Non l’ho mangiato, per pranzo, ma un agnello in variazione lo avrei gustato volentieri: le costolette fritte, il coscio arrostito in un forno a legna, magari, il lombo cotto in umido e [...]
Melaverde, nota trasmissione domenicale Mediaset in onda su Retequattro, domenica 11 aprile vedrà protagonista la Provincia Granda ed in particolare la Valle Grana.Alle ore 12.00 andrà infatti [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
In questi giorni le tavole dei foodblogger si sono imbandite di stuzzicanti ricettine per la Pasqua.Io invece sono un po' come questo gatto al sole: un po' pigra, un po' desiserosa di stare [...]
Sto arrivando eh ! Sono qui sul primo treno.Spaccabal ha sottratto il cellulare alla genitrice e mi chiama. Il suo non è un avvertimento, una constatazione di luogo; è un messaggio [...]
A corto di idee per le decorazioni di Pasqua? Ecco che la meravigliosa Elsie Marley viene in nostro soccorso proponendoci un facile quanto geniale esercizio di upcycle: trasformare vecchi [...]
Angelo PerettiAdesso il tormentone è finito: quale e cosa sarà il "dopo Caval" lo si sa. Al posto del ristorante che lo ha portato alla stella Michelin, Isidoro Consolini apre - per Pasqua - [...]
Buongiorno!!! trascorso un buon week-end???? Avete avuto due belle giornate di sole???? Io no... cioè.. a Roma no! O meglio... sabato una mezza schifezza.. ieri un sole alternato a nuvole.. [...]
Il lambrusco non viene utilizzato granchè in cucina. La spuma e il basso tenore alcoolico non fanno pensare sia un trionfo nello sfumìo dei piatti, e il corpo esile lo rendono poco incline [...]
INGREDIENTI800 g di coniglio300 g di passata di pomodoro1 gambo di sedano1 cipolla1 carotaun rametto di rosmarino20 olive nere snocciolateun mestolo di brodo vegetale20 g di burro2 cucchiai di [...]
La carne di coniglio è molto apprezzata in Italia, anche se non è consumata quotidianamente, certo non a livello delle carni bovine, ma comunque l’Italia risulta uno dei paesi che [...]
Moltiplicazione di ritrovi gastrofanatici nel primo fine-settimana di primavera. I più avveduti andranno al Versilia Wine Art Festival a Pietrasanta (LU) e deglutiti un tot di vini [...]
Se non mi affidassi a delle trasmissioni televisive a tema (vedi La prova del Cuoco, giusto per citarne una) avrei più difficoltà di quanto si potrebbe pensare nella preparazione di alcuni [...]
È primavera svegliatevi bambine – recitava la canzone di Odoardo Spadaro negli anni trenta. Primavera è tempo di risveglio anche per la cucina – dove abbondano piatti all'insegna di [...]
AAbbracciAlici in Similtortiera e Alici Dorate e FritteArancineBBicchierini Panna e CioccolatoBiscotti alla PannaBolognese NapoletanaBrioches RusticaCCalzone Peperoni e [...]
Mercoledì 17 e giovedì 18 marzo Melaverde, trasmissione domenicale di Mediaset condotta dal famoso giornalista enogastronomico Edoardo Raspelli, è nuovamente ospite del cuneese per celebrare [...]
L'84 per cento degli italiani ritiene che per rilanciare l'economia oggi è necessario comprare prodotti fatti interamente in Italia.E' quanto emerge dall'ultima indagine Coldiretti/Swg dalla [...]
Ci siamo, è in arrivo la Pasqua e con questa festività la blogroll sarà invasa molto presto da coniglietti e uova di cioccolato! Per non perdere il giro e finalmente postare questa ricetta [...]
Secondo Mark Pasternak del Devil’s Gulch ranch è meglio consumare conigli che polli. La questione verte sulla sostenibilità dell’allevamento di questi animali. Secondo Pasternak [...]
Il Rigoletto di Reggiolo presenta un'originale serata con l'autore, interamente dedicata ad un simbolo dell'Emilia: la pasta fresca e ripiena.E' da sempre la regina della cucina italiana ma, [...]
Ingredienti per 6 persone: 1 coniglio di circa 1 Kg, 200 g di burro, sale fino, pepe nero, 150 g di farina, 300 g di budellina di merluzzo, 2 dl di Vernaccia di San Gimignano, 250 g di [...]
Non so voi ma, paradossalmente, "cucinavo" molto di più anni fa, quando i miei figli erano piccoli, che oggi. O meglio, prima la mia cucina era molto più varia, anche se, diciamo la verità, [...]