Il riso Jasmine al latte di cocco con gamberi e anacardi è un piatto semplice e molto aromatico tipico della cucina orientale, in particolare di quella thailandese, dove questa varietà di riso [...]
L’avvento della primavera è foriero di novità per il Gruppo Trussardi: dalla fine di marzo tutti gli avventori del Café Trussardi alla Scala potranno acquistare i due nuovi prodotti [...]
C’è tanto fermento negli States: a differenza dell’Italia le microdistillerie prosperano ed aumentano di anno in anno. Non si fa solo rye whiskey, non solo bourbon, non solo gin. Adesso è [...]
L'articolo Costardi Brothers a Lsdm 2016, la notte della bufala e dei gin tonic a Brezza Marina sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
“Ciò che volevo evocare con il gin era la passeggiata sull’Altopiano di Asiago: quei profumi di mugo, pino fresco e sottopino sono i profumi che ho avuto dentro per una vita”. [...]
Come preparato in trasmissione a DettoFatto, inforniamo assieme questa torta elegante e golosissima nella sua semplicità! Ingredienti per la torta: 130 gr farina 1 punta di cucchiaino di sale [...]
Le chips di patate sono delle croccanti patatine fritte, simili a quelle in busta confezionate che si sgranocchiano al cinema o davanti alla tv. La differenza è che queste sono fatte in casa, [...]
Se da tempo ci si fanno domande in ambito gastronomico alle quali non si è ancora stati in grado di trovare risposte sufficientemente esaustive, il ristorante Miramonti l’altro di Concesio, [...]
I muffin cocco e Nutella sono delle piccole tortine preparate con un impasto a base di farina di cocco, farcite con un morbido cuore di Nutella, che resta cremoso anche dopo la cottura. Dolcetti [...]
Il cheeseburger è un panino morbido, solitamente decorato con semi di sesamo in superficie, farcito con hamburger di carne bovina, bacon, formaggio Cheddar, insalata, pomodoro, cipolle e salse [...]
Gli asparagi sott'olio sono una conserva tipica dele periodo primaverile quando è tempo di raccolta di questo ortaggio. Con l'arrivo delle belle giornate è facile e rilassante fare delle [...]
Nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal lago d’Iseo, il ristorante Due Colombe al Borgo Antico è diventato dal 2013 il regno dello chef stellato Stefano Cerveni, che con [...]
Libertà e onestà intellettuale sono le caratteristiche che più di tutte colpiscono quando, seduti al tavolo del Combal.Zero di Rivoli (TO), si ascolta Davide Scabin raccontarsi. Di lui ci è [...]
Continuando il nostro viaggio nel mondo dei cocktail oggi parliamo de Gin tonic, un drink dei più antichi in assoluto, che vide la luce in India tra soldati e i coloni inglesi Al Gin tonic [...]
La minestra maritata è una ricetta tipica della tradizione gastronomica napoletana, preparata tipicamente nei periodi delle feste di Natale e di Pasqua, in genere il giorno seguente al pranzo [...]
La pasta al forno in bianco sono dei maccheroni al forno preparati senza sugo di pomodoro, una semplice ma ricca e gustosa variante della classica pasta al forno con sugo, arricchita da [...]
Negroni: la perfezione fatta cocktail. Sì, okay, ma proprio quando pensavate che il cocktail inventato dal conte Camillo Negroni nel 1920 al Caffé Casoni di Firenze non potesse essere [...]
La pastiera napoletana con crema pasticcera è una variante del dolce di Pasqua per antonomasia, la classica pastiera di grano napoletana, arricchiata dalla crema pasticcera. La crema conferisce [...]
La mona de Pascua è un dolce tipico della tradizione spagnola, preparato in occasione della festività pasquale.Una di quelle preparazioni alle quali non è possibile rinunciare se ci si trova [...]
In occasione della riapertura del locale nel mese di marzo, lo chef Marco Sacco con tutto lo staff del Piccolo Lago ha invitato la stampa a degustare in anteprima una selezione di piatti tratti [...]
Una performance memorabile quella della nuova creatura di Giancarlo Perbellini, forse inaspettata dai più. Lasciato alla moglie Paola, allo storico sous-chef Francesco Baldissarutti e al [...]
The Fisherman Burger è un omaggio al mondo dei pescatori e uno speciale “luogo d’incontro” tra la tradizione marinara pugliese e la gastronomia del New England.Perché il New England? [...]
come preparare il pane casereccio con lievito madre Nell’impastatrice (ma potete anche impastare a mano. Ci vorrà però un po’ di pazienza e di olio di gomito) inserite la farina [...]
Dopo la bella esperienza al ristorante La Gazza Ladra dell’Hotel Palazzo Failla di Modica, Accursio Craparo si è buttato a capofitto in un nuovo progetto aprendo questo locale dalla bella [...]
Nardini, prima Distilleria d’Italia, si fa portavoce della tradizione italiana e partecipa all’evento con la sua ampia gamma di prodotti Aperitivi&Co Experience, appuntamento [...]