5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Buongiorno, oggi arriva un’altra video ricetta che potete vedere sul mio canale You Tube: il video è di appena 1.30 minuti, ma per realizzarla davvero ne bastano comunque quaranta. Se [...]
Non è un caso che il Nero d’Avola sia uno dei vini rossi italiani più esportati (insieme a Montepulciano d’Abruzzo, Chianti e Bonarda dell’Oltrepò). Questo meraviglioso [...]
Azienda Agricola Colletti Uva: nero d’Avola Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
di Andrea Petrini Scommetto in pochi hanno degustato un Nero d’Avola vinificato in bianco, vero? Beh, se vi capita, cercate l’Aenigma di Masseria La Chiusa, un delizioso agriturismo posto [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, La Lombardia si aggiudica il primo posto con la cantina Marchesi [...]
Quello in cui pubblicare liste infinite per garantirsi accessi da sballo è un periodo dell’anno di minima spesa e massima resa. Lo inauguriamo oggi inonando l’etere con i 3 [...]
Agrivinicola Portelli Uve: nero d’Avola e frappato Fascia di prezzo: 13,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
SANGRIA (dosi valide per 1,5 lt circa) Ingredienti: 1 lt di vino rosso (corposo e non frizzante tipo Etna Rosso; Primitivo; Nero d'Avola, etc.); 2 arance; 0,5 cl di brandy; 2 limoni; 2 lime; 125 [...]
Il vino rosso cupo nasce dal suolo bianco calcareo di Noto. E’, per dire una banalità, una delle contraddizioni della Sicilia. Di lonegvità di Nero d’Avola si è sempre parlato [...]
Secondo giorno del nostro tour, siamo sempre nella zona del Calatino, e oggi andremo alla scoperta di Caltagirone, con la sua famosa scalinata e due aziende che producono vino, e ovviamente [...]
VITIGNOITALIA PREMIA IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA NAZIONALE Questa sera alle 19.30 la Premiazione ufficiale a Castel dell’Ovo Dal Nero d’Avola al Franciacorta, dal Passito di Pantelleria al [...]
L'articolo Ragusano DOP con passuluna di Nero d’Avola sembra essere il primo su abbabbaFOOD.com.
Un nuovo blog tour, che mi ha portata lontana, su di un'isola dall'intenso profumo di zagara, baciata dal sole, e con un gigante buono che la osserva dall'alto, e che incute, a chi non lo [...]
Si conclude il Concours Mondial de Bruxelles 2015, oltre 8000 le etichette di vino iscritte al concorso, più di 300 i giurati, provenienti da 49 nazioni diverse. In una tre giorni di [...]
Società Agricola Armosa Uva: nero d’Avola Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione [...]
Ingredienti di altissima qualità, esclusivamente provenienti dalla produzione siciliana (zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole), e una vocazione per tutto ciò che è goloso ed [...]
Devo dire che l’esperienza che quest’anno ha preceduto l’inizio delle manifestazioni veronesi è stata davvero preziosa, una di quelle da tenersi strette: sono stato invitato, era la mia [...]
Planeta Uva: nero d’Avola Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 La famiglia [...]
Si conclude oggi Vinitaly, manifestazione che ha visto incontrarsi a Verona, i professionisti e gli appassionati del vino, che si sono confrontati su nuovi prodotti, iniziative e progetti per il [...]
Il Concours Mondial de Bruxelles fa tappa a Jesolo dal 1 al 3 maggio. Jesolo ospiterà la XXII edizione del campionato mondiale del vino: a Roma la presentazione nella sede dell’Associazione [...]
Società Agricola Marabino Uva: nero d’Avola Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
di Antonio Di Spirito Questo tipo di serate sono estremamente interessanti perché si ha la possibilità di approfondire conoscenze specifiche, si dissolvono dubbi, si confermano conoscenze solo [...]
Entellano Azienda Agricola Colletti Uva: nero d’Avola Fascia di prezzo: 12,00 euro in entoeca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 26/30 – Non [...]