Ancora non è stata ufficialmente inaugurata (manca pochissimo) ma la cantina Pievevecchia si dimostra già molto attiva, non solo per far parlare dei suoi vini o della Locanda del Glicine ma [...]
La ricetta del coniglio alla siciliana è un secondo piatto preparato utilizzando olive nere e verdi, capperi di Pantelleria e pomodori maturi. La preparazione è facile e alquanto [...]
Per arrivare al paese di Castiglione Tinella si può salire da Santo Stefano Belbo o da Castagnole delle Lanze. L’incanto del paesaggio non cambia: sono solo colline e vigne e cantine, in [...]
La ricetta del coniglio affogato alla birra scura è un secondo piatto super facile per tutte le occasioni. Non so se avete mai provato la ricetta della fesa di tacchino alla birra: il [...]
Cantina Pieve Vecchia e la Locanda del Glicine di Campagnatico animeranno l'estate maremmana con tanti appuntamenti speciali alla scoperta dei migliori presidi slow food d'Italia, della cucina [...]
RISTORANTI ROMANI / ZONA PINCIANOL'Anatra GrassaLa cucina veneta di via Savoia finisce dritta nel top PuntarellaVia Savoia 68. Tel. 06-8557736 Il petto d’anatra con mele caramellate al Porto [...]
Cosa si fa in una tranquilla domenica di calura per trovare un po’ di ristoro? Sì, il mare, ok. Ma lo sapete com’è, nel weekend c’è ressa. E a noi ci piacciono le cose [...]
Qualità, varietà e versatilità dei vini veneti sono state confermate una volta di più a livello internazionale a Città del Messico, in abbinata alla cucina messicana proposta al ristorante [...]
Oggi fa un caldo che anche a stare fermi si suda e si soffre... Di cose da fare ne avrei tante, dovrei uscire e andare in giro a cercare i mobili per la casetta (ma non sarebbe tutto più [...]
Sulla linea ferroviaria che va da Genova ad Acqui Terme, che tante volte ho preso per andare al paesello piemontese da cui proviene una metà della mia famiglia, il treno si ferma anche alla [...]
PRIMOgnocchi alla parigina SECONDOconiglio arrostoDOLCEmacedonia di uva DA PROVAREpizza con le polpettine
Cena di Note: un Trio eccellente per la Francia. Cena di Note chiude in dolcezza la prima parte della rassegna enogastronomica tra ville venete e castelli del Trentino.Molte note dolci, a [...]
PRIMOgnocchi verdi SECONDOconiglio alla pancettaDOLCEmele caramellate DA PROVAREpolpette di patate
PRIMOgnocchi rosa SECONDOconiglio all'agro di meleDOLCEkrapfen alla crema DA PROVAREmelanzane impanate
PRIMOgnocchi alle zucchine SECONDOconiglio marinatoDOLCEanguria al cognac DA PROVAREpizza mediterranea
PRIMOgnocchi di tritello SECONDOconiglio freddoDOLCEbiscotti alla cannella DA PROVAREpizza alle zucchine
Mentre il lirico Dan (Lerner, al secolo) mi conduce per le plaghe della pianurka cremasca ormai sento solo A destra, Dritto, A sinistra e giro il volante con espressione vagamente ebete. [...]
PRIMOgnocchi alla mugnanese SECONDOconiglio al basilicoDOLCEbiscotti al risoDA PROVAREinvoltini di prosciutto
PRIMOgnocchi rustici SECONDOconiglio a stimpirataDOLCEalbicocche ripiene DA PROVARE bignè al tonno
PRIMOminestrone estivo SECONDOconiglio alla pannaDOLCEcoppa di cocomero DA PROVAREfinocchi al prosciutto
PRIMOgnocchi ai peperoniSECONDOconiglio alla contadinaDOLCE pesche al vino DA PROVAREcrepes con prosciutto e funghi
PRIMOgnocchi alla rucola SECONDOconiglio al vino biancoDOLCEpanna cotta DA PROVAREpomodori gratinati
Il coniglio con i peperoni è un piatto classico della cucina italiana, e noi ve lo proponiamo con una foto ricetta in una nostra versione piuttosto semplice e abbastanza leggera, con tante [...]
PRIMOgnocchi ai porriSECONDOconiglio in agrodolceDOLCEplum cake al limone DA PROVAREtortino di zucchine, ricotta e tonno
Non sono pochi quelli che pensano che questo nostro paese è ormai diventato 'un paese ammalato di narcisismo, arrogante, invecchiato', soprattutto un paese in cui spesso è vincente la [...]