Arrosto a Natale? Si, ma la salsa che rimane non gettarla, il motivo è semplice verrà fuori un piatto unico e super gustoso. L’arrosto a Natale, quest’anno diventa un doppio piatto volete [...]
La notizia che si diffuse nella primavera 2023 colse di sorpresa il mondo della birra artigianale italiana, ma il post su Facebook di Antonio Terzi, fondatore del birrificio Elav, per quanto [...]
L'articolo Prendi come base una frittata di spinaci e aggiungi provola e prosciutto cotto. Cosa ottieni? Un rotolo di frittata gustoso e saporito proviene da Ricette della Nonna. Il rotolo di [...]
Se dopo il pranzo di Natale vi avanza dell’arrosto vi diamo un’idea per utilizzarlo e farlo diventare un condimento sfizioso per un primo top. Quando arriva il periodo delle feste si [...]
C’è un modo diverso e buonissimo per consumare il panettone a Capodanno. Un’idea brillante per farlo mangiare anche ai bambini, piace proprio a tutti: ecco la ricetta. Durante le [...]
L’autunno, gastronomicamente parlando, è la stagione delle Guide. Quella in cui gli chef scopriranno se il lavoro svolto in un anno ha dato i suoi risultati, in termini di [...]
L'articolo La zuppa fredda di lenticchie e gamberi, l’alternativa senza carne a lenticchie e cotechino proviene da Ricette della Nonna. La zuppa fredda di lenticchie e gamberi è [...]
Ho sempre sbagliato a conservare la pastiera: ora ho capito come si fa e si mantiene alla perfezione per giorni e giorni. Uno dei dolci tipici delle feste campane è Sua Maestà la pastiera. [...]
Le spezie sono le protagoniste indiscusse delle nostre feste natalizie. Il loro profumo evoca la magia del Natale. Ognuna di esse ha… L'articolo Spezie natalizie per sprigionare la magia [...]
La tradizione parla chiaro: alla cena della Vigilia si mangia pesce. E cosa c’è di meglio che un bell’antipasto a base di cozze?! Se avanzano non preoccuparti: puoi realizzare un [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ L’agar agar, il sostituto vegano della gelatina La ricetta delle stelle di gelatina di arancia richiede una manciata di ingredienti, tra cui l’agar agar. [...]
Buona parte delle persone, dopo l’acquisto, ripone i pomodori in frigorifero. Questo gesto, però, può avere delle conseguenze. Il frigorifero è indispensabile perché consente di [...]
di Carlo Macchi Ormai il fatto che il consumo di vini rossi sia in caduta verticale, che la maggioranza di chi beve vino, specie giovani e donne, preferiscano bianchi e bollicine è ormai un [...]
Natale e Capodanno, tempo di feste, di vacanze e, per molti, di relax e ritrovi con le persone care. Ma c’è un elemento che, più di ogni altro, si conferma il vero motore delle festività di [...]
di Tiziano Terracciano A Torrecuso è nata una nuova associazione di promozione del territorio composta da giovanissimi Divulgatori Enoturistici con una “quota rosa” predominante. [...]
Troppo buoni i mini cookies: io li uso per fare colazione la mattina. Sono meglio sia dei biscotti che dei soliti cereali. Li devi provare! Che la colazione è il pasto più importante della [...]
Il pandoro avanzato è tipico delle feste, se sei stufo di consumarlo a merenda puoi sempre optare per un dessert facile e super sfizioso. Stiamo parlando della coppetta di pandoro con Nutella e [...]
Le bottiglie di vetro dell’olio possono essere usate nuovamente grazie a questa procedura. L’unto sparirà completamente. La maggior parte degli oggetti che si utilizza in cucina [...]
Scopri la dieta post 25 dicembre per arrivare a Capodanno preparato, senza sensi di colpa e senza effetto gonfio: alcuni tips pratici e funzionali! Ci siamo, le grandi abbuffate natalizie ci [...]
È aperto a tutti e richiede intuito, inoltre è una esperienza che garantisce grande divertimento. Che cos’è e come funziona il FantaMasterchef che ha già conquistato in tanti. Negli [...]
Come ogni anno si cucina molto più del necessario: noi italiani abbiamo questa pessima abitudine! Ma abbiamo imparato a fare di necessità virtù: con l’arrosto avanzato, ad esempio, si [...]
Le feste natalizie sono un periodo magico: luci scintillanti, momenti di condivisione con amici e parenti, e una tavola imbandita con piatti irresistibili che aspettano solo di essere gustati. [...]
Capita a molte persone ritrovarsi a fine pranzo con il maglione di Natale macchiato. È però un errore strofinarlo, c’è un rimedio semplice: ecco qual è. Ci sono tante sostanze che [...]
Mai buttare via il brodo che avanza, lo puoi riciclare subito, altrimenti esiste la possibilità di conservarlo sia per il breve che per il lungo periodo. Come fare. Il brodo fatto in casa è [...]
Se il pandoro non non può mancare sulla tavola di Natale lo si può presentare in modo diverso, utilizzandolo come ingrediente per un dolcetto facile e veloce molto più goloso. A chi è stufo [...]