Non bastava la pizza o il gelato, adesso anche gli spaghetti alla Nutella, può sembrano una combo strana: in realtà una volta che li assaggi non ti fermi più! Avete mai sentito parlare degli [...]
Si tratta di una di quelle regole che, anche senza troppa evidenza scientifica, tutti conoscono: con lo zucchero è meglio non esagerare. Ci pare doveroso sottolinearlo, dopo un titolo del [...]
Dal 6 all’11 agosto, Giungano accoglie la diciottesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana. Questo evento, dedicato non solo alla gastronomia, ma anche alla cultura, [...]
di Mariangela Barberisi Epos e agricoltura, il mito dell’antro della Sibilla Cumana e la coltivazione del Pomodoro Cannellino Flegreo, un’equazione perfetta resa possibile grazie alla [...]
Nella giornata di mercoledì 24 luglio la Commissione europea ha annunciato di avere registrato due iniziative da parte di cittadini europei, di cui una – di origine italiana, badate bene [...]
Come eliminare delle macchie brutte e persistenti: in frigo hai il rimedio per farlo in modo semplice e veloce. Quante volte capita che, mangiando qualcosa, si macchino i vestiti o la tovaglia [...]
Questo piatto è molto speciale a gustoso, non a caso l’abbiamo scelto per la nostra consueta rubrica della ricetta del giorno. Scoprite come realizzarlo oggi stesso seguendo le nostre [...]
Gli ispettori in Rosso non vanno mai in ferie. La Guida Michelin dedicata al nostro caro e vecchio Stivale cresce ancora, con un aggiornamento di (ben) quindici nuovi ristoranti. Niente stelle, [...]
I pomodori sono l’ingrediente principe dell’estate e possono essere coltivati anche sul balcone di casa seguendo i trucchi dei coltivatori. Freschi, dolci e succosi, i pomodori [...]
di Carmen Autuori A proposito dell’insalata di riso è necessario, innanzitutto, fare una precisazione: trattandosi di un piatto estivo, e dunque per definizione leggero e salutare, non può [...]
Alessandra Balocco non ha alcun dubbio: la vicenda del Pandoro Gate è “stata oltremodo strumentalizzata”, ha spiegato in una recente intervista a La Stampa, lasciando intendere che [...]
L'articolo Sangue di Giuda, il vino traditore che viene dall’Oltrepò Pavese proviene da Ricette della Nonna. Il Sangue di Giuda è un vino dell’Oltrepò Pavese, nell’area a [...]
Per tenere alla larga le zanzare non servono prodotti chimici: ti basta preparare questo repellente fai da te con 2 ingredienti naturali. Oltre al caldo soffocante, uno dei problemi più diffusi [...]
Scoprite come realizzare dei dolcetti lievitati sofficissimi e farciti con una crema di panna e latte, sono deliziosi e tutti li adoreranno, soprattutto i bambini. Oggi per il nostro consueto [...]
CANONICO & SANTOLI SANTA PAOLINA Via Taverna della Figura Tel. 0825 784671 www.canonicoesantoli.it Ettari: 5 Bottiglie prodotte: 15mila Enologo: Arturo Erbaggio Prima vendemmia: 2013 Gennaro [...]
Londra è una città cosmopolita, inclusiva, affascinante, nonché paradiso per i foodies. Se siete in partenza per la capitale del Regno Unito, lasciate a casa l’idea che mangerete [...]
Scopri come preparare delle polpette di zucchine croccanti e profumate di menta, ideali per un aperitivo o un secondo leggero. Una ricetta semplice e gustosa, perfetta per utilizzare le zucchine [...]
Buonissima e dissetante, l’acqua aromatizzata così rinfresca tantissimo ed è perfetta per i mesi estivi. Ecco com’è e in che modo di prepara. Tra le bevande più salutari [...]
In molti conoscono la piadina romagnola, essa è un vero e proprio simbolo della cucina regionale dell’Emilia Romagna, ma ormai è un… L'articolo Trasformiamo la piadina romagnola in [...]
Le melanzane in carrozza sono un piatto semplicissimo da preparare, che potete servire in tavola come antipasto anche se sono talmente ricche che rappresentano un vero e proprio secondo. Provate [...]
Un mese di assaggi di grandi vini, a caccia di stelle, racconti di storie antiche e tanta musica nelle Cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle location uniche scelte dai comuni [...]
di Stefano Tesi Non c’entrano i Talking Heads, ma il nome della valle: un taglio di Riesling, Chardonnay e Muller Thurgau vendemmiati sui terrazzamenti lungo l’Avisio. Vino dorato, screziato [...]
Una Capitale della Cultura di poco più di 11 mila abitanti dove l’intreccio tra natura, cultura, umanità e presenza del sacro sono i protagonisti assoluti di un presente vivo e in fermento. [...]
Bosconero, in provincia di Torino, si sta preparando a un appuntamento con la tradizione: la Sagra dell’Agnolotto. Una rassegna che celebra il… L'articolo Sagra dell’Agnolotto a [...]