l’otto aprile comincia una nuova avventura televisiva per Tinto e Monica Caradonna. Il primo, di una serie di dodici appuntamenti che, ogni sabato, dalle 11.15 alle 12.00, ci intratterrà fino [...]
LISTA INGREDIENTI per due dozzine circa di uova: 4 cucchiai (47 g) di burro non salato a temperatura ambiente 5 cucchiai (62 g) di olio di cocco divisi 227 g di crema di formaggio a [...]
La torta Pasqualina ai carciofi è un classico della tradizione ligure. E’ usanza prepararla con più strati di sfoglie di pasta matta, un impasto semplice fatto solo di farina, acqua, olio [...]
Scopri la ricetta tradizionale delle ciambelle strozzose, un dolce tipico marchigiano da gustare durante le feste di Pasqua. Leggi su Fine Dining Lovers. , Cucina Italiana, Canale: Food & Drinks [...]
Foggiani d’origine e milanesi d’adozione i fratelli Mario e Remo Capitaneo, aprono i battenti in Piazza Duomo, al civico 21 all’interno della storica Galleria Vittorio Emanuele [...]
Sono delle polpette di carne macinata mista di maiale e bovino condite con zenzero fresco, rosmarino, maggiorana e scalogno tritati. Dopo aver fritto le polpette sono insaporite da una salsa al [...]
I Pasteis de Nata sono dei dolci portoghesi a base di crema pasticcera cotta in una croccante crostata di pasta sfoglia. Un’icona di Lisbona e del Portogallo, ora diffusa in tutto il mondo. [...]
Non so perché ma per questa Pasqua ho deciso che i dolci dovessero essere con mood anni ’80 e per questo motivo, dopo aver presentato la mia versione semplificata di uno dei dolci più [...]
Per rendere più sfiziosa e diversa dal solito la colomba di Pasqua puoi realizzare con le tue mani delle creme golose per farcire il dolce che non può mancare sulla tavola della festa. Ecco i [...]
Cicchetti per Teranum. Questi sono i Sanmarchini. Si fa presto a dire Terrano, si fa presto a berlo o degustarlo con altri vini rossi del Carso, ma con che cosa lo accompagnamo? È un vino che [...]
Sarà la Stazione Marittima di Salerno, sita in Via Molo Manfredi, ad ospitare mercoledì 12 e giovedì 13 aprile 2023 la IX edizione di HoReCoast, la prima fiera evento dell’Ho.Re.Ca. [...]
È possibile che abbiate deciso recentemente di acquistare un’affettatrice, quindi in questo articolo cercheremo di aiutarvi nella scelta spiegando i diversi punti che dovreste prendere in [...]
La colomba è uno dei dolci immancabili sulle tavole nel giorno di Pasqua, e a meno che tu non abbia deciso di preparare la ricetta della colomba pasquale fatta in casa potresti voler sapere [...]
Di ritorno da Vinitaly, un’edizione che mi è sembrata ricca e affollata (pure troppo: domenica non si camminava!). Come tutti gli anni, ho cercato di fare due cose: formarmi e [...]
Carissimi amici della cucina degli Angeli,Qualche giorno afa ho preparato le Pastiere per Pasqua Spesso capita di preparare dolci in cui è prevista una discreta quantità di tuorli. In quei [...]
Cos'è il Golden MilkIl Golden Milk o latte d'oro è una bevanda originaria dei paesi dell'Asia Meridionale dove il suo consumo si tramanda da centinai di anni per i suoi noti effetti benefici [...]
La ricetta del pesto di fave, con menta e pecorino, tipica della Liguria e in particolare della riviera di Levante. Se dico pesto e dico Liguria, sono certa che la prima cosa a cui hai [...]
Tutti, almeno una volta, si sono trovati a dover cucinare la ricetta delle uova sode ma non tutti sanno i segreti per sgusciarle alla perfezione senza rompere il bianco. In effetti ci sono [...]
Ravioli con ricotta, asparagi e pesto di rucola Per Pasqua ho deciso che farò la pasta all'uovo. La scorsa settimana vi ho proposto le tagliatelle all'uovo allo zafferano con asparagi, piselli [...]
Un antipasto perfetto per i vostri pic nic pasquali; assolutamente da provare a fare e gustare all'aria aperta!FRITTATINE DI PASTA CON PISELLI300 gr di spaghetti1 cipolla80 gr [...]
di Enrico Malgi Eccoci qui a raccontare della degustazione di un vino speciale, frutto di un raro e minimalista vitigno autoctono cilentano (neanche cinquanta ettari vitati in tutta la provincia [...]
Le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l’offerta per i viaggiatori eno-appassionati. Determinante il ruolo delle donne nelle cantine turistiche delle [...]
L’azienda Quattrociocchi (Igp Roma), il Frantoio Mercurius (Dop Aprutino Pescarese) e il Frantoio Franci (Igp Toscano), sono i vincitori dell’edizione 2023 del Premio Sirena [...]
Virgilio Pronzati Il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier quest’anno diventa Convention e per la prima volta si apre al pubblico: tre giorni di appuntamenti e [...]
Da sempre interpreti del territorio piemontese i Costardi Bros sono inarrestabili. In quel di Torino sotto i portici del salotto di piazza San Carlo – all’interno dello spazio [...]