Risultati: 2026 per fiano
Joaquin Vino della stella 2009: oro irpino

Joaquin Vino della stella 2009: oro irpino

Montefalcione in provincia di Avellino, sulle colline Irpine, è uno dei due comuni che insieme a Lapio è intersezione di due DOCG, Fiano e Taurasi. A metà tra le piccole realtà rurali e i [...]

tags : taurasi campana fiano cantina greco docg uva noce annata vinificazione
dal 7 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

La Campania del vino brinda all'enoturismo di qualità: l'International Press tour di MTV si è concluso con successo

La Campania del vino chiude con un bilancio positivo il Press tour internazionale promosso dalla sezione regionale del Movimento Turismo del Vino.Quattro giornate, cinque province, 20 [...]

tags : aglianico cantina taurasi fiano falanghina campana fiano di avellino greco punta esteri
dal 6 February 2012 su:
vino alcolici locali
Kresios – Telese Terme BN [7.2]

Kresios – Telese Terme BN [7.2]

Via San Giovanni è una di quelle strade di provincia che si percorrono distrattamente, una mano sul volante e due occhi puntati dritti sulla mezzeria. Una tirata di asfalto che tutti conoscono [...]

tags : fiano campana burro gelato salsa bacon banana lardo sala rapa
dal 1 February 2012 su:
carne e pesce alcolici dolci

Fiano di Avellino Pietramara Etichetta Bianca 2009 | Voto: 93/100

di Angelo di Costanzo I FAVATI Uve: fiano di Avellino Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia Prezzo: da 10 a 15 euro Vista: 5/5 Naso: 27/30 Palato: 28/30 Non Omologazione: 33/35 Il [...]

tags : fiano fiano di avellino
dal 26 January 2012 su:
vino alcolici
Anteprima Taurasi | La strada che porta all’aglianico perfetto è tutta in salita

Anteprima Taurasi | La strada che porta all’aglianico perfetto è tutta in salita

La neve no, non è arrivata. Il freddo e il vento invece sì, quelli c’erano. Ma perché poi non aspettarseli, a gennaio in Irpinia, in quella Campania da lupi e camini accesi tutto [...]

tags : fiano nebbiolo cantina pinot taurasi aglianico rubino anice china dolci
dal 25 January 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Kratos 2010 Paestum igt | Voto 88/100

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato: 26/30. Non omologazione: 32/35 Non possiamo far altro che registrare classicità [...]

tags : igt fiano
dal 22 January 2012 su:
vino alcolici

Il vino che verrà è Irpinia con Feudi di San Gregorio il 26 gennaio a Firenze per God Save The Wine

Feudi di San Gregorio è l’azienda del sud non isolano che ha rigenerato la visione del vino mediterraneo, con un impegno quasi trentennale nella comunicazione della passione per l’uva [...]

tags : cantina taurasi fiano aglianico falanghina vini greco zona wine enologi
dal 18 January 2012 su:
vino alcolici

La macchina di Radici del Sud si rimette in moto

Nuove collaborazioni e modifiche al regolamento renderanno più efficace la comunicazione.Radici si fa più articolata e ricca, i territori che adesso rientrano in questo progetto sono [...]

tags : fiano vitigno wine vini nerello siciliana internazionale degustazione sommelier nerello mascalese
dal 16 January 2012 su:
alcolici vino cucina regionale

Fiano di Avellino 2009 docg Terredora |Voto 85/100

Uva: Fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione 30/35 Ha buono slancio dopo due anni questo [...]

tags : fiano docg bianco fiano di avellino
dal 13 January 2012 su:
alcolici vino

Tre nuove case vinicole nel portafoglio del polo vini del Gruppo Campari

Sale a 7 il numero di cantine in distribuzione che si aggiungono alle 4 di proprietà del gruppo.Milano, 11 gennaio 2012 - Tre nuovi accordi di distribuzione in esclusiva per il Polo Vini del [...]

tags : conero verdicchio taurasi fiano irpinia vitigno greco vini wine docg
dal 11 January 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
Non fermiamo l'UOMO in GREMBIULE e..il suo purè di fave!

Non fermiamo l'UOMO in GREMBIULE e..il suo purè di fave!

Avviso: questo post è pericolosamente polemico =)I ruoli del nostro blog credo siano ormai noti: Pietrocucina, realizza  ricette tradizionali ene inventa di nuove con dedizione e passione, [...]

tags : fiano fuoco docg fave uva vini stampa ricette casseruola ingredienti
dal 9 January 2012 su:
ricetta vino frutta verdura

10 vini naturali definitivi perchè dopo Nossiter tutto sarà come prima

La rampognata di Jonathan Nossiter che ha accusato i ristoratori di Roma di ricarichi monstre sui vini con il San Lorenzo a fare da esempio negativo, di lasciare fare la carta dei vini dalle [...]

tags : malvasia sauvignon cantina barolo fiano lambrusco trebbiano verdicchio ribolla gialla bianco
dal 9 January 2012 su:
vino alcolici locali

