MORELLA Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: cemento e legno Non berrete questo bianco perché è biodinamico O perché la storia di Lisa e Gaetano è un [...]
Gennaro Esposito innalza il livello di felicità dei partecipanti alla Festa a Vico 2012 con una cena di apertura per gli operatori del settore. Dieci chef italiani e stranieri che insieme [...]
Il Gruppo Zonin continua con la tasting list, permettendo di degustare i suoi vini direttamente a casa. Questa volta è toccato ad un trittico, che dire eterogeneo è dire poco. Siamo partiti [...]
Fresco, nuovo, lindo. Fresco, nuovo, lindo. Fresco, nuovo, lindo. Continuo a ripetere sorbendo questo Fianino di pianura, della zona premarina di Paestum. Paglierino dritto e tagliente, ha [...]
Comunque la pensiate sui premi nel mondo del vino o qualunque sia la vostra idea sul rosato, (#sapevatelo) a Vitignoitalia, l'ottava edizione della rassegna vinicola appena conclusasi a Napoli, [...]
Festa mesta, Godano docet. Ebbene, nell’atmosfera mesta di un sabato tipicamente, sordidamente italiano, accade che l’ora mattutina dell’ingresso a scuola sia battuta dai timer piuttosto [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]
CANTINE MIALI Uva: Fiano Minutolo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 26/30 – PALATO 26/30 – NON OMOLOGAZIONE 31/35 Quello che [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Nell'ultimo periodo, Mastro Dante non solo ha conquistato lo Spino Fiorito d'Oro a Massa come imprenditore dell'anno, ma ha anche ricevuto riconoscimenti per i suoi prodotti di successo: il [...]
Degustazione a doppio report. Paolo Mazzola e Mimmo Gagliardi ci hanno trasmesso le loro emozioni di Paolo Mazzola Interessante , tecnicamente ben condotto e con un buon concorso di pubblico [...]
Degustazione a doppio report. Paolo Mazzola e Mimmo Gagliardi ci hanno trasmesso le loro emozioni di Mimmo Gagliardi E venne il 10 maggio…e da quella domenica in cui il Napoli vinse il suo [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro la bottiglia da mezzo litro Fermentazione e maturazione: acciaio Il Fiano più a Sud della Campania: nasce in un paese che si chiama Stio a 450 metri [...]
Sabato 19 maggio 2012, 11:30 - 14:00, il Ristobar del Grand hotel Santa Lucia partecipa a Wine&Thecity, il fuori salone del vino, con un aperitivo pre-pranzo inedito che non tradisce la [...]
Paestum e la sua area archeologica sono lì a tenderti la mano per accompagnarti con un salto nel tempo alle origini di una civiltà che scorre ancora presente fino ai giorni nostri. I primi [...]
Leggi e parametri di valutazione devono avere una base di progetto logico e conseguente: quando sostengo che le piccole aziende rossiste devono fare Aglianico e quelle bianchiste Fiano e Greco [...]
E’ alla fine arrivò il giorno della verità secondo San Pellegrino. Come anticipato, nella World’s 50 Best Restaurants resiste Bottura a rappresentare l’Italia insieme a [...]
Giovedì 10 Maggio ore 18,00 Hotel Excel via degli Scolopi 31 Roma Mercato serale e degustazione Fiano I produttori del mercato si presentano Birra del Borgo Nella pur breve storia della [...]
Visto il successo dei precedenti incontri della serie Incanto Flegreo svoltisi a Villa Gitana, mirati a far conoscere la cucina flegrea dello chef Antonio Babbo, i vini fortemente identitari [...]
di Lello Tornatore Ci ho pensato per due notti e tre giorni (mamma che faticaccia !) per trovare un piatto da abbinare adeguatamente al Fiano Minutolo che Lino Carparelli mi aveva lasciato al [...]
Si svolgerà nei giorni da giovedì 7 a lunedì 11 giugno 2012 a Savelletri di Fasano (BR) presso la magnifica struttura di Borgo Egnazia il settimo festival di Radici che anche quest'anno si [...]
Sede a Barile, contrada Valle del Titolo Tel. 0972.770224, fax 0972.770658 Sito: http://www.paternostervini.it Enologo: Sergio Paternoster Bottiglie prodotte: 150.000 Ettari: 10 di proprietà e [...]
Dopo la bella verticale organizzata con Scatti di Gusto per degustare il Fiano di Avellino di Ciro Picariello all’osteria Le Coq, è con entusiasmo che parlo di questo (ri)assaggio che [...]