La campagna acquisti di Slow Food inizia col botto. Luciano Pignataro lascia la Guida Vini Buoni d’Italia per trasferirsi nella nascente squadra della chiocciola. “Big Luciano” [...]
Il Provolone Valpadana al Teatro della Quattordicesima con le marionette di Gianni e Cosetta Colla. Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana supporta anche quest'anno la stagione teatrale [...]
La conservazione e la valorizzazione dei prodotti tipici nazionali rappresentano uno dei principali obiettivi de Il BonTà, il salone dell'enogastronomia tradizionale in programma alla Fiera di [...]
Molto delicati, dal sapore particolare , di straordinaria friabilità, questi biscotti sono fatti con una farina di riso, ottenuta esclusivamente dalla macinatura a pietra dei chicchi delle [...]
Vedendola così nella vetrina di un negozio la mostarda potrebbe essere scambiata facilmente per della frutta candita, immersa nel miele e pronta per decorare qualche bel dolce, natalizio [...]
Al Merano Wine Festival non c’è solo la consueta parata di stelle della nostra enologia. Durante la presentazione della Guida Vinibuoni d’Italia 2009 (Touring Club editore) di Luigi [...]
Per il secondo anno di fila, VG è media partner di Witaly e Luigi Cremona per raccontare dal vivo e dietro le quinte le intense giornate del Merano Wine Festival, come sempre affiancato dal [...]
Hanno ragione i nutrizionisti che vogliono inserire nelle mense scolastiche solo menù equilibrati o hanno ragione i bambini a volere solo cibi buoni e "belli"?Ognuno ha le sue buone ragioni, ma [...]
32 chef in gara. Giuria presieduta da "Renatone" de "La prova del Cuoco" (Rai Uno). Tutto questo a "Il BonTà" in programma a Cremona dal 13 al 16 novembre.Fin dal suo esordio, Il BonTà [...]
Il Salone dell'enogastronomia tradizionale di alta qualità (Cremona, 13-16 novembre 2009) sarà teatro di una tappa del Campionato Italiano Baristi Caffetteria.4 espressi, 4 cappuccini e 4 [...]
Anche Onav Lombardia protagonista al salone Il BonTà con numerose degustazioni a tema, dal 13 al 16 novembre, presso il Quartiere Fieristico di Cremona E’ ormai iniziato il conto alla [...]
A causa di un errore tecnico è stato cancellato il post originale del Liveblog. Lo abbiamo recuperato ma sono andati persi oltre 40 commenti che avevate lasciato. Vi chiediamo scusa. Eccomi [...]
Eccomi alla Città del Gusto! Il Gambero Rosso sta per rivelare le 3 Forchette e altre novità della guida Ristoranti d’Italia 2010, e io sono qui per dirvele DAL VIVO. 11:33 | Et voilà, [...]
Parafrasando i post di più autorevoli blogger (uno, due, tre, quattro, cinque, sei), metto anche io qualche foto dell'evento Dissapore Camp organizzato da Massimo Bernardi.(Le altre si possono [...]
"Nella nebbiosa Pianura Padana, zona fin dall'epoca romana dedita all'allevamento del suino, nasce il salame Cremona. Dall'originale area di produzione individuata al tempo della presenza dei [...]
Tu. Sì, proprio tu. Lettore infedele che al DissaporeCamp di Firenze volevi venire ma dopo ha prevalso la pigrizia, puoi finalmente scoprire come è andata. E magari, bullarti con gli amici— [...]
Alla fine, ho inforcato la tedesca con i fianchi grossi (l’auto, dico) e sono precipitato a Firenze. Caracollando tra un crollo e un abbaglio, ho preso qualche scatto. Cose da [...]
Ieri io e mia cognata Francesca abbiamo vissuto una bellissima esperienza. Ore 10.30, ingresso negli studi della DEAR per assistere alla diretta della trasmissione televisiva "La [...]
Iniziamo bene. Le Guide dei vini sono ancora in tipografia e scoppiano le polemiche. Sotto tiro il solito Gambero Rosso di Daniele Cernilli. Jancis Robinson, autorità del Financial Times, [...]
Fino ad una ventina di anni fa, sul bancone dei bar era ben in vista la scatola dei boeri che nell'involucro racchiudevano la possibilità di vincerne da 1 a 10,ovvero l'antesignano del [...]
Questi tortelli giocano su un binomio: si tratta di un incontro tra il dolce del ripieno con il salato della pasta, un dualismo tipico della cucina regionale italiana risalente all'epoca [...]
Un tempo si chiamava ’stracchino verde’ e veniva prodotto soltanto a Gorgonzola, piccolo centro alle porte di Milano. Oggi invece la sua produzione è estesa a una vasta zona che [...]
Si tratta di un libro, edito da CremonaFiere, realizzato da Carla Bertinelli Spotti (ricercatrice culinaria) e da Ambrogio Saronni (gastronomo), con la collaborazione del "Club del Fornello" e [...]
In questa mia capatina di mezza estate in quel di Cremona, (devo bagnare i fiori del balcone, controllare che tutto sia a posto...) ho trovato delle bellissime sorprese: tanti premi donatomi [...]
Spaghetti al pomodoro della Taverna del CapitanoTu mangi sempre pasta? mi ha chiesto stupito l'altra sera un signore che mi aveva riconosciuto per il mio passato televisivo e si [...]