nota di pranzo [...]
(scroll down for english version) Non ho mai festeggiato San Valentino. Mio marito ne va particolarmente fiero perché per anni gli ho evitato corse affannate dal fioraio alle sette di sera come [...]
La nuova fidanzata di Charles Saatchi ha tutta l’intenzione di battersela fino in fondo per farsi valere quanto l’amatissima Nigella Lawson – personaggio televisivo, cuoca imperfetta ma [...]
Al Congresso di cucina Identità Golose si riuniscono (quasi) tutti coloro che si scrivono di gastronomia in Italia. Sono (siamo) una fauna con tratti comuni. Ad esempio, tipico dei giornalisti [...]
Adoro le fotografie e i racconti di famiglia di Roberta Libero, massaia veneta, lavoratrice indefessa ed esperta cuciniera. Ancora una volta ha unito i ricordi della sua famiglia alle ricette [...]