Indice C’è un piatto che dovremmo tutti conoscere, perché racconta un pezzo della storia d’Italia, di quegli italiani che per anni sono emigrati altrove e là sono [...]
Cosa prevede il vostro menù di Santo Stefano? Dopo i “cenoni” e i “pranzoni” della Vigilia e di Natale, il 26 dicembre potrebbe essere un giorno in cui mantenersi un pochino più [...]
Il dolce del Papa è più buono a Cracovia E’ noto che i polacchi amano le zuppe di tutti i tipi il quanto è un elemento indispensabile del pranzo delle feste. Anche il rosol [...]
Se siete ancora alle prese con la scelta del menù sappiate che siete molto in ritardo ma che non tutto è perduto, i negozi sono aperti fino a questa sera e c’è ancora modo di potersi [...]
Il Bimby è un ottimo alleato in cucina, ci permette di ottimizzare i tempi e di preparare più piatti contemporaneamente senza dover rinunciare a nulla. Scopriamo insieme come preparare [...]
Piatti della tradizione borbonica proposti dallo chef stellato Pasquale Palamaro La storia la scrivono i vincitori, fortunatamente ci sono Uomini liberi che sanno ancora leggere senza il [...]
Immagine presa dal webI giorni che precedono il Natale sono sempre molto frenetici e caotici. Le giornate sembrano volare una dietro l'altra e mi rimane davvero poco tempo da dedicare al [...]
Le verdure pastellate sono un contorno buonissimo e molto versatile, mettono d’accordo tutta la famiglia e sono un ottimo trucchetto per far mangiare le verdure ai bambini. Le verdure [...]
Da qualche anno anche il mio supermercato preferito ha in assortimento i cardoncelli, funghi carnosi e sodi, originari della zona delle Murge, poco fuori Bari. Abbinando deliziose mazzancolle [...]
Per molti piatti del pranzo di Natale possiamo portarci avanti: mousse di tonno, agnolotti ai carciofi, lasagne al salmone con i broccoletti. Ma a tenerci la mente occupata è la preoccupazione [...]
Attenti: la lettura di un blog del vino è indizio grave e preciso di etilismo. Il fatto che siate qui a leggere è prova indiziaria della vostra incontinenza nel bere. Se siete altresì attivi [...]
Indice Il quartiere icona della capitale, un crogiuolo di strade, vicoli e spiazzi, un posto che sa sorprendermi ancora oggi, dopo quasi 20 anni trascorsi in questa città, [...]
Amanti della carne, oggi è il vostro turno. Ecco il menu di carne che ho elaborato per le feste: ricco, saporito, ad alto tasso di calorie. Avete visto che per Natale 2018 mi sono davvero [...]
Le dinnete (o dinnede) sono pizzette di pasta di pane farcite con calorie a volontà, tipiche dei mercatini che in questo periodo spopolano al nord, soprattutto nelle zone di confine e in [...]
Quanto ci piacciono i fratelli Camanini! Riccardo, più timido e riservato, e Giancarlo, solare e capace, il padrone di casa ideale e la figura che, a ogni incontro degli Amici Gourmet, viene ad [...]
I clafoutis salati monoporzione sono un antipasto o un secondo piatto vegetariano originale e sfizioso. Potete prepararli con le verdure che più vi piacciano! Una idea facile e sfiziosa da [...]
Sabato sera stavamo bevendo come fogne quando abbiamo iniziato a parlare di profumeria artistica, quindi a sniffare boccettine preziose e infine ad inebriarci di odori splendidi tipo questo, una [...]
Zucca, patate, funghi e salsicce sgranate cotte in forno, un piatto che unisce secondo e contorno.Ingredienti:400 g di zucca napoletana senza buccia300 g circa di funghi champignon bruni2 patate [...]
Nuova puntata dei miei menu per le feste di Natale 2018. Dopo il menu vegetariano e il menu siciliano, oggi vi lascio il menu tradizionale di pesce, quello che io preparo normalmente a [...]
Branzino al sale, semplice e buono, con un contorno gustoso a base di patate al limone e funghi porcini. Saprete già che la cottura al sale è una cottura naturale, effettuata in forno ad [...]
Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al [...]