Il soffritto: la scelta tra cipolla, scalogno e aglio deve essere compiuta sulla base degli ingredienti che si uniranno al riso nella ricetta: la cipolla ha un sapore più delicato, [...]
Io non sono un'amante della carne.Sono stata vegetariana, per motivi filosofici, per ben 10 anni, ed ora anche se non lo sono più, faccio sempre un po' fatica ad "accettare" e mangiare la [...]
Il sonno è un momento essenziale per il riposo e per il benessere, in quanto favorisce tutti i processi di rigenerazione e crescita, e permette di fissare la memoria di esperienza fatta [...]
Il coniglio arrosto diventa un piatto ipocalorico con questa ricetta. Se siete a dieta provate questa semplice ricetta, infatti il coniglio con le sue carni nutrienti ma leggere è [...]
Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai [...]
Redazione di TigullioVino.it La decisione dell'Unione Europea di rendere obbligatoria l' indicazione dell'origine dell'olio di oliva apre la strada all'etichettatura trasparente per tutti i [...]
La salsa rosa, qui preparata con lo yogurt e non con la maionese, in questa ricetta non arricchisce il classico cocktail di gamberi, ma delle cosce di coniglio lessate. Potete servirla a parte [...]
Ingrediente Principale: Coniglio Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste [...]
INGREDIENTI500 g di carne di coniglio 400 g di asparagi2 avocado1 limone80 grammi di ravanelli100 g di pinoli1 mazzetto di erba cipollina4 cucchiai di olio di olivapepe sale Preparazione [...]
in verita' guardavo quel coniglio e lo volevo nella pasta.Non c'era verso di cucinarlo in altro modo: era la sua destinazione la pasta!Cosi'... ancora una volta, come spesso faccio in questi [...]
Ad essere sincera non é che impazzisca per la "selvaggina" però, siccome "A caval donato non si guarda in bocca" e per di più ero certa della provenienza nostrana del coniglio, girovagando [...]
Stamattina la neve è arrivata anche qui, nella mia bella Napoli, è strano vederla cadere in questa città che è sempre così calda! Allora riscaldiamoci con una ricetta di casa, questa è una [...]
il 9 gennaio 2009 abbiamo festeggiato l'anno nuovo con gli amici del forum del Gambero rosso con una cena offerta dall'Incannucciata.E' stato piacevole rivedere vecchi amici e [...]
Dopo il pollo alla cacciatora di Alessandra Spisni, ecco qui il coniglio alla cacciatora. Il coniglio offre carni tenere e gustose, ingiustamente trascurate dai più giovani. Ma si può capire [...]
Brigida told me this morning that Joan from Foodalogue invite (today it is the last day) the bloggers to participate with romanian recipes in a tour in my beautiful country Romania . So I said [...]
In questo divertente video il pasticcere ci spiega a preparare in casa la crema pasticcera. Dico divertente in quanto la ricetta e la spiegazzione è in rigoroso Bergamasco (il dialetto di [...]
Angelo PerettiIn Langa, a poca strada da Bra, da La Morra, da Alba. La famiglia è quella del Castello di Verduno, cantina ipertradizionalista che fa Barolo e Barbaresco, a due passi. Ed anche [...]
Avevo letto un articolo che indicava le cinque migliori ribollite di Firenze e poichè dovevo andare nel capoluogo toscano ho scelto fra i cinque il locale più vicino al mio appuntamento, [...]
TEMPO: 2 ore circa | COSTO: alto | DIFFICOLTA’: alta VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Di norma quando preparo una bella teglia di [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Il coniglio, con la sua carne più aromatica [...]
Rieccomi qua. Questa domenica d’autunno mi porta consiglio per tornare a scrivere dopo mesi di latitanza (confesso che avevo iniziato a scrivere Domenica scorsa, vediamo se oggi riesco a [...]
Delizioso questo angolo di liguria, lontano dal traffico della Riviera a ridosso del confine francese.In questo agriturismo recentemente ristrutturato abbiamo degustato i piatti della tradizione [...]
Un piatto tipico spagnolo, ma che ha grande successo anche nel nostro paese, è la paella valenciana. Il nome di questo piatto gustoso, nasce dal recipiente di metallo in cui viene cucinata, [...]
[introduzione] Questa preparazione dei carciofi al prezzemolo si presta molto bene ad accompagnare un arrosto di carne, o, come spesso avviene in periodo pasquale, un coniglio o un agnello in [...]