Exultet 2006 Fiano di Avellino docg | 88/100, la Gaia Scienza di Luigi Moio

Sede a Mirabella Eclano, via San leonardo Tel e fax 0825.449321 Sito: http://www.quintodecimo.it Email: info@quintodecimo.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 10.000 Ettari: 4 Vitigni: aglianico

tags : fiano docg fiano di avellino
dal 9 January 2012 su:
alcolici vino

Fiano di Avellino 2005 docg Struzziero |Voto 87/100

Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5  a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 25/26. Palato: 25/26. Non Omologazione: 32/35 Una bottiglia che, si evince dal [...]

tags : fiano docg fiano di avellino
dal 4 January 2012 su:
alcolici vino
Candido | Non puoi dire di conoscere il Salento se non hai bevuto un Cappello di Prete

Candido | Non puoi dire di conoscere il Salento se non hai bevuto un Cappello di Prete

La Puglia del vino, quello in bottiglia, somiglia a certi ragazzini in piena tempesta ormonale: cambiano umore, preferenze e opinioni con lo stesso ritmo della loro playlist: oggi si ascolta [...]

tags : moscato pugliese fiano chardonnay cantina igt torta piglio punti doc
dal 3 January 2012 su:
alcolici vino dolci

Il vino che verrà nel 2012 | God Save The Wine all’Helvetia Bristol il 26 gennaio, la prima vera festa del vino del 2012

In edicola già dal primo Gennaio trovate tutti i dettagli su Firenze Spettacolo per quella che si preannuncia come un’altra occasione bellissima per bere insieme e conoscere grandi vini [...]

tags : merlot sauvignon lambrusco fiano ansonica cabernet chianti cantina taurasi cesanese
dal 3 January 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
UN CAPODANNO DA RACCONTARE

UN CAPODANNO DA RACCONTARE

Eccoci riapparsi. Lunga assenza con adeguatagiustificazione: vacanze di Natale in famiglia. Ovviamente il blog ci è mancatoe ci è dispiaciuto soprattutto non essere riusciti a passare nei [...]

tags : fiano passito gelato bufala fritto ravioli panino bianco lupini sala
dal 2 January 2012 su:
locali vino alcolici

Un anno di premi per Villa Matilde: con un bilancio più che positivo l'azienda di Cellole dei fratelli Avallone conclude il 2011

Villa Matilde, l'azienda vinicola campana condotta dai fratelli Salvatore e Maria Ida Avallone, chiude l'anno 2011 con un bilancio più che positivo.Sono decine i riconoscimenti, nazionali ed [...]

tags : fiano taurasi falanghina campana annata wine doc vini falerno docg
dal 30 December 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Spumante batte Champagne nei brindisi. Bevi campano-Stappa Partenopeo

Con un aumento record del 25 per cento nelle bottiglie spedite all'estero, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove la maggioranza dei brindisi delle feste di fine anno saranno [...]

tags : coda di volpe campana fiano pinot aglianico cantina chardonnay falanghina greco campi flegrei
dal 30 December 2011 su:
vino alcolici dolci

Gli chef stellati puntano per l'Ultimo dell'Anno sui sapori della nonna

I classici cotechino e lenticchie trionfano sulle tavole degli italiani per il menù dell'ultimo dell'anno assieme a gnocchi, tortelli, abbacchio e sformato di verdure. Per il brindisi meglio il [...]

tags : pecorino cesanese prosecco barolo fiano aglianico moscato bianco cozze romana
dal 28 December 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Dissapore regala | Il più orribile regalo di Natale

Dissapore regala | Il più orribile regalo di Natale

Sappiamo come vanno certe cose, tra i pacchetti da scartare la notte di Natale, invariabilmente, si nasconde una cocente delusione. Quante volte abbiamo pensato, senza poterlo dire apertamente: [...]

tags : igt fiano cantina franciacorta primitivo doc manduria vini docg igiene
dal 27 December 2011 su:
vino alcolici

Terrantica Etichetta Bianca 2009 Greco di Tufo docg I Favati

Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio L’intesa tra quest’azienda irpina e l’enologo Vincenzo Mercurio genera sempre buoni risultati. [...]

tags : fiano docg greco fiano di avellino greco di tufo
dal 24 December 2011 su:
alcolici vino
Natale Last Minute. 20 ristoranti per il cenone e il pranzo

Natale Last Minute. 20 ristoranti per il cenone e il pranzo

Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]

tags : pinot soave riesling cesanese chianti moscato campana brunello di montalcino barolo recioto
dal 23 December 2011 su:
frutta verdura vino carne e pesce
100 piatti regionali per imbandire la tavola di Natale

100 piatti regionali per imbandire la tavola di Natale

Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]

tags : pecorino pettole rossese fiano trebbiano fiocchetto cannonau forno frutta funghi
dal 22 December 2011 su:
dolci carne e pesce frutta verdura

Il 2011 dà ragione a "Radici del Sud" e ci legittima ad accogliere con rinnovata fiducia le sfide che si propongono per il prossimo anno

Allo scadere dell'anno, periodo di consuntivi e buoni propositi da palesare per l'avvenire, siamo in grado di affermare ragionevolmente che il lavoro svolto di concerto tra la pubblica [...]

tags : fiano stampa wine vini vitigno nerello internazionale alimentare calabrese sommelier
dal 20 December 2011 su:
alcolici vino locali