1 – Abbiamo imbarcato il birrafondaio più duro e puro che ci sia, Manuele Colonna da Roma. Andatevi a leggere cosa ci ha lasciato sotto l’albero: due o tre dritte su come costruire [...]
Da qualche anno la birra è al centro di un interesse crescente da parte dei consumatori. Ha lasciato il mondo un pò elitario degli appassionati iniziando a destare l’interesse di una [...]
Non ho volutamente partecipato alla proposta di Dissapore di andare come inviata speciale al Birre sotto l’albero di Bir & Fud e Ma che siete venuti a fa, sono uno spirito libero e [...]
Comincio subito con il dire che le foto che vedrete in questo post non sono mie creazioni, ma MERAVIGLIOSE creazioni di amiche molto creative.Comincio con un grosso grosso grazie e un [...]
Un camaleonte. Di stile. E' Mina, a cui è dedicato questo mercoledì Dei modi più eleganti di scendere dai tacchi.Chi di noi non ha almeno una canzone di Mina nella colonna sonora della [...]
Circa 12.500 anni fa, com'è riportato nel "Vigyan Bhairav Tantra", una delle scritture sacre indiane, il Dio Shiva, in risposta alle domande esistenziali poste dalla moglie Devi, le suggerisce [...]
1 – Scambiare figurine da bambini era emozionante, farlo da grandi con bottiglie di vino lo è stato di più: il Baratto Wine Day avrà un seguito, ne siamo certi. 2 – Dici [...]
Era il 1989 quando a Parigi nacque Slow Food International (Carlo Petrini la fondò come Arcigola a Bra nel 1986), a distanza di 20 anni, per l’esattezza il 10 dicembre 2009, in tutto il [...]
Special Puntarella Top Cento ristoranti per categoria Una selezione di ristoranti testati e consigliati da Puntarella RossaRomanitàTHE BEST Da Danilo (Merulana)Da Settimio al Pellegrino [...]
Una grande novità nell'edizione 2010 della Michelin, un altro ristorante tra i tre stelle, è Da Vittorio di Bergamo che si va ad aggiungere al Pescatore, Pinchiorri, Pergola, Calandre e [...]
Eccomi alla Triennale di Milano! Sto per conoscere i risultati della guida Michelin Italia 2010, e sono qui per dirveli DAL VIVO. 11:24 | Si parla con insistenza della prima stella al ristorante [...]
Angelo PerettiIn linea generale, non sono un fan dei vini dal cosiddetto "stile internazionale", e dunque dei Supertuscans o degli altri bordolesi d'Italia. Se bevo un Cabernet o un Merlot, [...]
Contributo VG-TV: Intervista a Maurizio Zanella. Prima parte. La strada che unisce Erbusco ad Iseo, è una strada che non riuscirà mai ad avere i medesimi romanticismi delle più belle ruotes [...]
Sono di questa terra lontana dal mare, in mezzo a questa striscia d’Italia, quasi più vicina all’Umbria che alle Marche stesse.Montanaro da sempre, con un indole marinara retaggio di una [...]
Io ve lo dico, il D-Day è una figata imperiale. E voi che fate, magari convenite ma dopo non venite? (Sto bene, tranquilli). Verso le 12:30 di sabato 21 ci troviamo al Gran Caffè Aragonese, in [...]
Grande attesa per la serata “Menù a quattro mani”, che lunedì 16 novembre, vedrà protagonisti in cucina gli Chef di due importanti ristoranti campani: Paolo [...]
I primi volontari iniziano a cucinare sotto la guida di Massimiliano SepeAnnalisa Barbagli fa una dedica a un giovane cuoco, Pierluigi Roscioli inizia il suo corso sul pane e Stefania Barzini [...]
Magari poi le metto ma questo post nasce senza foto, è solo il racconto per impressioni di una serata normale, rilassata e abbastanza divertente fatto al rientro a casa.Leggendo il blog o con [...]
Vi abbiamo già raccontato il maiale nero di razza casertana, oggi vogliamo dirvi come si cucina. Siamo a Puglianello, nel basso beneventano, dove si trova il ristorante di Raffaele D’Addio. [...]
Giovedì 12 presentiamo i primi due libri di ricette della collana Cucinare insieme edita da Giunti.L'abbiamo già scritto, detto e ridetto e se andate al link qui e qui potete trovare tutte le [...]
A me ’sta cosa che per raccontare 30 anni di storia della tavola Stefano Bonilli snocciolasse un rosario di fatti e fattarelli mi divertiva. Come si diverte un bambino in un negozio di [...]
Il 27 maggio 2009 si è svolta in tutto il mondo la 1ª Giornata Mondiale della sclerosi multipla : per la prima volta è stata avviata, insieme alle oltre 48 associazioni nazionali degli Stati [...]
Vi avevamo proposto di cucinare e fare il pane insieme e la risposta è stata immediata e molti di voi si sono prenotati.A questo punto eccovi la situazione: i primi che cucineranno e [...]
Dicono che meglio di qui non la puoi assaggiare da nessun’altra parte. Fresca, freschissima a 0° addirittura spillata dalla colonna ghiacciata (vero ghiaccio, scenografico e molto cool). [...]
Pierluigi RoscioliMancano dieci giorni alla presentazione dei nostri libri il 12 novembre all'Open Colonna.Noi vorremmo che il cucinare diventasse una attività semplice e gioiosa e quindi la [...]