L’Italia del nord è un susseguirsi di terroir e denominazioni d’origine per identificare zone molto vocate alla produzione di spumanti. Alcune, come Franciacorta o Prosecco (di [...]
Cucina italiana o cucina francese? È una domanda che scherzosamente ci si pone spesso in compagnia tra un bicchiere e l’altro, eppure esiste un luogo in cui scegliere non è necessario. La [...]
La vera redazione esce fuori nel momento del bisogno e, anche se incompleta (di una decina di editor abbiamo perso le tracce), ti tira fuori dal cilindro 10 bottiglie col botto da seccare a [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. In 30 giorni volano 77 milioni di tappi. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. "Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più [...]
Nicola Bonera, esperto conoscitore di Franciacorta e talentuoso sommelier, ci guida tra alcuni gustosi piatti della tradizione, esaltati con l’accompagnamento di un buon Franciacorta. [...]
Come consuetudine, in occasione delle feste di fine anno, Borgo La Caccia, nota location di 90 ettari ubicata sulle colline moreniche di Pozzolengo, propone nuove idee e deliziose [...]
In 30 giorni volano 77 milioni di tappi + 3,7/3,9 straniere. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. Comolli: “Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più pari ad un [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
Capodanno fa rima con brindisi e bollicine. In Italia le zone più vocate sono il Valdobbiadene per il Prosecco, la Franciacorta o il Trentino per il metodo classico. Vini che assicurano il [...]
Vi siete mai chiesti quanto costa il Capodanno a Locanda Locatelli, il ristorante di Londra di Giorgio Locatelli? Lo chef è assai impegnato: ha il ristorante di Londra da seguire, quello di [...]
Mariella Belloni Villa in Verticale, l’evento che brinda al successo di Villa Franciacorta e festeggia l’arrivo del Natale. Sul podio i “Gradoni Curtefranca Doc”, il vino [...]
Il prosecco Mionecco sbaraglia la concorrenza e diventa la bottiglia da stappare a Capodanno, secondo Business Insider. Una giornalista della rivista online a infatti testato prima delle [...]
Sto pregustandomi la serata che andrò a vivere a momenti mentre parcheggio la mia auto in Via dei Mille a Torino. Passeggiando percorro Via Andrea Doria e raggiungo Via Carlo Alberto dove ha [...]
Secondo i dati Ovse-Ceves a Natale si registrano spumanti in crescita del +3,3% con una netta impennata dei brut. Rispetto a quanto accaduto per le feste natalizie 2018-2019, in questo Natale [...]
Siamo a Lallio, in provincia di Bergamo, nella zona in cui prendono vita alcune delle aziende che rendono l’Italia orgogliosa. Viaggiatore Gourmet è andato oggi a provare la cucina del [...]
Nel centro storico di Roncadelle in provincia di Brescia, si trova la Trattoria Conti. L’insegna aperta nel 1800 sotto il dominio francese come Trattoria dello Zuavo è stata successivamente [...]
78 milioni di bottiglie: saranno questi i numeri dei tappi che salteranno in aria, in Italia, durante le feste di Natale. Un consumo in crescita del 6% rispetto allo scorso anno, e che vede [...]
A pochi mesi dall’apertura, l’inaugurazione è di Aprile 2019, vi raccontiamo del nuovissimo Gustare Oltrecucina di Borgomanero: un’apertura davvero ambiziosa e innovativa, in [...]
Con l’arrivo del Natale 2019, anche voi sarete di certo alla ricerca dei vini perfetti da portare sulle vostre tavole. Per venirci incontro, l’agenzia specializzata in enogastronomia [...]
Indice Che Natale sarebbe se non stappassimo i vivaci spumanti pre, durante e post cenone della Vigilia o pranzo del 25 dicembre? Le bottiglie con cui fare “il botto” sono tantissime in [...]
Festeggiamenti non convenzionali con il Blanc de Blancs e le bollicine rosa dell’azienda agricola di Peschiera del Garda Un tocco di innovazione per esaltare la tradizione, portando [...]
di Enrico Malgi L’affiatato trio Rosanna Petrozziello, Giancarlo Favati e Piersabino Favati, titolari dell’Azienda Vitivinicola I Favati di Cesinali, ha l’enologo Vincenzo Mercurio per la [...]
La reazione mediamente è questa ed è comprensibile perchè in Franciacorta chi vuoi che ne parli del Curtefranca? Si battezza una zona con una tipologia e amen, tutti spingono quella fino [...]
Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]
di Enrico Malgi Sembra proprio che con gli spumanti sia bianco e sia rosé Le Tenute Barone G. R. Macrì di Locri ci sappiano fare davvero, producendo sempre ottime e premiate bollicine. Per di [...]