In Spagna li chiamano “carabineros”. Sono i grandi gamberi rossi che arrivano dall’Atlantico e a Madrid se ne trovano di freschissimi (e giganteschi). I menú dei ristoranti [...]
Dopo aver speso 250 euro per un etto di tartufo bianco, lo abbiniamo a un vino rosso o a un vino bianco? Quanti dubbi causati dalla ricerca della bottiglia più brillante, irriverente o [...]
Come deve essere il perfetto menù di Halloween? Ovviamente deve essere buono, gustoso, ma deve essere anche presentato in maniera paurosa, spaventosa, con tutti i simboli della notte delle [...]
Elisa del ilfiordicappero, insieme ad altre 4 amiche di blog, Sara di Dolcizie, Silvia di Acqua e Farina-sississima, Miria di 2 amiche in cucina e Silvia di Tra fornelli e pennelli, hanno [...]
Un’ottima annata, a quanto pare. Al Piemonte il 2013 pare proprio piacergli: sua maestà il Nebbiolo ringrazia l’annata mite. Fanno eco i funghi, ma soprattutto il tartufo [...]
Ingredienti per 4 persone300 gr. di Pizzoccheri, 2 patate, 100 gr. di parmigiano grattugiato, salvia fresca, 1 etto di formaggio bitto o casera, burro q. b.
Due etti di zucchero"Giacinta,le pillole per la pressione".E Giacinta corre..Tre etti di farina"Giacinta la pillola per la gastrite"E Giacinta corre.Due uova sbattute"Giacinta ho freddo"E [...]
Visitare le Langhe e Roero in questo periodo dell'anno è davvero suggestivo. Siamo in piena fase di foliage ed è un luogo pieno di fascino e di colori autunnali. Se questo non fosse un motivo [...]
Buongiorno, ecco qui uno dei nostri piatti preferiti in generale...le torte rusticheIdeali per un ospite improvviso, salva cena, salva ingredienti e ottime anche il giorno dopo per il [...]
Beh...in realtà la ricetta base è quella di mia suocera che le ho visto fare per anni.Diventa la mia perchè ho utilizzato le pere cotogne al posto delle mele cotogne, ma anche perchè ho [...]
Pallottoline dolci di castagnePrendete una ventina di castagne belle grosse. Dopo averle sbucciate in una casseruola con dell'acqua leggermente salata, indi, cotte che siano, privatele [...]
Potete avere farina di castagne? Allora, un consiglio: con quella dolcissima farina preparate ai vostri ragazzi, per l'ora della merenda, un bel castagnaccio che, sulla tavola, li attenda. [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei defunti. Oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le [...]
Per la cena di Halloween volete stupire i vostri amici con secondo piatto a base di carne terrificante, ma buono al tempo stesso? Ecco la mia ricetta di famiglia del polpettone, servito a forma [...]
Siete avvisati...: dopo i baci "Savoiardi" e queste pappardelle, arriveranno sicuramente altre ricette a base di nocciole, perchè me ne hanno regalato un bel sacchetto (neanche tanto [...]
Ho scopiazzato questa ricetta dal sito mysia.info e l'ho voluta provare subito! Trattasi di ricetta di facilissima esecuzione e molto rapida - salvo magari l'eventuale cottura precendente dei [...]
Preparato uno splendido piatto per questa sera, un carè di agnello con carciofi e patate. La presenza è splendida, chissà se sarà altrettanto eccellente! Mettiamolo in forno, poi [...]
ricetta di pasqua75Ingredienti per circa 100 polpettineper le polpettine Granella di nocciole, 500 gr spinaci, 500 gr patate lessate (pesate da crude con la buccia), 2 tuorli, 1 etto di [...]
Ingredientiper circa 100 polpettineper le polpettine 500 gr spinaci, 500 gr patate lessate (pesate da crude con la buccia), 2 tuorli, 1 etto di formaggio Feta, 1 etto di ricotta di pecora, due [...]
Quanto sono squisiti gli gnocchi di spinaci e ricotta! E' questo un piatto che io ammannisco relativamente spesso per il pasto del mezzodì, giacchè, pur essendo appariscente, non richiede si [...]
GNel 1953 il Prof. Marino Gasparini, allora Direttore dell'Istituto di Agronomia dell'Università di Agraria di Firenze crea il grano verna, incrociando due varietà di grano molto [...]
Questo periodo siamo con le mani in pasta ergo ci si fa la pasta fatta in casa e cosi si da libero sfogo a pasta e minestre .Certo non si puo' dire sia il modo ideale per restare in forma, ma [...]
"La cuisine est le plus ancien des arts parce-que Adam naquit à jeun."La cucina è la più antica delle arti, perché Adamo è nato a digiuno. (Jean-Anthelme Brillat-Savarin [...]
"Ti sei superata!" è stato il verdetto all'unisono degli uomini di casa.Sapore eccellente, consistenza perfetta ("sembrano con il glutine, ma di quelli buoni"), piatti puliti.Eppure io, non [...]
I tortelli delle streghe Seguendo un costume della bassa Lombardia, ogni anno, per il pranzo magro della "Vigilia di Natale", si fabbricano in casa nostra i tortelli con la zucca. [...]