TEMPO: 1 ora| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il nome delle pappardelle deriva dal verbo “pappare”. Questa pasta è [...]
San Miniato sugli scudi questo pomeriggio a Degustibooks con lo chef Gilberto Rossi del PepeNero che mette in moto tutte le risorse del borgo goloso della provincia pisana. Non solo tartufo [...]
Ci siamo, domani andrà in scena Un Rosae per te....ricette speciali di donne speciali a DeGustiBooks 2009!Il mio adorato Chianti Rosae MnemoSis e la ghiotta terrina di coniglio di Sandra [...]
Ricette Etniche: Coniglio alla Maghrebina. Ecco qui un tipico piatto del deserto del Maghreb che non sfigura ad una cena metropolitana. Ingredienti per 4 persone per il Coniglio alla [...]
Dopo il suo reportage da Ischia abbiamo chiesto Monica di procurarci la ricetta tipica dell'Isola Verde. Un gustoso controcanto alla ricetta siciliana Come la carbonara, la lasagna e gli [...]
L’altro giorno, cercando di aggiornarmi un po’ con tutto ciò che s’era detto e scritto nel blogomondo nelle ultime settimane in cui ero stata troppo sciroccata per leggere [...]
Ieri Lavinia e Tommaso hanno festeggiato il loro compleanno al PAC (Padiglione di Arte Contemporanea) di Milano. Una bellissima festa ed un'occasione ghiotta per avvicinare anche i più piccoli [...]
INGREDIENTI per 4 persone Per la pasta: - 300 g di farina di castagne - 280 g di farina bianca - 4 uova intere - sale Per il ragù: - 700 g di polpa di coniglio - 40 g di parmigiano [...]
a cura di Marina Alaimo INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 parti di coniglio ( coscia o spalla ) 1 litro. di Nero d'Avola 500 g. di passata di pomodoro 6 foglie di salvia fresca 2 rametti di [...]
Angelo PerettiIl castello è un alberghino semplice semplice che dà sulla piazzetta, affascinante, di San Leo, proprio a ridosso dell'antichissima Pieve, ai piedi della fortezza celebrata dai [...]
CORTONA - Trovare l'oste fuori dalla porta che ti viene incontro all'arrivo non mi era mai capitato. L'avevo solo letto nei libri di Brera, Veronelli, Soldati, Monelli e sentito nei racconti di [...]
E' un po' che mi chiedo come mai ci sono tagli e preparazioni di carne, e non parlo solo di frattaglie e similari, che anche mi piacciono molto, che, se pure tipici della cucina italiana, sono [...]
Un'alternativa gustosa per preparare il coniglio e cioè con i peperoni. Io ho utilizzato quelli tondi rossi ma vanno bene tutte le specie e meglio se di tutti i colori così da ravvivare il [...]
Riflessioni sul restyling colto di Borgogno e la caciarona kermesse della Festa del vino Torno da tre meravigliose intense giornate equamente suddivise tra Langa del Barolo, Langa del [...]
Questo importante secondo piatto fa parte della tradizione culinaria mediterranea. Si tratta di coniglio cotto con pomodorini e il fegato dello stesso coniglio. E’ una ricetta molto [...]
Già, gli assaggi più ghiotti sono quelli assolutamente non programmati. Ecco che una tranquilla gita con la tua lei diventa l'occasione per ''atterrare'' in un posto [...]
L’Italia ha la forma di un pontile lanciato in mezzo al Mediterraneo. Ha anche le gambone piantate nel fondo, laggiù. Un enorme molo vivente, ricoperto da un brulichio di creature bipedi [...]
Dopo la bella mattinata trascorsa da Doro Princic, chiudiamo la breve vacanza nel Collio visitando nel pomeriggio Grado sul mare Adriatico.Tappa programmata per chiudere in bellezza il soggiorno [...]
Eccoci qua, è stata dura, dura davvero! E poi, ma chi s' immaginava che avreste partecipato in tanti e con così tanto entusiasmo??Avete preparato tutti lo stesso piatto inizialmente [...]
La stragrande maggioranza delle persone non mangia la testa del pesce. Praticamente è un tabu più forte della razionalità e della gola.Già, perché la testa è la parte più buona e gustosa [...]
Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]
Finalmente cominciamo a respirare!E non solo per il fresco che settembre si è portato dietro.Come sapete, ho, oltre ad una quasi 14enne, anche una bambina che ha compiuto 5 anni lo scorso 2 [...]
Ingrediente Principale: 1 Gallina - Verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 593 [...]
E’ di moda sapere tutto dei dialetti. Io so un fiato appena di quello che mi si è appiccicato addosso della mia famiglia, gente di campagna che aveva per lingua madre l’italiano ma [...]
Mi immagino spesso come doveva essere questo angolo del mondo quando passavano di qui i nullafacentissimi rampolli delle ricche famiglie inglesi, un po’ di cento anni fa. Mi immagino anche la [...]