Oggi ti propongo una ricettina super bella da vedere, facile da preparare, molto chic, delicata e sfiziosissima: tortino di carote e maionese vegana di anacardi. Partiamo dalla questione [...]
Oggi ti voglio proporre una preparazione che non faccio mai che in effetti, in questo periodo va benissimo presentare in tavola soprattutto a colazione: porrige proteico con cioccolato, latte di [...]
Risotto con porri, blu di grotta e albicocche secche Una bella giornata di fine inverno. L'aria è fredda, ma il sole fa già pensare alla primavera in arrivo. Ho deciso di "celebrare" la [...]
Dolci, semplici e deliziosi, i cookies zuccherini al doppio sapore di fragola. Biscotti morbidi e gommosi alla fragola con marmellata di fragole e fragole essiccate per raddoppiare il sapore per [...]
Perfette per stupire e rendere speciale un’occasione conviviale, queste crostatine sono firmate dalla foodblogger Sonia Peronaci, che le ha realizzate per una campagna europea a tutela dei [...]
Sono dei spaghettoni conditi con pomodori secchi tagliati a pezzettini, burrata di bufalaz, zenzero fresco grattugiato, infine delle briciole di pane insaporite da 'nduja sciolta in [...]
La domenica è trascorsa serena, senza alcuna fretta. Fuori c'era un silenzio insolito ma molto piacevole che ci ha aiutato a concentrarci sui piccoli lavori in giardino e a [...]
Facili e veloci, i sofficini fatti in casa non fanno rimpiangere quelli comprati. Non mi piace avere scorte di surgelati, preferisco prepararmi in casa le cose che mi piacciono e questi [...]
Piadina con carciofi, brie, arance e pesto di rucola Amo molto lo street food, cibo espressione di un territorio. Mi piace mangiare in loco piatti tipici, ma anche prepararli nella mia cucina. [...]
La pasta sfoglia è sempre il salvataggio perfetto per aperitivi e colazioni.BISCOTTI DI SFOGLIA RIPIENI DI CIOCCOLATO1 disco di pasta sfoglia rettangolare150 g crema di cioccolata1 [...]
Stampo da gugelhupf (Ø 22-24 cm, alto 11 cm, 1200 ml): 225 g burro200 g zuccherovaniglia4 uova1 pizzico sale275 g farina1 bustina lievito istantaneo2 cucchiai latte15 g cacao [...]
C come carote alla marocchina - MaroccoUn ricetta semplicissima ma ricca di profumi e aromi tipici della terra d'Africa, la ricetta l'ho trovata qui e seguita per filo e per segno, [...]
Pennoni con crescenza e spinaci e pesto di rucola Questo piatto, nel corso del tempo è diventato un classico. Lo preparai per un pranzo tra amici molti anni fa e piacque subito a tutti. Era una [...]
Adoro i ceci e le insalate con questo legume diventano davvero molto sfiziose.A voi come piacciono di più in insalata o nei primi?INSALATA DI CECI E FUNGHETTI200 g funghi misti [...]
La Vinegret è un’insalata composta di barbabietola rossa, patate, carote, piselli e cetriolini sott’aceto, molto comune nei paesi dell’Est europeo.Sembra che la sua origine sia legato al [...]
E’ bene non abusare del fritto, ma quanto valore aggiunto può dare a un prodotto? Tanto, soprattutto se parliamo di cavolfiori poco bene accetti da qualcuno dei commensali. In effetti, [...]
Per la base:180 g biscotti secchi tritati90 g burro fusoPer la crema al formaggio:350 ml panna fresca liquida350 g Philadelphia (o ricotta)70 g zucchero8 g gelatina in fogli (Decorì Lo Conte)50 [...]
Un piccolo peccato di gola:Muffins al Limone all'olio di semi.Si preparano in pochissimo tempo esono ottimi da gustare grazieall’aroma delicato di limone.Ingredienti:190 g di [...]
Muffin con cioccolato bianco, albicocche secche e mandorle Se c'è una cosa che non manca nella mia dispensa sono le albicocche secche. Le trovo energetiche, buonissime e versatili. Dalle [...]
Questi biscottini sono davvero molto semplici da fare e il connubio è ottimo.BISCOTTI DI COCCO E ARANCE AMARE200 g farina 0060 g farina di cocco100 g marmellata di arance amare60 [...]
300 g rape cotte300 g ricotta100 g farina + quella per la lavorazione1 uovo piccolo2 cucchiai grana padano grattugiatopangrattatosalePer la salsa:prezzemolo150 + 40 g gherigli di noce30 g [...]
Gli spaghetti alla chitarra o maccheroni alla chitarra sono un formato di pasta all'uovo originari dell'Abruzzo. La particolarità di questa pasta sta nella sua realizzazione che avviene con la [...]
I piatti unici sono i miei preferiti. Sono dinamici e divertenti, fanno risparmiare tempo e, di solito, sono anche colorati. Allora, ci vogliamo privare di tale delizia in cucina?Per [...]
Nel dicembre 2005 quando il blog aveva solo un mese ho pubblicato le olivelle di pistacchi da una ricetta tratta dal Quaderno della Felicità di Giuliana Spadaro di Passanitello. Il post [...]