Ingredienti per 6 persone: Per l’impasto: 250 g di farina 00 e 250 g di farina manitoba, 75 g di burro morbido o strutto (oppure ½ tazzina da caffè di olio d’oliva ), 35 g di zucchero, [...]
Iniziamo il primo post del 2015 con l'uscita della rubrica dell'Italia nel piatto, il tema questo mese e' dedicato alla frutta secca.La ricetta che propongo è un pane o calzone con [...]
Il Dreikönigskuchen , ovvero la torta dei Re Magi , è il dolce svizzero che da più di 600 anni viene preparato per celebrare questa ricorrenza . In Svizzera come in molti altri paesi la [...]
In quota meno venti gradi e qui da noi solo meno dieci, non male. Finalmente l'inverno che conosco, quello che vede il cielo limpido e azzurro. L'inverno con il suo vento gelido, un'aria questa [...]
Sta per cominciare il conto alla rovescia ... Il 2015 è alle porte, e noi vi proponiamo come ogni anno un' idea menù, per suggerirvi semplicemente qualche spunto, [...]
La torta di carote e arance è un dolce sostanzioso, ricco di vitamina C ma anche ricco di sapore. Non è propriamente un dolce pensato per Capodanno, ma nulla vieta che lo sia, soprattutto se [...]
E’ bello girare tra i blog perché puoi trovare sempre l’ispirazione e quando mi sono imbattuta nel suo blog mi sono letteralmente innamorata dei suoi ravioli. Io vi ho apportato qualche [...]
E' strano come cambino le percezioni delle cose, con il passare dei giorni.O sarò io, che sono troppo lunatica, in questi giorni. E quello che aspettavo arrivasse con ansia, adesso non riesco a [...]
Di origini centro europee ma ormai tipica della città di New Orleans ed in voga in gran parte degli U.S.A. , la King Cake ovvero il dolce dei re ,( in riferimento ai Re Magi ), è una delle [...]
Ingredienti per circa 20-25 cannoli mignon (il numero dipende dalle dimensioni) Per la scorza (cialda): 250 g di farina 00, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di cacao amaro, marsala q.b. [...]
Se vi dico gnocco fritto cosa vi viene in mente? A me un impasto a base di farina, latte e strutto che da origine a una sorta di nuvola di pasta che si gonfia durante la frittura. Lo gnocco [...]
Non credevo di farcela prima di Natale e già mi pentivo di non averlo fatto prima. E' che mancano le parole. E la voglia di raccontare. Non ne ho di belle in questo periodo.. e non ne ho di [...]
Storicamente legati alla regioni rivierasche del sud Italia , i Calzoncelli sono fagottini ripieni tipici del Natale dalle origini antiche ed un poco contorte. Se infatti è chiaro che [...]
Dovremmo essere intenditori di caffè, ma negli ultimi anni abbiamo davvero toccato il fondo. Nelle caffetterie oggi si ragiona sul basso costo della materia prima e non sulla qualità.La mia [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di ceci secchi200 g di castagne2 spicchi d'aglio2-3 cucchiai di concentrato di pomodoro alle verdurebrodo vegetale1 ciuffo di prezzemolo2 cucchiai di parmigiano [...]
FOCACCIA DOLCE DELLA VIGILIAPer sei/otto personeRicetta della Tradizione, originaria di Sarzana Ingredienti:500 g di farina 0 setacciata½ cubetto di lievito di birra120 g di zucchero1 pizzico [...]
Struffoli Gli struffoli sono dei tipici dolci di Natale, napoletani. Come riportato su Wikipedia, la loro origine si fa risalire ai greci o più probabilmente agli spagnoli, durante la loro [...]
La Torta Delle Rose è un’antico dolce della cucina mantovana risalente al finire del 1400 , periodo in cui sembrerebbe sia stata realizzata per la prima volta in onore delle nozze [...]
Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di [...]
La gubana è una ricetta tipica della regione del Friuli ed è un dolce che si prepara per l’ultimo giorno dell’anno, come porta fortuna per il nuovo anno che sta per cominciare. La [...]
Quando si parla di cappelletti si pensa ai cappelletti in brodo, in realtà i cappelletti al ragù rappresentano un altro modo di cucinare i cappelletti che dà vita ad un piatto gustosissimo. [...]
"...niuna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli e cuocergli..." Giovanni Boccaccio, Decameron Mi sono presa un’oretta qualche settimana fa e me ne sono andata [...]
Spesso in accoppiate con roccocò e ruffiuoli , I Susamielli sono un dolce tipico del Natale napoletano . Inconfondibili grazie alla loro singolare forma ad ” s ” sono ideali anche [...]
I biscotti di oggi sono per chi, come me, in questi giorni va di fretta e ha poco tempo da dedicare alla cucina. Croccanti biscottini bigusto alla vaniglia e cacao, profumati da una delicata [...]
I TORTELLINI A NATALE Questo è uno dei punti fermi del pranzo di Natale familiare. Ogni anno cerco di barattarli con le lasagne ai funghi porcini, ma mio papà li esige, li brama, li attende [...]